Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-03-2004, 13:17   #1
mafa77
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma e Pescara
Messaggi: 4
traduttore da C++ a C

Ciao, sono uno studente di informatica e ho bisogno di un traduttore da C++ a C per la mia tesi.
Qualcuno può aiutarmi?

Grazie,
Fabio
mafa77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2004, 15:18   #2
fpucci
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Roma
Messaggi: 806
Re: traduttore da C++ a C

Quote:
Originariamente inviato da mafa77
Ciao, sono uno studente di informatica e ho bisogno di un traduttore da C++ a C per la mia tesi.

Scusa ma cosa hai bisogno di fare?
Perché il C++ è come il C, tranne che (in più) usa gli oggetti.
Ma non credo che tu abbia bisogno di "tradurre" la gestione degli oggetti in C.
O no?
fpucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2004, 18:19   #3
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Beh...volendo si può fare...non è nemmeno molto complesso su oggetti semplici... Appena però si rientra sulle funzioni virtuali devi gestirti la virtual table tramite puntatori a funzioni e diventa un po' complicato...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2004, 19:27   #4
ri
Senior Member
 
L'Avatar di ri
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: fra casa e lavoro
Messaggi: 1061
secondo me se lo si prova sul banale programma c++ che ho fatto nell'altro post (quello per ordinare file di testo), il convertitore sclera...
ri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2004, 20:17   #5
mafa77
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma e Pescara
Messaggi: 4
grazie

grazie per aver risposto alla mia richiesta di aiuto!
Allora, mi spiego meglio:
ho bisogno di tradurre classi e metodi (con un minimo di ereditarietà, al max classe e una superclasse) poichè devo utilizzare un model checker (per il testing) che non accetta codice c++ ma solo c.
In pratica devo tradurre una decina di classi C++ (ognuna ha un file header e il file cpp) e far diventare ogni classe un programma c.
A mano sto impazzendo (classi -> struct, metodi delle classi con puntatori a funzioni e poi devo assegnare il puntatore...ecc ecc) e quindi avrei bisogno di qualche "dritta" in merito o meglio ancora di un compilatore o un tool che lo fa da solo.


Fabio
mafa77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2004, 20:18   #6
mafa77
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma e Pescara
Messaggi: 4
dimenticavo

ho dimenticato alcuni particolari:
le funzioni virtuali non mi interessano e neanche le inline.


Ciao!
mafa77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2004, 22:49   #7
ri
Senior Member
 
L'Avatar di ri
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: fra casa e lavoro
Messaggi: 1061
imho si fa prima a riscriverlo, non a tradurlo
ri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2004, 23:03   #8
/\/\@®¢Ø
Bannato
 
L'Avatar di /\/\@®¢Ø
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
concordo.
Al piu' si puo' automatizzare qualche cosa di ripetitivo, dal semplice "cerca e sostituisci" per trasformare i 'class' in struct, eliminare 'public' e 'private' a qualcosa di piu' evoluto a base di espressioni regolari (che vanno "regolarmente" controllate perche' ci finisce sempre dentro qualcosa di inaspettato ).
/\/\@®¢Ø è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2004, 12:10   #9
mafa77
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma e Pescara
Messaggi: 4
lo so che si fa prima a riscriverlo ma il codice non l'ho scritto io (è di una azienda). Studiarmi tutto quello che fa per poi riscriverlo è un casino (anche perchè è software embedded e non conosco bene l'hardware su cui viene eseguito)



Fabio
mafa77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v