Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2004, 07:42   #1
Nikko
Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Verona
Messaggi: 106
Nikon D70 e corpi in plastica

Salve,
premesso che vorrei passare alla nuovissima D70, volevo chiedere quali sono gli svantaggi del corpo in plastica rispetto a quello metallico (D100). Infatti, oltre ovviamente alla robustezza del metallo, mi chiedevo se nella plastica i circuiti elettronici (tra l’altro molto delicati) risentono di più degli sbalzi termici (per es.: a -15°C per l’elettronica è meglio essere nella plastica o nel metallo) e se la minor rigidità del corpo in plastica può dar problemi.
Nikko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2004, 08:59   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
non credo che la temperatura influisca eccessivamente sui circuiti.... anzi, la corrente dovrebbe scorrere meglio!

discorso diverso x le batteire, che si scaricano prima...

poi basta "trattare bene" la macchina e tra plastica e magnesio secondo me la differenza è impercettibile...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2004, 10:17   #3
zimboart
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor
non credo che la temperatura influisca eccessivamente sui circuiti.... anzi, la corrente dovrebbe scorrere meglio!

discorso diverso x le batteire, che si scaricano prima...

poi basta "trattare bene" la macchina e tra plastica e magnesio secondo me la differenza è impercettibile...
io ho una mia teoria sulla robustezza (non so se sto a dire una cazzata)....premesso che i corpi in magnesio o metalli vari sono nettamente migliori rispetto alle scocche in plastica!.....ma,e ripeto....ma!!! se te cade la macchina a terra (non c'è una smilies che se gratta i cojoni? ) sicuramente la scocca in plastica si spacca!....sicuramente quella in metallo al massimo si abbozza...comunque a mio avviso tutte e due se ne vanno in assistenza con i cerotti!......e se la scocca di plastica spaccandosi assorbisse meglio il colpo? (l'ira dell'intero forum su zimbo!!!)
!!!
__________________
5D | 20-35 2.8L |50 1.8| 70-200 4L |
zimboart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2004, 10:31   #4
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
Quote:
Originariamente inviato da zimboart
io ho una mia teoria sulla robustezza (non so se sto a dire una cazzata)....premesso che i corpi in magnesio o metalli vari sono nettamente migliori rispetto alle scocche in plastica!.....ma,e ripeto....ma!!! se te cade la macchina a terra (non c'è una smilies che se gratta i cojoni? ) sicuramente la scocca in plastica si spacca!....sicuramente quella in metallo al massimo si abbozza...comunque a mio avviso tutte e due se ne vanno in assistenza con i cerotti!......e se la scocca di plastica spaccandosi assorbisse meglio il colpo? (l'ira dell'intero forum su zimbo!!!)
!!!

__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2004, 12:07   #5
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Quote:
Originariamente inviato da zimboart
...(non c'è una smilies che se gratta i cojoni?)...

czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2004, 12:13   #6
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
Quote:
Originariamente inviato da czame
te chetteridi?

se ti presenti a un raduno con la D70 le faccio il "servizietto" che hai fatto tu alla ghieretta della tua "compattona"...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2004, 12:14   #7
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Quote:
Originariamente inviato da zimboart
(non c'è una smilies che se gratta i cojoni? )
c'è.. ==>



>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2004, 12:30   #8
-nexus7-
Member
 
L'Avatar di -nexus7-
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: bassano del grappa
Messaggi: 52
sulle macchine compatte, non sollevo particolari obiezioni in merito al materiale più o meno "plastico" utilizzato. Anzi può avere pregi di leggerezza a basso costo...
tuttavia riservo dubbi sulle macchine reflex, normalmente più grandi, che hanno la possibilità di utilizzare ottiche normali (con peso contenuto) e ottiche decisamente "pesanti" tipo un tele da 200 mm in sù. Qui la scelta dei materiali è importante, dando senso di rubustezza all'utilizzatore e facendo durare di più il corpo macchina.
Basterebbe fare una prova tra canon 300d (plastica) e d10 (magnesio) con tele sui 4/5 Kg.
Bye!
__________________
O.S. Xp Pro - AMD 2400+ @2200 - Asus A7N8X - DDR 1024MB Pc3200 Corsair XMS - n°2 Maxtor 80Gb - Western Digital 80Gb - Nvidia 5900XT driver version 78.01 - Xaser III V2000A - Canon ProI90 - Canon EOS 10D - 28/200f3,5/5,6 USMII - 70/200f2,8 L USM - tripod Manfrotto 190NAT - head Manfrotto grip action ball 222 - PDA Asus My Pal A730W
-nexus7- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2004, 13:12   #9
KamiG
Senior Member
 
