Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2004, 00:28   #1
T®iagon
Member
 
L'Avatar di T®iagon
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Firenze
Messaggi: 180
[prezzi]perchè????????

facciamo 2 conti....
prendo come esempio la nuova canon S1 IS che è data negli U.S. a 499$
(fonte: http://www.dpreview.com/articles/canons1is/page2.asp )

col cambio di oggi 23 feb 499$=396.85€

aggiungiamoci anche il 20% di iva che sono circa 80€ in piu'
siamo a circa 480€ (parecchio arrotondati )

PERCHE' DEVE VENIRCI A COSTARE 599€?
i 120€ in più sono di spese di spedizione??????

io non capisco eppure una logica ci sarà......QUALE?????
T®iagon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 13:14   #2
T®iagon
Member
 
L'Avatar di T®iagon
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Firenze
Messaggi: 180
A.A.A. CERCASI ECONOMISTAAAA!!!

seriamente...non c'è nessuno che sappia giustificare una differenza di prezzo così cospicua?
120€ sono circa 230.000£.......mi pare tantino
ma il problema principale è che il discorso di estende un po' per tutte le cam...
T®iagon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 14:00   #3
ilnave
Senior Member
 
L'Avatar di ilnave
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano (I)
Messaggi: 1833
la differenza è nel tipo di mercato, che negli states è agevolato, tutto qua.

Nei tuoi conti rimane un piccolo errore che è una tassa di sdoganamento, che ora a mente non ti so quantificare ma che è qualche % coimunque.
__________________
Drink wine, this is life eternal. This is all the youth will give to you. It is the season for wine, roses and drunken friends. Be happy for this moment, this moment is your life
ilnave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 15:08   #4
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da ilnave
la differenza è nel tipo di mercato, che negli states è agevolato, tutto qua.

Nei tuoi conti rimane un piccolo errore che è una tassa di sdoganamento, che ora a mente non ti so quantificare ma che è qualche % coimunque.


circa il 4 per cento
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 17:57   #5
Milosevik
Senior Member
 
L'Avatar di Milosevik
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1319
Penso che la differenza sia data dal numero di persone che acquistano una fotocamera, se la canon qui in Italia vende 1000 fotocamere in America ne vende 1000000, l'offerta è legata alla domanda.

Ciao
Milosevik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 20:46   #6
sgrisol@verklok
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: varesotto
Messaggi: 2760
io infatti la macchina, una fujifilm s7000 l'ho presa in america

qui:

http://www.dbuys.com/index.cfm?fusea...TOKEN=10303840
sgrisol@verklok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 20:58   #7
T®iagon
Member
 
L'Avatar di T®iagon
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Firenze
Messaggi: 180
Quote:
Originariamente inviato da Milosevik
Penso che la differenza sia data dal numero di persone che acquistano una fotocamera, se la canon qui in Italia vende 1000 fotocamere in America ne vende 1000000, l'offerta è legata alla domanda.

Ciao
è vero che l'offerta è legata alla domanda......ma credi che una tale differenza sia giustificabile solo dal fatto che in europa c'è una minore domanda rispetto all'America?....si parla di un divario di circa 1/4 del valore totale dell'oggetto, è un'esagerazione dal mio punto di vista...
e poi teniamo conto che i 599€ sono il prezzo di riferimento Canon per il mercato europeo non per quello italiano...
T®iagon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2004, 11:38   #8
sester
Senior Member
 
L'Avatar di sester
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: MONZA
Messaggi: 320
Secondo me ci sono due cose da tenere presenti:

-Il vantaggio di diffusione tecnologica negli usa è maggiore e da sempre i prodotti di questo settore costano meno, dato il potere d 'acquisto degli stati uniti stessi. E' come se venissero prodotti direttamente li. Credo che acquistare una bottiglia di vino negli usa sia in paragone la stessa cosa

-La speculazione che si ha in tutti i molteplici passaggi tra importatore, distributore e negoziante, tipico del nostro bel paese. Questo, purtroppo accade su tutti i prodotti di importazione e non solo. Non c'è l 'abitudine e la cultura di far oscillare il prezzo per vendere di più. In Italia oscilla solo verso l 'alto anche se il dollaro è sceso del 30% da due anni a questa parte. Basta vedere quanto costa la benzina!
sester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2004, 14:29   #9
zorzi
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Canzo, in mezzo ai due rami del lago di Como
Messaggi: 73
x sgrisol@verklok

Una domanda, ma la tassa di sdoganamento l'hai pagata??????

Me la comprerei pure io lì se no per risparmiare un poco
zorzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v