Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-09-2002, 15:05   #1
stemanca
Senior Member
 
L'Avatar di stemanca
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 6824
Asio

Anzi và, inizio una nuova discuss


...

di che si tratta...?



...scusate l'ignoranza, ma ho le idee un po' confuse al riguardo

STE
__________________
In Africa muore per fame o malattia un bimbo ogni 8 secondi! Aiutaci a fermare questa ignominia con l'adozione a distanza o altri aiuti. OPERAZIONE AFRICA - Cagliari, via Ospedale 8 - 070/652776 - c/c num. 187096 - www.operazioneafrica.it
stemanca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2002, 18:04   #2
Frk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: prov. di Vicenza
Messaggi: 300
Visto che nessuno sembra darti retta, ti do io una rsposta veloce .


Gli asio (A-udio S-tream I-nput O-utput, mi pare) driver sono dei driver particolari che permettono ad una scheda audio di poter essere utilizzata con programmi apposti per far musica facendo diventare il software utilizzato veloce e affidabile proprio come hardware.

I programmi in questione sono quasi sempre di tipo professionale molto costosi, quindi se nn ti interesa la musica e più in specifico la produzione musicale in proprio nn persarci su e lascia perdere.

Ti do un elenco di programmi che li usano solo per farti 1 idea:
-Cubase
-Reason
-Tutti istrumenti virtuali stand alone e nn,
1 marchio fra tutti native instruments

Se invece ti interessa molto questo questo uso particolare del computer, ti consiglio di andare nel forum di www.cubase.it dove
si tratta ampiamente e spesso di problematiche riguardanti "la produzione prrofessionale/amatoriale in proprio su pc"

Ciao
Frk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2002, 08:14   #3
stemanca
Senior Member
 
L'Avatar di stemanca
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 6824
Molto gentile

In effetti io faccio dell' HD recording utilizzando Cakewalk Sonar dopo essere impazzito utilizzando il Cakewalk Pro Audio 8.0

In realtà mi sono procurato anche Cubase, ma sono un po' incerto su cosa utilizzare... Tra una settimana ricominciamo a registrare... E del resto su Win 2k non mi gira nemmeno...

Per tornare agli ASIO, dove si trovano? Sto per acquistare una Terratec dmx 6 fire LT, non è che ho speranze di trovarmeli in bundle...?

Thanx

STE
__________________
In Africa muore per fame o malattia un bimbo ogni 8 secondi! Aiutaci a fermare questa ignominia con l'adozione a distanza o altri aiuti. OPERAZIONE AFRICA - Cagliari, via Ospedale 8 - 070/652776 - c/c num. 187096 - www.operazioneafrica.it
stemanca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2002, 19:06   #4
Frk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: prov. di Vicenza
Messaggi: 300
Allora:

Io ho usato cakewalk 5-7-8 ma dopo sono passato a cubase vst 3.75 e 5.1 e la differenza con cakewalk è abissale, certo che devi anche avere un buon computer, ma anche bisogna saper configurare a doc il SO e l'utilizzo degli hd.
Io adesso in questo momento sto utilizzando (faccio musica amatorialmente) Xp pro ottimizzato per utilizzo DAW (digital audio workstation) e cubase SX 1.03 (ultimo aggiornamento).
Per quanto riguarda l'hardware, ho un ascheda audio yamaha con dsp per effetti in hardware e un convertitore AD-DA esterno.
Cmq insieme a cubase utilizzo anche i seguenti soft e plug-in:

Reason 2
Absynth
battery (con librerie akai)
Halion (con librerie akai)

se mi dici la tua conf magari posso consigliarti qualcosa.

Ciao
Frk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2002, 19:52   #5
stemanca
Senior Member
 
L'Avatar di stemanca
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 6824
Dunque:

Per il CD che abbiamo registrato abbiamo usato un Athlon 500 con 256 Mb e sound blaster AWE 64 (scheda ISA!), Win98 e Cakewalk 8.0

Strumenti e batteria attraverso un mixer (non ti dico che casino la batteria...!), le voci tramite una scatola di effetti

Ora però stiamo per iniziare un lavoro nuovo, forti anche dell'esperienza (e delle ore buttate via...) e stiamo pensando a due alternative:

1) Acquistare un PC apposito, con HD MOLTO grande e con MOLTA memoria, su cui montare presumib una Terratec DMX 6 fire
Per il s.o., possiamo scegliere fra tutti...

