|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Perugia
Messaggi: 1988
|
K6-II 500 mhz inferiore al PII- 300mhz ????????
Ragazzi non ci credo!!!
Sapevo che i K6 per i calcoli in virgola mobile faceva un po' schifo, ma è possibile che i giochi che scattano tremendamente sul mio K6-II 400@500 sono fluidi su un P2 300 mhz????? Stessa scheda video (voodoo3 2000) e 256 mb di ram per il K6 e 98 per il Pentium2. Il sistema è pulito e ottimizzato su entrambi, li uso solo per giocare sulla lan casalinga!!
__________________
Ho concluso affari con: schumyFast,marcuspe@,MENTIRA,melu,Markap,One1ros,bottoni, Entropi@,DARIO-GT,unavocelontana ,tigre652,prodigy,V4n{}u|sH,blackmagic61,DDA,giugeo, sancelli,Franx1508,stemanca,agostino333, ReiserDarkside,hornet75,ibanez,K4d4sh,wolf3,pctillo,Zontar, aristippo,assembly,jeki75,]Rik`[,Caballus,Elfebo1,Haraiki, TexV,unlocked,No Mercy,antoniousa11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Giugliano
Messaggi: 3167
|
Re: K6-II 500 mhz inferiore al PII- 300mhz ????????
Quote:
mi pare strano all'epoca io avevo un k6-2 400@450 e un mio amico un p2 400 con la stessa sk video una tnt2 con 16mb beh nn c'erano differenze mi pare davvero strano |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 17
|
ho un p2 233 (come si vede dalla signature). ho fatto il test di lettura e scrittura con aida32 tempo fa e nonostante amd k6 450 avesse le ram pc 100(le mie sono pc 66) il mio procio facevo +/- gli stessi risultati(poco più in lettura, poco meno in scrittura).
mitico P2!! ![]() (mi sa cmq che tra qualche mesetto ci sta un socket 754, 9800pro...) ![]()
__________________
Pentium 2 233Mhz 66*3,5, Mobo Msi, 64Mb Ram Pc 66, Ati Pro Rage 4 Mb, Hd 4 Gb, |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Garlasco (PV)
Messaggi: 2097
|
il K6-II 500Mhz NON è inferiore al PII300Mhz, come hai scritto tu....
semplicemente in alcune applicazioni (specialmente nei giochi ottimizzati + per una piattaforma che per l'altra) il K6-II potrebbe rimane indietro ripsetto al PII quindi in definitiva SI può essere che un gioco giri meglio con un PII300 che con un K6-II 500Mhz ma è sbagliatissimo generalizzare come hai fatto nel titolo.... ps: poi bisogna anche vedere le schede madri montate.....
__________________
Sempron 3100+ 256kb... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Verona
Messaggi: 2071
|
La sezione floating point del k62 500 (che ho ancora sul pc di mio padre
![]() Solo sugli interi è superiore, a quei tempi amd cercava di recuperare lo svantaggio usando e promuovendo massicciamente il set 3dnow (cosa fatta a partire dalle directx6 e dai drivers della voodoo2 in su)... Ah per la cronaca, io ho una voodoo3 3000 agp sul k62 500 ![]() Ciauz!
__________________
Telecommunication Engineer - VHDL ASIC Designer - Railway VoIP PE Powered by Macbook 12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Marina di Massa (MS)
Messaggi: 1113
|
ehmmmmm
nel super pi 1Mb un k62 500 mi risultava battuto pure da un pentium1 200mmx@233 Stessa scheda madre, stesse memorie....smontato uno e rimontato l'altro risattando tutto! probabilmente il super pi era ottimizzato mmx...
__________________
CASE: Case Cooler Master Elite 370 ; ALI: Enermax Liberty 620W ; M.B.: Asrock 970 extreme3 ; AMD Athlon fx6100 ; Ram DDR3 1333: 2 * 8gb gskill ; VGA: nvidia 9800gt 512Mb; HD: 1*Samsung ssd 830 128Gb + 1 * Western Digital 2.5" blue 1Tbyte |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 428
|
Il K6 2 aveva un grosso limite: la mancanza di cache di livello 2 ad alta velocita' come il P2. Quindi ogni applicazione che faceva uso di una quantita' di dati superiore alla cache di livello 1 andava a prendere i dati dalla RAM che viaggiava a 100 Mhz. Quindi praticamente tutte le applicazioni erano strozzate dalla memoria.
All'epoca provai ad overcloccare il mio K6-2 300Mhz fino a 350 Mhz (li reggeva solo per pochi minuti) e in molti test (la suite winbench) non combiava proprio nulla, a parte i test floating point che invece aumentavano linearmente con la frequenza. Riguardo ai floating point era un vera lumaca: approssimativamente andava la meta' di un P2 di pari clock! Mi sto' ancora mangiando le mani per non aver comperato il celeron 300 A che mi aveva proposto il negoziante!! Ciao.
__________________
PC: Phenom 2 955, 4 GB RAM DDR3, 2 x ATI HD 7870 Ghz edition |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:27.