|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: prov. di BG
Messaggi: 3652
|
Stampi, modelli ecc. per fonderie e non solo
Ciao,
il mio lavoro mi ha portato ad occuparmi, nell'immediato futuro, di modelli e stampi per fonderia e stampaggi plastici. Per cui cercavo qualcuno che avesse esperienza o che comunque lavori nel campo per chiedere alcune info o magari avere suggerimenti su qualche lettura in merito questo è il mio indirizzo @ tnx Favo
__________________
http://www.clubtenereitalia.it/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: prov. di BG
Messaggi: 3652
|
nessuno che lavora nel campo delle fonderia, stamperie o simili ?
__________________
http://www.clubtenereitalia.it/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Fabriano/Osimo/Castelfranco VT/Ancona
Messaggi: 478
|
Ho un amico che lavora in una fabbrica che produce stampi (credo per lamiera). Non appena posso sento se può consigliarti qualcosa. Non usa molto internet, quindi ci vorrà un po' di tempo.
Ciao ![]()
__________________
Alfa Romeo 147 16v M-Jet: cuore sportivo Membro anziano dell' Hardware Upgrade Automotive Team ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Versilia
Messaggi: 476
|
Cosa vuoi sapere???
__________________
newlife |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: prov. di BG
Messaggi: 3652
|
ciao ad entrambi e grazie per l'interessamento
![]() volevo capire qualcosa in più sui vari passaggi e procedure che stanno tra il modello disegnato al CAD e la fusione vera e proprio, cioè dal disegno dovrebbe nascere il modello in legno, poi il... boh insomma capire tutto sto ambaradam, c'è la posso fare ? ![]() giusto ieri sono andato a visitare (solo brevemente purtroppo) una fonderia, molto interessante ![]() in tale occasione ho visto ciò che il tipo ha definito "anima" e che si usa per creare i "vuoit" all'interno delle fusione, tale anima è fatta di resina ricoperta di sabbia se ho capito bene, domanda: ma se gli viene colato adosso la ghisa a 1200-1300 gradi, la resina sotto la sabbia non dovrebbe squagliarsi all'istante ??? ![]() se magari hai qualche lettura da suggerire anche se non specifica sui modelli ma sulla fonderia o roba simile va già bene, grazie ![]() byez Favo
__________________
http://www.clubtenereitalia.it/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Versilia
Messaggi: 476
|
Quote:
Stasera lo chiamo.
__________________
newlife |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Versilia
Messaggi: 476
|
__________________
newlife |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: prov. di BG
Messaggi: 3652
|
grazie, è già qualcosa
![]() byez Favo
__________________
http://www.clubtenereitalia.it/ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:24.