2) Usare il mio portatile (Celeron 700 con HD 10 Gb, 192 Mb ram e WinME) acquistando una scheda audio esterna (la USB Quattro, da ciò che ho visto dev'essere una potenza...)

Sono però perplesso x lavoro di settaggio da fare in questa seconda soluz (molto + economica), per questo ho iniz la discuss sui driver ASIO

Inoltre, bene o male su Cakewalk abbiamo già smanettato, mentre x Cubase dovremmo cominciare da capo... Anche se non sei il solo a preferirlo, da ciò che ho letto qua

Mah...

STE
__________________
In Africa muore per fame o malattia un bimbo ogni 8 secondi! Aiutaci a fermare questa ignominia con l'adozione a distanza o altri aiuti. OPERAZIONE AFRICA - Cagliari, via Ospedale 8 - 070/652776 - c/c num. 187096 - www.operazioneafrica.it
stemanca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2002, 20:18   #6
Frk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: prov. di Vicenza
Messaggi: 300
Allora:

La prima soluzione ovviamente è la migliore anche se come forse saprai è melgio dotarsi sempre di 2 hd : 1 per SO e progr. e l'altro SOLO per l'audio, ma per la terratec per adesso lascierei stare, vorrei consigliarti qualcosa di + specifico.

Quindi devo sapere + precisamente cosa ti serve
Ma quanti strumenti vuoi registrare alla volta?
Quindi quante entrate audio hai bisogno?

Sappi che la cosa milgiore è registrare tracce nude e crude e applicare gli effeti dopo.
Per far questo o hai un processore potente o una scheda audio con dsp per effetti (come la luna/pulsar per esempio).

Diciamo che in linea di massima con tutti i 2 i sistemi potresti registrare, ma saresti MOLTO limitato nell'impiego di plug-in soft e ciò ti costringerebbe a applicare alcuni artifizzi per lavorare che alla fine potrebbero divenire snervanti.

Ciao
Frk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2002, 22:13   #7
stemanca
Senior Member
 
L'Avatar di stemanca
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 6824
Due HD?

Non basta creare due partizioni?

Abbiamo registrato una traccia alla volta (1 input), tranne la batteria che ho dovuto far passare dal mixer perchè ho usato 4 microfoni (senza un limitatore... Non ti dico cosa ho dovuto fare per non farla saturare). Quindi, in linea di massima, non mi servono tanti ingressi se non per la batteria appunto: La USB Quattro ha 4 ingressi...

dacci un'occhiata:
http://www.midiman.com/products/m-audio/quattro.php


Per le voci ho usato una scatola di effetti solo come bypass per garantire un po' di "spinta" al segnale, senza applicare effetti che poi abbiamo aggiunto via software col cakewalk (perdendo non ore... SETTIMANE con gli esperimenti!)


Scheda audio con dsp? Perchè, la Terratec ne è priva? Non ci ho mai fatto molto caso, tanto non registriamo in digitale... Ho sempre pensato fosse troppo costoso...

Per plug-in cosa intendi, roba tipo Cool Edit Pro?

Ovviamente accetto, anzi invoco, qualsiasi consiglio sia su hardware e software che su metodi di lavoro...

Thanx

STE
__________________
In Africa muore per fame o malattia un bimbo ogni 8 secondi! Aiutaci a fermare questa ignominia con l'adozione a distanza o altri aiuti. OPERAZIONE AFRICA - Cagliari, via Ospedale 8 - 070/652776 - c/c num. 187096 - www.operazioneafrica.it
stemanca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2002, 22:16   #8
stemanca
Senior Member
 
L'Avatar di stemanca
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 6824
P.S.: Per processore potente cosa intendi? Pensavo la ram fosse + importante... Ricordo noltre che quando nell' HD lo spazio scendeva sotto i 2 Gb disponibili il programma faceva DI TUTTO, al confronto Windows è più stabile di una montagna...
__________________
In Africa muore per fame o malattia un bimbo ogni 8 secondi! Aiutaci a fermare questa ignominia con l'adozione a distanza o altri aiuti. OPERAZIONE AFRICA - Cagliari, via Ospedale 8 - 070/652776 - c/c num. 187096 - www.operazioneafrica.it
stemanca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2002, 23:03   #9
Frk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: prov. di Vicenza
Messaggi: 300
Allora un attimo che ci sarebbe un discorso di milioni di righe da fare per essere completi quindi:

Quote:
Due HD?

