Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2004, 12:01   #1
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Non solo SuperPI & Co: c'è anche PiFast

Certo che il mitico PI (per gli amici 3&14 ) ha sempre da millenni i suoi fan

http://numbers.computation.free.fr/C...am/pifast.html

Qui trovate un bel programmino con il quale si possono regolare molti dei parametri per il calcolo del PI (cifre, algoritmo usato, memoria occupata, uso del disco per swap, ecc).
Direi che sarebbe da provare oltre al vecchio (1995) e consolidato SuperPi. Voi cosa ne dite?

Ho calcolato 100.000.000 di cifre (con la bellezza di 513 MB occupati) in 968.18 secondi (16 minuti circa) sul sistema in signature

Ultima modifica di lowenz : 12-08-2004 alle 23:07.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 12:24   #2
Roberto151287
Senior Member
 
L'Avatar di Roberto151287
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
Provatelo! ve lo consiglio

Però preferisco il SuperPI, è più semplice da usare

Ultima modifica di Roberto151287 : 24-02-2004 alle 13:00.
Roberto151287 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 12:32   #3
intakeem
Senior Member
 
L'Avatar di intakeem
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: pisa
Messaggi: 8323
si si provatelo!

va bene?
__________________
SETI EMPEROR 3° LIVELLO
Le mie statistiche su Boinc.Italy- -my flickr

Ultima modifica di intakeem : 24-02-2004 alle 13:00.
intakeem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 12:35   #4
Roberto151287
Senior Member
 
L'Avatar di Roberto151287
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
Quote:
Originariamente inviato da intakeem
perchè?
Non capisco quello che mi chiede, non sono un granchè in inglese...

Ultima modifica di Roberto151287 : 24-02-2004 alle 13:02.
Roberto151287 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 12:51   #5
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Usciti dal programma alla fine dell'esecuzione?

Normale: è un'applicazione da usare col PROMPT DEI COMANDI, non col doppio click
poi come SuperPi lascia un file con scritto tutto quello che ha fatto nella stessa directory dove c'è pifast43.exe.
Dai non ditemi che se manca l'interfaccia grafica non siete capaci di usarlo e invece siete capaci di moddare a tutto spiano con trimmer&peltier

E chiede cose SEMPLICISSIME:

-algoritmo da usare (per il calcolo di Pi oppure E, numero di nepero)

-usare o non usare lo swap [memoria virtuale su disco] (per miliardi di cifre)

-numero di cifre

-tipo di FFT (mettete quella + veloce, occupa + memoria e quindi serve per testarla meglio)

-compressione del file TXT (quello con le statistiche e le cifre del PI)

Ultima modifica di lowenz : 24-02-2004 alle 13:09.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 12:53   #6
Roberto151287
Senior Member
 
L'Avatar di Roberto151287
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185

Ultima modifica di Roberto151287 : 24-02-2004 alle 13:04.
Roberto151287 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 12:54   #7
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Roberto151287
Provatelo! ve lo consiglio

Però preferisco il SuperPI, è più semplice da usare
Esattamente

Ultima modifica di lowenz : 24-02-2004 alle 13:06.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 12:58   #8
Roberto151287
Senior Member
 
L'Avatar di Roberto151287
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
Ma voi i test come il SuperPi lo usate tipo benchmark o come test per la CPU overcloccata?

Ultima modifica di Roberto151287 : 24-02-2004 alle 13:08.
Roberto151287 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 13:00   #9
intakeem
Senior Member
 
L'Avatar di intakeem
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: pisa
Messaggi: 8323
modificato
__________________
SETI EMPEROR 3° LIVELLO
Le mie statistiche su Boinc.Italy- -my flickr
intakeem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 13:10   #10
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Roberto151287
Ma voi i test come il SuperPi lo usate tipo benchmark o come test per la CPU overcloccata?
entrambi
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 13:22   #11
wolfnyght
Bannato
 
L'Avatar di wolfnyght
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 10193
quoto super p è il primo test che faccio per la stabilità del overclock e per il guadagno in termini di prestazioni,da lì cerco di arrivare alla stabilità rock solid,per ultimo lascio prime 95(il mio incubo)penultimo 3d2001.
record personale 41 super p!mi sà che proverò il programma che dici!tanto ormai il pc per ancora un pò lo uso come banco per benk!sto cercando il limite e la configurazione da tenerlo 24su 24 acceso!eheh
wolfnyght è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 17:20   #12
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
la bellezza di questo programmino, per chi non l'avesse capito, è che permette di calcolare un numero a piacere di cifre, non fino a 32M come il SuperPi: e voi direte: "E ALLORA COSA C'ENTRA CON LA STABILITA' DEL SISTEMA?"
Beh con un Pi da 100.000.000 di cifre occupate giusto giusto 513 MB di ram, così potete testarla appieno; inoltre potete testare anche il disco sotto overclock dato che il programmino permette una gestione avanzata dello swap file utile dal miliardo di cifre in su
ovviamente la CPU è al 100%
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 22:13   #13
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
fikissimo!
è praticamente 10 volte + veloce di superpi!!!
Non vedo l'ora di calcolare 1billion di cifre
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2004, 17:15   #14
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Molto veloce

Provato sul mio mobile abbassato a 900 MHz
Un milione di cifre in una manciata di secondi....
Dieci milioni di cifre in 4 minuti...

Non mi sembra affatto difficile da usare, c'è il menu con le varie scelte in bella vista
Decisamente più facile da usare dei programmi con 1000 parametri da mettere in linea di comando

Ultima modifica di Banus : 25-02-2004 alle 17:18.
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2004, 23:06   #15
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
riuppo 'sto vecchio thread per ricordare che rulla pure questo programmino come benchmark di sistema
ed è pure + veloce del Super Pi e derivati DI MOLTO

sarebbe bello averne i sorgenti.....mmmmmmmmmmm.....

Ultima modifica di lowenz : 12-08-2004 alle 23:10.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2004, 23:09   #16
DJ RUDY HDI
Senior Member
 
L'Avatar di DJ RUDY HDI
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: CENAIA (PI)
Messaggi: 1529
pi fast è circa 10 volte + veloce di s-pi invece il mitico yasp circa 3....
__________________
DJ RUDY HDI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2004, 23:13   #17
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
ma la cosa veramente interessante è che qui si può allocare un quantitativo di Ram a piacimento, fino a 2 GB, e pure testare il disco come ho detto (mesi fa ) sopra

provato YaSP: bello, ci voleva la virgola

Ultima modifica di lowenz : 12-08-2004 alle 23:15.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Lenovo ha comprato memoria per il tutto ...
Quick Share arriverà anche su dis...
L'offerta mobile 5G da 2,99 euro al mese...
ASUS Vivobook in super sconto Black Frid...
Gmail utilizza le tue email per addestra...
Torna il re dei mini PC per utenti Prime...
Ritiro di Tim Cook il prossimo anno? Non...
Valve chiude le porte: nessun nuovo gioc...
Comet per Android: il browser con IA che...
Wallbox e cavi per auto elettriche in su...
iOS 27 punterà tutto su qualit&ag...
Black Friday Amazfit: smartwatch a parti...
Le tabelle arrivano su Blocco note dopo ...
MOVA V50 Ultra Complete: potenza, precis...
Firenze dice 'NO' ai monopattini in shar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v