Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2004, 22:21   #1
jolly_82
Senior Member
 
L'Avatar di jolly_82
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bologna o Fabriano(AN)
Messaggi: 1822
problema con resistenza!

allora il mio problema si spiega semplicemente con questa img:


Ho un alimentatatore da 16v e 0.9A e deve alimentarmi il circuito che si divide in due: 1 parte ha 1 resistenza e 3 led ad alta intensità arancioni e l'altra parte ha 2 ventole in parallelo!
Le ventole sono da 12v e 0.05A. Inizialmente avevo pensato di metterle in serie così che andavano a 8v ma le vorrei far girare piu velocemente e quindi non downvoltarle ad 8 ma lasciarle a 12 quindi le metterò in parallelo come vedete dal disegno e a monte mi serve una resistenza per portare da 16v a 12v...

Io non so ulla di resistenze, e robe varie... mi dite voi i valori di r1 e r3?
__________________
<--Mail-->
jolly_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2004, 16:38   #2
jolly_82
Senior Member
 
L'Avatar di jolly_82
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bologna o Fabriano(AN)
Messaggi: 1822
UPPP
e aggiornamento:
fate conto che invece che 3 led in serie ne metto 2! Infatti ho notato che l'unico alimentatore che ho a disposizione per questi giochetti non ce la fa con solo 0.9A e quindi ho tagliato un led...

solo che non so che resistenze mettere sui rami delle ventole e dei led... e da quanti W servono...
helpppppppppp
__________________
<--Mail-->
jolly_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2004, 17:25   #3
Goldrake75
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 39
Corrente totale ramo ventole: 0.1 A
Caduta di tensione su R1 : 16-12=4 Volt

Valore R1: R1=4/0.1= 40 Ohm

Potenza R1:
P=R*I*I=40*0.1*0.1=0.4 Watt

resistenza R1 da 40 ohm e 1/2 watt


Per la R3 bisogna conoscere la tensione dei diodi e la
corrente, purtroppo non le conosco e non ti posso aiutare
Goldrake75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2004, 18:25   #4
positioning
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 55
un led normale assorbe 15mA, un led ad alta intensità dovrebbe essere + o - lo stesso. io metterei i due led in parallelo con la relativa resistenza di caduta, quindi fai 16/0.015 e trovi il valore delle resistenze in ohm, come potenza 1/4 W.
positioning è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2004, 09:26   #5
jolly_82
Senior Member
 
L'Avatar di jolly_82
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bologna o Fabriano(AN)
Messaggi: 1822
Quote:
Originariamente inviato da Goldrake75
Per la R3 bisogna conoscere la tensione dei diodi e la
corrente, purtroppo non le conosco e non ti posso aiutare
Bene ti ringrazio.
Per i led un amico mi ha detto: "il verde va a 1.8v, il blu a 3v il bianco a 3.5v" io ne metto 2 in serie arancioni....quindi non so quanto siano le tensioni...


Quote:
Originariamente inviato da positioning
un led normale assorbe 15mA, un led ad alta intensità dovrebbe essere + o - lo stesso. ù

io metterei i due led in parallelo con la relativa resistenza di caduta, quindi fai 16/0.015 e trovi il valore delle resistenze in ohm, come potenza 1/4 W.
ok ho capito, solo che li vorrei mettere in serie, in questo caso che cambia?
ed inoltre vorrei capire come si calcolano i w di una resistenza...
__________________
<--Mail-->
jolly_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2004, 10:21   #6
IcEMaN666
Senior Member
 
L'Avatar di IcEMaN666
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Antartide
Messaggi: 9776
Quote:
Originariamente inviato da jolly_82
Bene ti ringrazio.
Per i led un amico mi ha detto: "il verde va a 1.8v, il blu a 3v il bianco a 3.5v" io ne metto 2 in serie arancioni....quindi non so quanto siano le tensioni...