Non basta creare due partizioni?
Se se !!!

Mettiamo che stai registrando 2 tracce mono e contemporaneamente hai in play che so... 10 tracce ed ad un certo punto il programma il SO va a scrivere sul disco per vari motivi (per caricare nella cache oppure semplicemente per leggere o a scrivere nello swap file) avrai quasi sicuramente un dropout ossia le testine smettono di scrivere e leggere nella parte dove stavano lavorando e vanno a spostarti per caricarsi i dati da un altra parte. Ovvio che il buffer di 2 mega è troppo poco per supplire a questo tempo, quindi probabilmente sentirai la tipica interruzione audio che rovina una buona esecuzione con tanto di frustrazione e voglia di buttare via il pc.


Quote:
Abbiamo registrato una traccia alla volta (1 input), tranne la batteria che ho dovuto far passare dal mixer perchè ho usato 4 microfoni (senza un limitatore... Non ti dico cosa ho dovuto fare per non farla saturare). Quindi, in linea di massima, non mi servono tanti ingressi se non per la batteria appunto: La USB Quattro ha 4 ingressi...
Senti:

Quanto fa 1 traccia mono al secondo? +- 75 kbyte quindi

se devo riprodurre che so 14 tracce e registrarne contemporaneamente 2 (1 stereo)

16 (cioè 8 stereo) x 75 = 1.2 mega: proprio al limite dell'interfaccia usb 1.1

senza contare che occupa anche se in minima parte il processore togliendo risorse preziose usabili per altri scopi.

La batteria cmq se puoi va registrata a tracce separate per poter mettere effetti ed eq separatamente sui singoli pezzi.

Quote:
Scheda audio con dsp? Perchè, la Terratec ne è priva? Non ci ho mai fatto molto caso, tanto non registriamo in digitale... Ho sempre pensato fosse troppo costoso...
Che vuol dire rivesi tutto su un multipista analogico?

Guarda che anche tu registri in digitale solo che il convertitore invece di averlo nel mixer o esterno ce l'hai nella scheda.

Scheda audio dsp molto velocemente:

Tutte le scede audio hanno integrato un chip (detto D-igital S-ignal P-rocessig) per il trattamento dei flussi di dati in entrata e uscita, solo che ne esistono alcune che oltre a fare questo il dsp funge anche da multieffetto sgravando così la cpu dall'utilizzo massiccio di plug-in ( si dicono plug-in sia gli effetti che i synth software che si installano e si adoperano all'interno dell'audiosequencer) oppure al contrario permettendo di avere un parco effetti molto vasto.
Le schede dsp con effetti sono: tutte le creamware ( in questo caso è di tipo programmabile per poter fare altre funzioni),
la mia yamaha (ha incorporato gli effetti del mixer O2 della stessa yamaha)
Poi cmq esistono anche schede add-on conn chip programmabile solo per questo scopo, come la UAD-1 della universal audio:
permette di caricare contemporaneamente fino a 8 riverberi di qualità pro tools.

Infine più il disco è pieno di dati + si rallenta.
Frk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2002, 09:08   #10
stemanca
Senior Member
 
L'Avatar di stemanca
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 6824
Ok, comincio ad avere un quadro.

Dunque:

Qualora io non possa utiliz un HD separato per registrare, aumentare la ram potrebbe essere sufficiente per sopperire al problema? Anche se in effetti mi rendo conto da solo che...

