|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 45
|
Per sistemisti esperti....
![]() BuonGiorno a tutti... Cerco di spiegare il mio problema: 1)sono in una struttura (aula) con n pc collegati in rete che possono anche andare su internet. 2)io voglio collegare il mio portatile a questa rete e semplicemente stacco il cavo di rete dal mio pc fisso e lo attacco a al mio portatile(uso winXP professional su entrambi), ma non riesco ne a vedere la rete interna ne andare su internet. Premetto che sono amministratore di entrambe le macchine e che quindi sul pc fisso vedo gli indirizzi IP e li imposto gli stessi sul portatile ma anche così non funziona niente. Non riesco a capire cosa devo fare oltre a quello che ho già fatto... Se qualcuno saprebbe aiutarmi lo ringrazio anticipatamente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 190
|
qual'è il PC che fa da gateway?
forse fa un controllo (lui o il router) sul MAC address dele schede di rete, non riconosco quello del portatile e non ti da accesso |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 45
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Versilia
Messaggi: 476
|
non è che magari c'è un server di autentificazione???
Cmq mettendo il gateway e dns dovresti poter uscire..
__________________
newlife |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 190
|
devi mettere sul portatile il valore del gateaway e del DNS che trovi nel pc della LAN!
Se hai già provato, ma no funziona, allora ci son dei controli sul mac address. ti faccio un esempio: i tuoi pc dell'aula avranno un ip del tipo 192.168.1.3 192.168.1.4 192.168.1.5 192.168.1.6 etc il gateway presumibilmente sarà un ip 192.168.1.1 deve vedere se sulla macchina che ha quell'ip ci sono dei controlli sul mac address OPPURE (ma qua già diventa un po' + complicato) in rete trovi dei programmini che cambiano virtualmente il tuo MAC address. Quindi: digiti ipconfig /all su uno dei pc della tua aula e ottieni il mac address. Ti trovi il programmino in questione e metti al portatile il mac address del pc della LAN (con tutti i dati, ip, gateway e dns corretti ovviamente), lo attacchi e sei a posto |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 45
|
Quote:
Cmq ho provato a mettere gli stessi parametri che ho sul mio pc fisso sul portatile ma senza nessun risultato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
chiedi al sistemista! è lì per quello!
![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 190
|
beh a questo punto ti avviso (ma lo saprai già
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 45
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 45
|
Quote:
E poi è una sfida con i miei colleghi di corso, che sono tutti laureati in ingegneria mentre io no e loro non ne capiscono veramente un'emerito c..... (scusa lo sfogo ma quando vedo alcune cose...) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 45
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 319
|
x caso sei in un dominio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 45
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Versilia
Messaggi: 476
|
start-pannello di controllo-sistema-identificazione rete. Da qui vedi se sei in un dominio.
__________________
newlife |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 319
|
Se sei in un dominio, prima di mascherare il MAC-Address prova dare lo stesso nome del pc fisso al portatile, poi nella stessa finestra (in basso) specifichi il dominio di accesso...Probabilmente ti chiederà di entrare con un utente, e provi con lo stesso utente di login del pc fisso... Prova così...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 107
|
Secondo me l'autorizzazione per navigare in Internet è attraverso utenza o via MAC-address.
Quando apri una pagina WEB devi ridigitare l'utenza e la psw? Prova a clonare il tuo mac-address sul laptop con gli gli stessi indirizzi del desktop, in questo modo l'unica cosa che cambia è il S.I.D. della macchina, ma mi viene molto dura credere che abbiamo fatto l'abilitazione sul S.I.D. anche perchè mi viene impossibile sviluppare un progetto del genere o per lo meno non saprei da che parte incominciare!!! Saluti. ![]() Ultima modifica di roberto77 : 20-02-2004 alle 18:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
ma chi è quel pazzo che farebbe l'autorizzazione su mac address?
![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 190
|
si in effetti...
![]() beh vediamo che ci dice ilnostro amico, magari si autentica come domain user e tutto funziona! |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena
Messaggi: 402
|
Quote:
![]() dal momento che non ci sarà solo quell'aula..... Molto più facile che ci sia un proxy, magari isa o proxy 2.o oppure con linux, se è un dominio 2000 probabilmente c'è l'autenticazione integrata... Mi sa che abbiamo poche info x risolvere... ![]()
__________________
![]() ThermalTake Xaser III V2000A - AMD barton 2500+@3200+ - Abit NF7-S - 512 MB Kingston Xiperx 434 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 107
|
PER GOHAN...
Quel pazzo sono io, in quanto nella nostra azienda abbiamo fatto l'abilitazione ad internet sul mac e sulla fast-ethernet. Grazie per l'insulto gratuito. ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:47.