|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Calabria
Messaggi: 2072
|
batterie ricaricabili
salve rag!
nella mia fotocamera ci vanno due ministilo alcaline da 1.5V ho deciso di comprarne due ricaricabili in modo da non dover sempre andare al negozio a comprarle... il negoziante me ne ha dato due non alcaline da 1.2V e 750mA possono andare bene sulle macchine fotografiche? Non sono meglio le alcaline da 1.5V? rischio di avere problemi di flash insufficiente se uso quelle da 1.2v? sulle specifiche della macchina dice: alimentazione AAA 1.5V alkaline Ah in ogni caso... come si ricaricano io ho un alimentatore che eroga 3V 1A dovrei ridurre la corrente?? a quanto? e quanto tempo dovrei tenerle sottocarica?? grazie
__________________
Saluti by STECCO |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Nordest
Messaggi: 1014
|
io ho avuto varie stilo ricaricabili da 1.2v
ma non le ho mai provate su fotocamere. non credo che esistano ricaricabili da 1.5 o almeno io non le ho mai viste sul walkman funzionavano. per la ricarica 3 volt e via ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
|
Dunque, le ricaricabili da 1.5v esistono, ma sono rarissime e, a quanto pare, non hanno mai sfondato nel mercato (non so se il motivo sia che hanno problemi...).
Sulle fotocamere puoi usare benissimo batterie ricaricabili, che anzi dovrebbero avere tempi di reazione (per esempio ricarica flash) più rapidi delle normali alcaline. Ciao ![]()
__________________
...to go where no one has gone before. One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them. Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Crotone-Roma
Messaggi: 451
|
Le batterie ricaricabili attualmente in commercio sono dichiarate 1.5 volts ma se tu vai a controllare con 1 tester la carica ..ti misura:
1.35 volts massimo. Cmq sia vanno bene lo stesso.L'importante,ricordatelo è l'amperaggio! E'quello che esprime la durata delle batterie. ti ricordo inoltre che le batterie ricaricabili hanno una caratteristica: Se la durata di carica è piu lunga nel tempo,hanno una resa maggiore. Nel senso che se hai un caricabatterie che fornisce un 1 A,allora avrai una carica molto veloce (dovrai tenerle in carica max per 2 h ) ma una resa (nel tempo) minore. Se hai a disposizione un caricabatteria dove puoi impostare l'amperaggio allora setta a 300mAh e caricatele per 3 ore e mezza. Fidati. Ciao
__________________
WebMaster of Www.visitingbordeaux.comwww.aritmologia.eu - Radioamatore CALLSIGN IZ0JOJ |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Bologna
Messaggi: 431
|
SE fai una ricerca nel forum l'argomento è già stato trattato comunque dopo un mese di ricerca mi sono diretto su una soluzione di questo tipo
Ricaricabili da 1,2 volt da 2300 ma e 4 da 2100 ma e un caricabatteria rapido per le 2300ma in 2 ore. risultato ottimo ti assicuro che uso la mia canon a80 per parecchie oore prima che le pile diano segni di cedimento. bye |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Calabria
Messaggi: 2072
|
se prendo quella da 1.2V con la fotocamera mi va tutto ok??
ma sono 750mA.... non è poco??? ho visto che misurandole segnano 1.35v ciascuna per questo sono entrato in allarme....(per sozi) quanto mi durerebbero con questo amperaggio...? quelle non ricaricabili che amperaggio hanno??
__________________
Saluti by STECCO |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:39.