Per l'USB:
Generalmente la mia riproduz + registraz non va mai a più di 5/6 tracce per volta in tutto, quindi tutto sommato non dovrebbe costituire un ostacolo decisivo la limitaz di banda, semmai il problema dovrebbe nascere se ci salta in testa di registrare a 96 KHz (...o sbaglio?).
Per la batteria, avrei voluto sfruttare i 4 input della scheda per 4 mic ( cassa, rullante, tom+piatto, timpano+piatto), anche se penso me ne servirebbero almeno 6 (ma mi accontenterei), registrando in questo modo 4 tracce separate da "ripulire" dopo
Il prob è che non so bene come fare questo lavoro, nel senso che nn ho idea di come settare il software per fargli riconoscere 4 input diversi contemporaneam (mi spiego?)
Questo almeno col Cakewalk... Che nn è x niente intuitivo

Sui processori DSP ho appena dato un esame (una parte di Microelettronica), quindi nella teoria non sono del tutto digiuno

Frugando per il forum però ho sempre sentito pareri entusiastici sulla DMX e non mi sono posto troppi problemi concettuali

Pensi sia megli che usare gli effetti del software? Tieni conto che, dopo aver registrato (eventualm con l'Athlon 500 o il Celeron 700) l'elaboraz la farei sul mio PC di casa (che grazie a Dio è un 1800...)

Ma vale sempre che accetto consigli... A meno che tu non mi proponga schede da 900 euro!

Ancora: Secondo te, montare una buona scheda sull' Athlon 500 di cui sopra, insieme ad un HD secondario, e "sparando" la ram a manetta, si riesce ad ottenere qualcosa, lavorando come ti ho detto?


Ancora grazie mille per l'aiuto

STE
__________________
In Africa muore per fame o malattia un bimbo ogni 8 secondi! Aiutaci a fermare questa ignominia con l'adozione a distanza o altri aiuti. OPERAZIONE AFRICA - Cagliari, via Ospedale 8 - 070/652776 - c/c num. 187096 - www.operazioneafrica.it
stemanca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2002, 12:04   #11
Frk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: prov. di Vicenza
Messaggi: 300
Quote:
Qualora io non possa utiliz un HD separato per registrare, aumentare la ram potrebbe essere sufficiente per sopperire al problema? Anche se in effetti mi rendo conto da solo che...
Diciamo che con 5-6 (forse puoi andare anche a 24bit) tracce mono nn dovresti avere problemi, ma sappi che se sono stereo in realtà poi sono 12.


Quote:
semmai il problema dovrebbe nascere se ci salta in testa di registrare a 96 KHz (...o sbaglio?).
Si
Cmq se usi cakewalk, e nn hai 1 buon programma con 1 buon algoritmo di dithering prova registrare sempre a 24/44 se il sistema tiene.
I 96 sono MOLTO impegativi per il processore.

Quote:
Per la batteria, avrei voluto sfruttare i 4 input della scheda per 4 mic ( cassa, rullante, tom+piatto, timpano+piatto), anche se penso me ne servirebbero almeno 6 (ma mi accontenterei), registrando in questo modo 4 tracce separate da "ripulire" dopo
Il prob è che non so bene come fare questo lavoro, nel senso che nn ho idea di come settare il software per fargli riconoscere 4 input diversi contemporaneam (mi spiego?)
Questo almeno col Cakewalk... Che nn è x niente intuitivo
Per la batteria sarebbe meglio isolare i piatti dal resto, utilizzando 2 panoramici a condensatore, i dinamici poi vanno messi 1 per pezzo.
Nn devi preoccuparti di settare cakewalk prima di avere la scheda sara il diver di quest'ultima a farti vedere le entrate.

Quote:
Pensi sia megli che usare gli effetti del software? Tieni conto che, dopo aver registrato (eventualm con l'Athlon 500 o il Celeron 700) l'elaboraz la farei sul mio PC di casa (che grazie a Dio è un 1800...)
Difficile da fare questo, il missaggio delle tracce e quindi l'aggiunta di eq/compressoi/effetti dovrebbe essere approntata in fase di registrazione + per un discorso di controllo e affinata poi in fase di post-produzione.
Per fare questo cmq devi avere 1 scheda buona come qualità uscita e soprattutto un sistema di casse monitor di riferimento molto neutre (anche se tutti gli studi utilizzano le yamaha ns-10
).