L'Avatar di KamiG
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 5523
Quote:
Originariamente inviato da -nexus7-
sulle macchine compatte, non sollevo particolari obiezioni in merito al materiale più o meno "plastico" utilizzato. Anzi può avere pregi di leggerezza a basso costo...
tuttavia riservo dubbi sulle macchine reflex, normalmente più grandi, che hanno la possibilità di utilizzare ottiche normali (con peso contenuto) e ottiche decisamente "pesanti" tipo un tele da 200 mm in sù. Qui la scelta dei materiali è importante, dando senso di rubustezza all'utilizzatore e facendo durare di più il corpo macchina.
Basterebbe fare una prova tra canon 300d (plastica) e d10 (magnesio) con tele sui 4/5 Kg.
Bye!

....ma tu non sorreggi l'obiettivo con una mano e la macchina con l'altra?

__________________
MacBook Air M1
KamiG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2004, 13:44   #10
zimboart
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da -nexus7-
sulle macchine compatte, non sollevo particolari obiezioni in merito al materiale più o meno "plastico" utilizzato. Anzi può avere pregi di leggerezza a basso costo...
tuttavia riservo dubbi sulle macchine reflex, normalmente più grandi, che hanno la possibilità di utilizzare ottiche normali (con peso contenuto) e ottiche decisamente "pesanti" tipo un tele da 200 mm in sù. Qui la scelta dei materiali è importante, dando senso di rubustezza all'utilizzatore e facendo durare di più il corpo macchina.
Basterebbe fare una prova tra canon 300d (plastica) e d10 (magnesio) con tele sui 4/5 Kg.
Bye!
ma ci mancherebbe altro!!!concordo con te!.....Ma tu fai molta Palestra?....no perchè se riesci a utilizzare un tele da 4/5 kg a mano libera sei un mostro!!....e poi 4/5kg di obiettivo stiamo parlando del 600 o del 1200canon che costano svariate migliaia di euro!....e se posso spendere tanti dindi per un obiettivo ...ne posso spendere altrettanti per un corpo macchina senza prendere la 300d!
__________________
5D | 20-35 2.8L |50 1.8| 70-200 4L |

Ultima modifica di zimboart : 11-03-2004 alle 13:47.
zimboart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2004, 13:50   #11
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da -nexus7-
Basterebbe fare una prova tra canon 300d (plastica) e d10 (magnesio) con tele sui 4/5 Kg.
Bye!
...4/5Kg?!?!?!
Ma sai cosa sono 4 o 5 Kg su un'obiettivo... che pesano più di 4 Kg Canon ci sono solo il 400/2.8, il 600/4 e il 1200/5.6 (16Kg )... ripettivamente 7000, 8000€ e prezzo inestimabile (una volta ho letto 111.000$)... uno che spende 8000€ per un'obiettivo magari ne spende anche 4000 per un corpo e prende la 1D che non si rompe manco se la butti contro un muro...
...gli obiettivi pesanti poi hanno il braccialetto con l'attacco per il cavalletto ed è la macchina che rimane appesa all'obiettivo... quindi il problema non si pone...
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2004, 15:09   #12
-nexus7-
Member
 
