|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Firenze
Messaggi: 180
|
[prezzi]perchè????????
facciamo 2 conti....
prendo come esempio la nuova canon S1 IS che è data negli U.S. a 499$ (fonte: http://www.dpreview.com/articles/canons1is/page2.asp ) col cambio di oggi 23 feb 499$=396.85€ aggiungiamoci anche il 20% di iva che sono circa 80€ in piu' siamo a circa 480€ (parecchio arrotondati ![]() PERCHE' DEVE VENIRCI A COSTARE 599€? i 120€ in più sono di spese di spedizione?????? ![]() io non capisco eppure una logica ci sarà......QUALE????? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Firenze
Messaggi: 180
|
A.A.A. CERCASI ECONOMISTAAAA!!!
![]() seriamente...non c'è nessuno che sappia giustificare una differenza di prezzo così cospicua? ![]() 120€ sono circa 230.000£.......mi pare tantino ma il problema principale è che il discorso di estende un po' per tutte le cam... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano (I)
Messaggi: 1833
|
la differenza è nel tipo di mercato, che negli states è agevolato, tutto qua.
Nei tuoi conti rimane un piccolo errore che è una tassa di sdoganamento, che ora a mente non ti so quantificare ma che è qualche % coimunque.
__________________
Drink wine, this is life eternal. This is all the youth will give to you. It is the season for wine, roses and drunken friends. Be happy for this moment, this moment is your life |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Quote:
circa il 4 per cento |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1319
|
Penso che la differenza sia data dal numero di persone che acquistano una fotocamera, se la canon qui in Italia vende 1000 fotocamere in America ne vende 1000000, l'offerta è legata alla domanda.
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: varesotto
Messaggi: 2760
|
io infatti la macchina, una fujifilm s7000 l'ho presa in america
qui: http://www.dbuys.com/index.cfm?fusea...TOKEN=10303840 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Firenze
Messaggi: 180
|
Quote:
e poi teniamo conto che i 599€ sono il prezzo di riferimento Canon per il mercato europeo non per quello italiano... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: MONZA
Messaggi: 320
|
Secondo me ci sono due cose da tenere presenti:
-Il vantaggio di diffusione tecnologica negli usa è maggiore e da sempre i prodotti di questo settore costano meno, dato il potere d 'acquisto degli stati uniti stessi. E' come se venissero prodotti direttamente li. Credo che acquistare una bottiglia di vino negli usa sia in paragone la stessa cosa -La speculazione che si ha in tutti i molteplici passaggi tra importatore, distributore e negoziante, tipico del nostro bel paese. Questo, purtroppo accade su tutti i prodotti di importazione e non solo. Non c'è l 'abitudine e la cultura di far oscillare il prezzo per vendere di più. In Italia oscilla solo verso l 'alto anche se il dollaro è sceso del 30% da due anni a questa parte. Basta vedere quanto costa la benzina! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Canzo, in mezzo ai due rami del lago di Como
Messaggi: 73
|
x sgrisol@verklok
Una domanda, ma la tassa di sdoganamento l'hai pagata??????
Me la comprerei pure io lì se no per risparmiare un poco ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:51.