Per la scheda dipende quante uscite ti interessano cmq prova a guardarti questa:
http://www.m-audio.com/products/m-audio/delta66.php

Quote:
Ancora: Secondo te, montare una buona scheda sull' Athlon 500 di cui sopra, insieme ad un HD secondario, e "sparando" la ram a manetta, si riesce ad ottenere qualcosa, lavorando come ti ho detto?
Probabilmente si, ma senza l'utilizzo di numerosi plug-in impegnativi come riverberi.
Al massimo qualche eq e compressore.

Ciao
Frk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2002, 15:23   #12
stemanca
Senior Member
 
L'Avatar di stemanca
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 6824
E quest'oggetto?

http://teac.sita.it/teac/teac.nsf?Open

Potrebbe fare al caso mio?

Da CHL l'ho visto a 568 €, però una follia ogni tanto si può fare se vale la pena...
__________________
In Africa muore per fame o malattia un bimbo ogni 8 secondi! Aiutaci a fermare questa ignominia con l'adozione a distanza o altri aiuti. OPERAZIONE AFRICA - Cagliari, via Ospedale 8 - 070/652776 - c/c num. 187096 - www.operazioneafrica.it
stemanca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2002, 15:23   #13
stemanca
Senior Member
 
L'Avatar di stemanca
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 6824
oops, pardon

Si tratta dell' US-428...
__________________
In Africa muore per fame o malattia un bimbo ogni 8 secondi! Aiutaci a fermare questa ignominia con l'adozione a distanza o altri aiuti. OPERAZIONE AFRICA - Cagliari, via Ospedale 8 - 070/652776 - c/c num. 187096 - www.operazioneafrica.it
stemanca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2002, 15:41   #14
Frk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: prov. di Vicenza
Messaggi: 300
questo vorrai dire :


"Four channels of audio in and two out simultaneously via USB"


mmm io pesonalmente sto distante dall'usb molto meglio il pci

praticamente 6 a 1,2m contro 133m - +.

Per mè e solo un buon controller.

Prendilo se vuoi usare dei vsti o cubase (forse anche cakewalk) in maniera + diretta, senza il mouse, ma nulla di + a mio avviso.

Se poi questo prodotto ti inspira guarda te.

Io lo vedo + come 1 aggiunta in un setup che un sistema per audio recordig principale.
Frk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2002, 17:09   #15
stemanca
Senior Member
 
L'Avatar di stemanca
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 6824
Si, ovviamente era quello l'oggetto!

Mah... Alla fine sei riuscito a mettermi un mucchio di dubbi dull'USB

Sto seriamente pensando di ripiegare su una delta44...
Garantisce una qualità almeno pari alla Terratec e ha 4 input
Sono però un pò spaventato dalle difficoltà tecniche di utilizzo

Quello che mi fa incavolare è che me l'hanno proposta a 350€, mentre in rete la offrono a 299$ e da qualche parte in USA addirittura vicino ai 200$... Se mi fidassi delle spediz da oltreoceano...

Il problema è: se mi spediscono un oggetto difettoso, già è un casino lamentarsi in Italia, figuriamoci da un altro continente!!

Che dubbi...!
__________________
In Africa muore per fame o malattia un bimbo ogni 8 secondi! Aiutaci a fermare questa ignominia con l'adozione a distanza o altri aiuti. OPERAZIONE AFRICA - Cagliari, via Ospedale 8 - 070/652776 - c/c num. 187096 - www.operazioneafrica.it
stemanca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2002, 18:52   #16
Frk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: prov. di Vicenza
Messaggi: 300
Quote:
Mah... Alla fine sei riuscito a mettermi un mucchio di dubbi dull'USB
Si, almeno per me l'usb 1.1 è molto limitato io lo adopero solo per l'interfaccia midi / modem / scanner.
Nn lo userei mai per l'audio: quella volta che ti serve qualche traccia in + (che so magari doppi 1 chiatarra o un voce ecc) ti lascia per strada sicuramente.
Un altro discorso è l'usb 2.0 che al contrario è veramente veloce.

