Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-03-2004, 21:37   #1
irene74
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Catania
Messaggi: 176
Aiutooooo!! Devo fare funzionare un pc preistorico (Olivetti 286).

Ciao ragazzi, ho un grosso problema.
Lavoro in uno studio, dove dal 1991 al 2003 hanno utilizzato un PC 286 Olivetti, nel cui Hard Disk sono presenti documenti importantissimi. La segretaria che utilizzava quel pc se ne è andata e non vuole saperne di spiegarmi come si fa ad usare quel pc.
Quando sto PC viene acceso compare una stranissima schermata con tanti riquadri al cui interno vi sono scritte: F1, F2, F3.
Premendo questi tasti vi sono delle opzioni che cambiano, ma nulla di intuibile.
Ho fatto prove su prove ma non sono mai riuscita a fare nulla: sempre questa schermata!!!!
Io speravo che vi fosse il dos.
Qualcuno sa come si fa a fare partire sto cavolo di computer?
Secondo voi, ammesso che riesca a trasferire i dati dall’H.D. al floppy, potrò poi leggere i files sui pc non preistorici?
Aiutooooooooooooo!!!!!
Vi prego, è questione di vita o di morte!!!!
irene74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2004, 06:41   #2
^O^ Yawn
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Naples
Messaggi: 873
hai provato a fare un dischetto di boot di dos e entrare nell'hd con questo^
^O^ Yawn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2004, 09:55   #3
Nacchio
Senior Member
 
L'Avatar di Nacchio
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: La Spezia
Messaggi: 319
Ma non puoi togliere l'hd e montarlo su un pc non preistorico.

Così dovresti salvare i dati in modo più semplice (sempre che si riesca ad accedere ai dati)
__________________
Athlon 3000XP -- GA-7VAXP -- 768MB (PC2700) -- Ati 9000 -- LG 4160B --
Nacchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2004, 10:57   #4
irene74
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Catania
Messaggi: 176
Ciao ^O^ Yawn, ma come faccio? Posso inserire un dischetto di avvio di win 98?
Oppure devo inserire un floppy che contiene tutto il dos?

Ciao Nacchio, non so se il collegamento degli H.D. del 1991 sia un IDE e cmq non posso prendermi la responsabilità di smontare il vecchio PC.

Cmq grazie 1000 per le risposte. Vi farò sapere...
irene74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2004, 11:39   #5
Nacchio
Senior Member
 
L'Avatar di Nacchio
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: La Spezia
Messaggi: 319
Capisco, beh se non puoi non ti resta ltro da fare che intervenire come ti ha detto ^O^ Yawn, basta un dischetto di boot anche quello di win98 dovrebbe andare
__________________
Athlon 3000XP -- GA-7VAXP -- 768MB (PC2700) -- Ati 9000 -- LG 4160B --
Nacchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2004, 21:07   #6
irene74
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Catania
Messaggi: 176
Ciao ragazzi, grazie ancora a tutti per il vostro prezioso aiuto.
Dunque…sono riuscita a risolvere tutto o, per lo meno, ho risolto ciò per cui vi avevo chiesto aiuto.
La schermata iniziale, che credevo essere la schermata d’avvio di un qualche sconosciuto sistema operativo, era la schermata di impostazione del bios. Con F1 … F5 si accedeva a dei sottomenu che permettevano poi (con altre combinazioni di tasti) di selezionare la tipologia di periferiche di sistema. Ho variato tutti i parametri per un pomeriggio intero e, alla fine, sono riuscita a configurare tutto correttamente. A questo punto il sistema è partito ma mi diceva che non erano presenti dischi di sistema. I floppy del DOS 6.2 e quelli di avvio di win 98, non venivano riconosciuti (tra l’altro il floppy leggeva solo unità da 3.5” con capienza 720 Kb). Tra dischetti vecchissimi (posti tra la polvere e i ragni) ho trovato un dischetto con etichetta Quick start; l’ho inserito e si è caricato il DOS per questo 286.
A questo punto sono potuta accedere in c:\
E…
L’H.D. (di 20 Mb) era stato formattato! Non c’era nemmeno un file!!!
Merda!!!!!
Vabuò, almeno ho vinto la sfida di aver fatto partire da zero un pc assemblato 8 anni prima rispetto a quando ho comprato il mio primo PC.
Grazie ancora a tutti.

PS I files credo fossero stati scritti in works 2.0 (1992) quindi penso che avrei potuto leggerli senza troppi problemi con i nuovi PC.
irene74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Mercedes Vision Iconic: l'auto con verni...
Driver Windows più affidabili: Mi...
Scossa in casa Ubisoft: il leader di Ass...
Samsung HBM4E: fino a 3,25 TB/s di banda...
76€ con coupon: torna la scopa elettrica...
Intel Panther Lake, il marchio Core Ultr...
Toshiba rompe la barriera dei 10 piatti ...
Risparmiate 140€: Apple Mac mini con chi...
Ultime ore per EUREKA J15 Ultra ed Evo U...
6 tablet da 11" scontatissimi: da 9...
Crescent Island: la nuova GPU Intel Xe3P...
Anche HONOR avrà il suo top di ga...
Google Gemini 3.0 potrebbe essere vicino...
Xiaomi e Huawei dominano il mercato smar...
Il Telecomando Kobo è il nuovo ac...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v