L'Avatar di -nexus7-
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: bassano del grappa
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da aaron80
...4/5Kg?!?!?!
Ma sai cosa sono 4 o 5 Kg su un'obiettivo... che pesano più di 4 Kg Canon ci sono solo il 400/2.8, il 600/4 e il 1200/5.6 (16Kg )... ripettivamente 7000, 8000€ e prezzo inestimabile (una volta ho letto 111.000$)... uno che spende 8000€ per un'obiettivo magari ne spende anche 4000 per un corpo e prende la 1D che non si rompe manco se la butti contro un muro...
...gli obiettivi pesanti poi hanno il braccialetto con l'attacco per il cavalletto ed è la macchina che rimane appesa all'obiettivo... quindi il problema non si pone...
mea culpa, non volevo sembrare così radicale!!
Bye
__________________
O.S. Xp Pro - AMD 2400+ @2200 - Asus A7N8X - DDR 1024MB Pc3200 Corsair XMS - n°2 Maxtor 80Gb - Western Digital 80Gb - Nvidia 5900XT driver version 78.01 - Xaser III V2000A - Canon ProI90 - Canon EOS 10D - 28/200f3,5/5,6 USMII - 70/200f2,8 L USM - tripod Manfrotto 190NAT - head Manfrotto grip action ball 222 - PDA Asus My Pal A730W
-nexus7- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2004, 15:44   #13
zimboart
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da -nexus7-
mea culpa, non volevo sembrare così radicale!!
Bye
non ti preoccupare...non sai come mi trattano a me su "photo4u"....ma io non mollo!!!
__________________
5D | 20-35 2.8L |50 1.8| 70-200 4L |
zimboart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2004, 16:05   #14
-nexus7-
Member
 
L'Avatar di -nexus7-
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: bassano del grappa
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da zimboart
non ti preoccupare...non sai come mi trattano a me su "photo4u"....ma io non mollo!!!
madonna me la sono vista brutta...
devo essere pazzo per tirarmi addosso le ire dei proprietari della canon 300d
__________________
O.S. Xp Pro - AMD 2400+ @2200 - Asus A7N8X - DDR 1024MB Pc3200 Corsair XMS - n°2 Maxtor 80Gb - Western Digital 80Gb - Nvidia 5900XT driver version 78.01 - Xaser III V2000A - Canon ProI90 - Canon EOS 10D - 28/200f3,5/5,6 USMII - 70/200f2,8 L USM - tripod Manfrotto 190NAT - head Manfrotto grip action ball 222 - PDA Asus My Pal A730W
-nexus7- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2004, 16:08   #15
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da -nexus7-
devo essere pazzo per tirarmi addosso le ire dei proprietari della canon 300d
...preciso... non è la 300D e non è nella mia wish list... idem per la D70...
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2004, 21:11   #16
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3329
bah usa la regola donagh una cosa piu costa piu va

4-5 kg a mano libera li porto tra ottica e macchina (che non ho solo provato in negozio) si di piu no perooooooooooo

effettivamente bisogna essere "un po forti" per ste cose....

ma daii corpi in plasticaaa che risateeeeeeee eahahahahha

i prossimi la linea supereconomica li faranno in polistirolo espanso... ahahahahhha
__________________
Un mac e tanta fantasia... Le mie foto: WEB - SELEZIONE SU FLICKR
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2004, 21:20   #17
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
...se ci attacchi anche il cavalletto ,agari arrivi a 5 Kg...
...la D100 sono 0.7... che obiettivo hai che pesa quasi 4 Kg? Un 300/2.8?!
...e poi non tutti lavorano solo per pagarsi il corredo fotografico (la tua è una scelta che non discuto) quindi un'alternativa ai corpi più costosi ci deve essere...
...e poi sbaglio o anche tu con quel chiodino che ti ritrovi ovunque tocchi senti la plstica? (lo so che aspiri a ben altri corpi )
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2004, 23:48   #18
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3329
lo sapevooooo eccoti quiiiiiiiiiiiii sei tuuuuuuuuuuuuuuu

dicevo che ho provato in negozio tele e macchina (canon?) 2-3 anni fa...
no problema da uno che maneggia un nodachi di 1metro e 60
(gli hanni fuori dal mondo civilizzato per allenarsi sono serviti a qualcosa nooo?)
veramente lavoro per altre cose bene piu costose...
l hobby resta hobby


un donagh sotto trattamento chiropratico, vi consiglio di non allenarvi il giorno dopo la seconda seduta (se mai lo andrete).. io quei 200 calci di ieri li ho pagati.. ho dovuto compensare con il cibo fagocitando 3000 calorie per via della stanchezza..... e ho dormito 15 ore... che sonnooooooooo
__________________
Un mac e tanta fantasia... Le mie foto: WEB - SELEZIONE SU FLICKR
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v