ok ho capito, solo che li vorrei mettere in serie, in questo caso che cambia?
ed inoltre vorrei capire come si calcolano i w di una resistenza...
Apparte il fatto che ti ho detto blu a 3.75
la formula x i Watt è W=V*I
IcEMaN666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2004, 10:47   #7
Goldrake75
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da jolly_82
Bene ti ringrazio.
Per i led un amico mi ha detto: "il verde va a 1.8v, il blu a 3v il bianco a 3.5v" io ne metto 2 in serie arancioni....quindi non so quanto siano le tensioni...




ok ho capito, solo che li vorrei mettere in serie, in questo caso che cambia?
ed inoltre vorrei capire come si calcolano i w di una resistenza...

Se sono in serie devi sommare le tensioni


Per correnti continue la potenza si calcola:

P = V * I

la tenzsione ai capi della resistenza è

V = R * I

Quindi

P = V * I= R * I * I
Goldrake75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2004, 19:57   #8
jolly_82
Senior Member
 
L'Avatar di jolly_82
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bologna o Fabriano(AN)
Messaggi: 1822
Quote:
Originariamente inviato da Goldrake75
Se sono in serie devi sommare le tensioni

P = V * I= R * I * I
Beh allora sul ramo del circuito dei led:
mettendo che ho 2 led arancioni:

La resistenza che mi serve: [16v - (voltaggio led arancione *2)]/ assorbimento corrente di un led

Ponendo ipoteticamente il voltaggio di un led = 2.5v e assorbimento: 0.015A la formula sarebbe:
(16v- 5v) /0.015A = 733 ohm

Giusto??????????????



Mentre per capire i W dela resistenza:
P=V*I quindi: 16v * 0.015= 0.24 W possibile??? giusto???????
__________________
<--Mail-->

Ultima modifica di jolly_82 : 22-02-2004 alle 20:05.
jolly_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2004, 20:01   #9
IcEMaN666
Senior Member
 
L'Avatar di IcEMaN666
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Antartide
Messaggi: 9776
Quote:
Originariamente inviato da jolly_82
Beh allora sul ramo del circuito dei led:
mettendo che ho 2 led arancioni:

La resistenza che mi serve: [16v - (voltaggio led arancione *2)]/ assorbimento corrente di un led

Ponendo ipoteticamente il voltaggio di un led = 2.5v e assorbimento: 0.2A la formula sarebbe:
(16v- 5v) /0.2 = 55ohm

Giusto??????????????



Mentre per capire i W dela resistenza:
P=V*I quindi: 16v * 0.2= 3.2 W possibile??? giusto???????
ti sei perso uno zero sull'amperaggio del led
è 0.015A quindi rifai il calcolo
IcEMaN666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2004, 20:05   #10
jolly_82
Senior Member
 
L'Avatar di jolly_82
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bologna o Fabriano(AN)
Messaggi: 1822
ok, ho corretto, thx

il discorso è per le robe in serie, ok?
__________________
<--Mail-->
jolly_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2004, 22:28   #11
Goldrake75
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da jolly_82
Beh allora sul ramo del circuito dei led:
mettendo che ho 2 led arancioni:

La resistenza che mi serve: [16v - (voltaggio led arancione *2)]/ assorbimento corrente di un led

Ponendo ipoteticamente il voltaggio di un led = 2.5v e assorbimento: 0.015A la formula sarebbe:
(16v- 5v) /0.015A = 733 ohm

Giusto??????????????



Mentre per capire i W dela resistenza:
P=V*I quindi: 16v * 0.015= 0.24 W possibile??? giusto???????

Il valore della resistenza è giusto.
Per la potenza devi considerare la tensione ai capi della
resistenza e non quella totale.
La tensione ai capi della resistenza é 16 - 5 = 11 volt

P=11 * 0.015 = 0.165 Watt

oppure

P = R * I *I = 733 * 0,015 * 0.015 = 0,165 W

quindi devi prendere una resistenza da 1/4 di watt o superiore.
Goldrake75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v