|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Santena
Messaggi: 746
|
A7V600SE ...second edition?
Ho visto che è uscita questa nuova piastra asus a7v600se che dovrebbe sostituire la non piu reperibile a7v600 speriamo che abbiano risolto i problemi di stabilità che molti hanno lamentato.
In pratica si tratta di una a7v600 rev2 |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
|
Speriamo che sia meglio della A7V600-X!!
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5997
|
Mi piacerebbe sapere se e quando uscirà una A7V880... son curioso di vedere quali e quanti nuovi bachi produrranno
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
|
Sono in procinto di acquistare una nuova scheda madre, ma:
- ASUS A7V600 Tutti mi dicono di evitarla come la peste - ABIT KT7 ... e una mini ATX! Con tutto quello che ho speso di Big-Big-Tower! Ora forse questa taglia la testa al toro! |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Perchè acquistare una mobo senza fix quando anche quelle economiche l'hanno?
Ciao. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
|
Ovvero? Tu quale consiglieresti?
(Anche per chi non fa overclock?) |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Torino
Messaggi: 1282
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
|
Mi piacerebbe una col chipset KT600 dato che non overclokko e vorrei una sch. un pochino più economica.
Andrebbero bene anche altre, ma ad es. la MSI KT6 Delta non riesco a trovarla. Cosa consigli? |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Torino
Messaggi: 1282
|
Io ho avuto a che fare solo con una scheda con chipset kt600,ovvero la gigabyte ga7vt600(o qualcosa del genere)e mi sono trovato bene.Altrimenti una asus con nforce 2 senza supporto al dual channel potrebbe essere una valida alternativa a parità di prezzo.
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
|
Stavo guardando anch'io la Gigabyte:
mi piace molto. Soprattutto il controller RAID per i canali EIDE : mi permetterebbe di usare i miei 3 HD, i miei due masterizzatori e il lettore CDROM Se mi dici che è una buona schedina quasi quasi prendo questa. |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Santena
Messaggi: 746
|
Quote:
costa 10€ meno della a7v600-x e come prestazioni si equivalgono . E pare che non dia tutti i problemi che ha dato la a7v600. Ma io ho anche la a7v600-x e l'unico problema che ho avuto(sulla mia) è l'impossibilita di far girare l'utility powermax per verificare un hdd. Poi dovessi avere problemi vai di piezo |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
|
Qui a Fe non trovo le MSI... figuriamoci le ASROCK
comunque la Giga con il controller supplementare EIDE mi sfagiola moltissimo! Che fo? La ordino? Confermo? L'accendiamo? [Se non ho la vostra approvazioe non faccio niente |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 1178
|
...ma quali problemi...
... con la A7V600?
Io sono felice possessore di una A7V600 con bios 1.006. Il mio Barton 2500+ viaggia a 3200+ dall'acquisto, con la tensione di default. La RAM è su impostazioni conservative, ma viaggia a 200 MHz pur essendo una PC2700...ed è a 2.65V. Le temperature sono su livelli accettabili (max 51 °C solo sotto pesante elaborazione). Uso 1 HD SATA come primario e due HD P.ATA come dischi di appoggio, e copio molto tra dischi a botte da 3/4 GB (anche files unici). Il controller LAN non da' problemi e l'audio mi soddisfa. La mia G400 DH funziona egregiamente con due monitor. La macchina più stabile che abbia mai avuto (mai un crash, giusto un BSOD a causa di un falso contatto di un cassetto HD). Ho avuto ASUS da parecchio (dalla mitica P55T2P4 che ancora è in uso come muletto con un K6-III 400) alla P5A, alla P2B, alla A7V133-A, alla A7V266-E, una A7V333-X ed ora la A7V600. Ho usato molte altre piastre (Abit, ECS, Asrock, Gigabyte) con buoni e cattivi risultati... ma complessivamente questa è la piastra migliore che abbia mai avuto. .. i miei 2 cents... Ciao!
__________________
... smanetto sui PC dal 1974 ...Mi sono venuti i calli |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:33.



