Quote:
Sto seriamente pensando di ripiegare su una delta44...
Garantisce una qualità almeno pari alla Terratec e ha 4 input
Sono però un pò spaventato dalle difficoltà tecniche di utilizzo
io ti avevo indicato la 66 solo perchè cosi sei aposto anche in un futuro con le entrate. (tien presende che una scheda audio seria è sempre 1 buon investimento e si svaluta molto meno rispetto ad altri componenti del pc)

Per il prezzo e l'aquisto devi vedere tu.
(io disolito vado da un rivenditore di fiducia anche se è 1 po' caro)

ciao
Frk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2002, 10:32   #17
stemanca
Senior Member
 
L'Avatar di stemanca
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 6824
mmm...

Da quello che ho visto, la 66 differisce dalla 44 solo per gli in/out digitali (assenti nella 44)

Tutto sommato, penso di non farmene molto... sono sempre 100$ in meno...

In effetti, non ho la più pallida idea di come si utilizzino... Per l'HD recording hanno qualche impiego? (oops... non è che ho detto una bestemmia?!)
__________________
In Africa muore per fame o malattia un bimbo ogni 8 secondi! Aiutaci a fermare questa ignominia con l'adozione a distanza o altri aiuti. OPERAZIONE AFRICA - Cagliari, via Ospedale 8 - 070/652776 - c/c num. 187096 - www.operazioneafrica.it
stemanca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2002, 22:11   #18
Frk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: prov. di Vicenza
Messaggi: 300
Lo sp-dif in-out serve per collegare un apparecchio con uscita digitale alla scheda senza passare per i convertitori.
Io lo utilizzo perchè ho un pre-digitale separato di qualità.

cmq

come nn detto , scegliti quella che fa al caso tuo.
Nessuno meglio di te sa di cosa hai bisogno e cosa hai
in mente per il futuro :o

Da galassia303 la offrono a 320 €

http://212.28.162.185:591/FMRes/FMPJ...=and&-find

e anche qua uguale

http://www.noise.it/shop/store/hardw...ult.asp?Type=8

P.S.

Senza nulla togliere alle famose ottime terratec volevo dirti che come prodotti quelli della m-audio sono migliori sia per il target di utilizzatore ( il project sudio), sia come supporto che costruzione.
Frk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2002, 08:17   #19
Ganondorf
Senior Member
 
L'Avatar di Ganondorf
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: prov. Napoli
Messaggi: 714
Frk hai un pvt
Ganondorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2002, 11:24   #20
stemanca
Senior Member
 
L'Avatar di stemanca
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 6824
All'indirizzo della noise.it ho visto che per lo stesso prezzo della delta44 danno anche la Inca88, che però ha il doppio degli in/out... Mah

La definisce potentissima... Peraltro in dotaz c'è pure cubase VST

Ne sai niente? Anche se da quanto ho visto e letto sembra che m-audio sia proprio un punto di riferimento...
__________________
In Africa muore per fame o malattia un bimbo ogni 8 secondi! Aiutaci a fermare questa ignominia con l'adozione a distanza o altri aiuti. OPERAZIONE AFRICA - Cagliari, via Ospedale 8 - 070/652776 - c/c num. 187096 - www.operazioneafrica.it
stemanca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Mango conferma violazione dati degli ute...
Apple Vision Pro si rinnova: ora è...
Memoria 2D: dimensioni atomiche che rivo...
ASML chiude il Q3 con 7,5 miliardi di ri...
Norvegia, obiettivo raggiunto: il 100% d...
Apple svela i nuovi iPad Pro con M5: un ...
Google Pixel 10 Pro e 10 Pro XL: due top...
Apple MacBook Pro 14'': ufficiale con ch...
HONOR 400 Smart debutta in Italia: batte...
Apple M5 è potentissimo: prestazi...
GrapheneOS non solo sui Pixel: confermat...
Microsoft subisce un duro colpo: land te...
Portatile tuttofare Lenovo a soli 399€ c...
Arriva anche su Radeon: lo scioglimento ...
SpaceX Starship: mostrati nuovi video de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v