Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-03-2004, 13:25   #1
Musketeer Fly
Senior Member
 
L'Avatar di Musketeer Fly
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Torino
Messaggi: 1165
Per i possessori di Notebook DELL

Ciao a tutti.
Mi rivolgo ai possessori di notebook DELL. Sarei intenzionato a comprare il notebook DELL 9100, ma prima di effettuare l' ordine potrei avere alcune risposte alle domande che seguono:

1) Conviene scegliere "Garanzia 3 anni on-site G+1Raccomandato da Dell + Assicurazione Completecare di 3 anni inclusa ", in modo da essere sicuro che dopo il funzionamento del notebook per ben 2 anni senza problemi, arrivando agli ultimi mesi della garanzia non mi dicano che il prodotto non funzionante puo essere riparato solo con il pagamento dell' assistenza? Dove posso leggere in dettaglio i contratti relativi a "Garanzia 3 anni on-site G+1" ed a "Assicurazione Completecare di 3 anni" (vi sarei grato se mi specificaste l' indirizzo web o mi spiegaste dove devo andare?

2) I tempi di assistenza e riconsegna della macchina sono fissi (ossia devono avvenire entro 5 giorni lavorativi e al di fuori dei quali viene dato un notebook in prestito, come avviene con IdeaP)?

3) Ho visto che molti hanno optato per la garanzia di 1 anno? Come mai (non mi rispondete che si risparmia un sacco di Euro)? Non è fornita un' assistenza adeguata al prezzo pagato?

4) Il sistema operativo è fornito con il notebook: è possibile toglierlo dall' ordine? In caso negativo, spero che non ci sia alcuna partizione nascosta nel hard disk, ma che sia possibile formattare il tutto e decidere di partizionare hard disk come si vuole, utilizzando il CD di installazione del sistema operativo e il CD dei driver fornito con il notebook per riconfigurare il sistema; ma questi CD sono forniti con il notebook?

5) Quanto mi costerebbe la spedizione per Torino (ho visto che le spese di spedizione non sono comprese nel prezzo)?

6) Se richiedessi la fattura, in caso di bax pixel avrei problemi ad avere una sostituzione immediata, dato che l' acquisto avviene via Web?

Un grazie in anticipo a tutti quelli che vorranno rispondere alle mie domande.

P.s. C'è già qualche fortunato possessore del DELL 9100? In caso affermativo vi sarei grato se mi mandaste in PVT (specificando la vostra configurazione nei minimi dettagli) i risultati ottenuti con CPU-Z (per conoscere i dati relativi a CPU e Memory) / 3DMark 2001 SE / 3DMark 2003 / PCMark 2002 / AquaMark
Musketeer Fly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2004, 19:00   #2
Musketeer Fly
Senior Member
 
L'Avatar di Musketeer Fly
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Torino
Messaggi: 1165
Nessuno può darmi una risposta?
Musketeer Fly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2004, 02:43   #3
fastalbi
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Torino
Messaggi: 38
sono in attesa di un 9100, per cui (per ora) ti posso rispondere solo alla domanda 5. La spedizione costa una novantina di euro. Due settimane fa era gratuita per una promozione, adesso non so. Sappi comunque che i tempi di consegna sono lunghetti. L'ho ordinato (e pagato!) il 16 marzo e pare che prima del 10 maggio non abbia speranze di vederlo. Se intendi acquistarlo leggi bene la discussione ''Dell 9100 Nà FURIA '', la storia dei codici E-Value è molto interessante.
Ciao
fastalbi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2004, 10:42   #4
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11766
Re: Per i possessori di Notebook DELL

1,3) prendi i 3 anni di garanzia , a meno che tu non abbia intenzione di cambiarlo fra un anno , se si rompe fuori garanzia sono dolori cosmici .

2) Mi pare che i tempi di riparazione siano segnati sul sito , comunque sono i più veloci che conosca , la riparazione più lunga che ho visto é stata di 3 giorni ( schermo LCD morto , martedì é passato il corriere , mercoledì il note era in Olanda e venerdì era tornato ) .
L' assistenza é da sempre il primo motivo per cui si sceglie questa marca .

4) Il Cd di Windows dovrebbe essere una versione installabile senza problemi ( non un CD di ripristino ) , almeno era così fino all' anno scorso .
Il discorso "senza SO" e il capitolo "Rimborsi" sono una nota dolente per tutte le marche , ma Dell si distingue in negativo per l' ostinazione con cui si rifiuta di rimborsare Windows

5) Se fai un preventivo dovrebbe darti il totale con i costi di spedizione inclusi , spediscono dall' Irlanda e quindi i costi sono costanti per tutta Italia .

6) Premesso che generalmente i Dell hanno ottimi schermi e pochissimi bad pixel , bisogna dire che l' unico modo per cambiare un portatile con pixel morti é quello di avvalersi del diritto di ripensamento , però :
- I costi di trasporto restano a tuo carico .
- Si può usare solo per acquisti fatti "a distanza" ( nel caso specifico si può fare , ma se compri un PC in un negozio ti attacchi )
- E' un diritto che spetta solo per acquisti fatti da privati , i professionisti e le aziende non possono avvalersene , quindi se tu fai intestare la fattura a qualcuno per scaricare l' IVA , rinunci a questa possibilità .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v