Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-03-2004, 11:57   #1
andyone
Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 159
Overvolt amd 2200+

Vorrei overcloccare il mio amd athlon 2200+ Thoro. Attualmente sono stabile a 166*12=2000 con core a 1.725 volt.

Fino a che tensione posso arrivare senza bruciare la CPU.
a 12.5*166 non si avvia nemmeno e devo cancellare la cmos.

grazie
andyone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 12:35   #2
valerio86
Senior Member
 
L'Avatar di valerio86
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Casalecchio di Reno
Messaggi: 4377
Invece di alzare il moltiplicatore prova ad abbassarlo (ad esempio 11) e alzare il bus @200 (se hai delle Ram che lo permettono ).
Per il VCore devi dirci che dissipatore hai. Comunque fino a 1.85v con un buon raffreddamento non dovrebbero esserci problemi
__________________
Notebook Samsung R510-ASS4IT | Le mie trattative
valerio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 13:21   #3
andyone
Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 159
Le memorie sono delle Infineon PC3200 400 Mh (1 da 512 e l'altra da 256), settate a 8-3-3-2.5.
Se abbasso il timing a 2 non parte e devo cancellare il cmos per poter riavviare.

Asus a7n8x-deluxe
La temperatura della CPU arriva a circa 50°C, cioè 4-5 gradi in più rispetto al default.

Il dissipatore non so qual'è, ma ha la parte sotto in rame e l'ho pagato 20€.
andyone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 13:27   #4
valerio86
Senior Member
 
L'Avatar di valerio86
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Casalecchio di Reno
Messaggi: 4377
Avendo delle Ram che vanno a 200Mhz di bus puoi provare ad alzare l'FSB magari avvicinandoti a 200 (i Thoro salgono bene) e overvoltando max a 1.8v. Cerca di abbassare il moltiplicatore (a quanto ho capito è sbloccato )
Prova impostazioni del tipo:
180*11=1980@1.75v
200*10=2000@1.75v

Impegnati a portare il bus a 200 (le prestazioni si alzeranno di un bel pò! )
__________________
Notebook Samsung R510-ASS4IT | Le mie trattative
valerio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2004, 09:13   #5
andyone
Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 159
Ho provato 200*10 1.75Volt

Ad occhio la velocità è molto autmentata.
Alcuni test però non si completano con blocco del pc o riavvio spontaneo.
Le memorie le ho messe in automatico con timing molto alti per evitare problemi 8-4-4-3.
La temperatura sale a circa 53-55°C.

A 200*11 il pc non si avvia per niente ( non si sente neanche il beep iniziale).
A 166*12.5 = 2083 lo riconosce come XP2600+, windows parte normalmente ma i test non si completano.

Non ho fatto molte prove, ma effettivamente col bus a 200 i miglioramenti sono evidenti anche impostando il moltiplicatore a 200*7.5 = 1500.

Cosa mi consigliate per migliorare la stabilità?
andyone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2004, 09:16   #6
andyone
Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 159
Potrei migliorare acquistando un Barton 2500+ (90€) o al limite un barton 2800+ (130€) ?
andyone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2004, 11:31   #7
Dardalo
Senior Member
 
L'Avatar di Dardalo
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Zena!
Messaggi: 3863
Quote:
Originariamente inviato da andyone
Potrei migliorare acquistando un Barton 2500+ (90€) o al limite un barton 2800+ (130€) ?
Prendendo un 2500+ testato @3200+ default (a parte che quasi tutti ci arrivano con un pelo di v-core) avresti si delle prestazioni superiori...
Il tuo thoro è a o b? Se fosse a dovresti essere contento di arrivare a max 2050 reali, oltretutto un dissy da 20 € (cooler master?) non è il max x tirare su un procio...
Se cambi cpu pensa anche ad un dissy
__________________
Like thunders on earth, we are Metal Detector!!!

Q6600@465x7 v-core 1,375 - 2x2gb Geil Black Dragon ddr800@930 5-5-5-15 - P5K Pro - Raptor 150 - 8800GTS
Dardalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2004, 11:31   #8
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19363
Quote:
Originariamente inviato da andyone
Potrei migliorare acquistando un Barton 2500+ (90€) o al limite un barton 2800+ (130€) ?
Senza dubbio è meglio il 2500+ per due motivi:
1 - è identico al 2800 e a tutti i barton (cambiano solo le impostazioni di molti e bus, ma per marketing...)
2 - se il 2800+ è bloccato è un problema. se invece è bloccato il 2500+ cambi solo l'fsb e lo porti a 3200+ senza problemi (default 166x11 -----> 200x11 = 3200+)
E' probabile che la modifica 2500+@3200+ non necessiti di overvolt, al max 0.5v in più
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2004, 11:47   #9
andyone
Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 159
Il thoro è un "A".
Il dissi non mi pare un problema, visto che la temperatura non sale oltre i 55°C.
Il dissi è un buon dissipatore con la parte a contatto della CPU in rame. Quasi quasi lo lappo.
andyone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2004, 12:10   #10
Dardalo
Senior Member
 
L'Avatar di Dardalo
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Zena!
Messaggi: 3863
Quote:
Originariamente inviato da andyone
Il thoro è un "A".
Il dissi non mi pare un problema, visto che la temperatura non sale oltre i 55°C.
Il dissi è un buon dissipatore con la parte a contatto della CPU in rame. Quasi quasi lo lappo.
Thoro step a 2200+
Dissy cooler master alluminio, in rame il contatto con la cpu
Molte ventole nel case

Non salivo oltre i 2050 reali (205x10 - nf7) nenche a 1.8 di V-core, e la temp non saliva oltre i 54 °C, con sonda termica.
Se niente niente hai lo stesso dissy... E' buono, ma non eccelso x l'OC.
__________________
Like thunders on earth, we are Metal Detector!!!

Q6600@465x7 v-core 1,375 - 2x2gb Geil Black Dragon ddr800@930 5-5-5-15 - P5K Pro - Raptor 150 - 8800GTS
Dardalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v