Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-02-2004, 09:26   #1
palu15
Senior Member
 
L'Avatar di palu15
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 1280
Consigli Overclock XP2200+

Ciao ragazzi vi sarei grato se mi poteste dare qualche consiglio per overclockare il mio xp2200+ (stepping A). Ha i moltiplicatori sbolccati verso il basso, per ora l'ho messo a 11*166 = 1833 stabile a tensione di alimentazione di default ma non appena tento di salire con il moltiplicatore non se ne fa nulla... Anche overvoltandolo un po non riesco a fare molto. Riesco a mandarlo a 11.5*166=1916 con tensione a 1.6v.


xp2200@1833 , epox 8krda+, 512Mb A-Data Ddr 333, xfx5900xt@5950, Viewsonic vp 171b
palu15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2004, 11:40   #2
cuorern
Senior Member
 
L'Avatar di cuorern
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MILANO (nord)
Messaggi: 11617
Re: Consigli Overclock XP2200+

Quote:
Originariamente inviato da palu15
Ciao ragazzi vi sarei grato se mi poteste dare qualche consiglio per overclockare il mio xp2200+ (stepping A). Ha i moltiplicatori sbolccati verso il basso, per ora l'ho messo a 11*166 = 1833 stabile a tensione di alimentazione di default ma non appena tento di salire con il moltiplicatore non se ne fa nulla... Anche overvoltandolo un po non riesco a fare molto. Riesco a mandarlo a 11.5*166=1916 con tensione a 1.6v.


xp2200@1833 , epox 8krda+, 512Mb A-Data Ddr 333, xfx5900xt@5950, Viewsonic vp 171b

Metti le righe colorate nel profilo alla voce signature come fan tutti, non ti conviene aggiungere una firma così ogni volta che scrivi un messaggio...

Se a 11.5*166 funziona con 1.6 vuol dire che è una bella CPU, un thoro-A particolarmente fortunato... Io avevo un 2200+ step-A che per andare a 2000 mhz. (200*10) voleva 1.775 di core scaldando parecchiotto...

Prova a settare un buon 166*12, arrivi a 2000 mhz., magari con 1.650 di voltaggio che è perfetto... Hai prestazioni buone (quasi come quelle di un 2600+) ed hai temperature ottime visto il voltaggio non elevato il tutto in perfetta stabilità...

Da un thoro-A che vuoi di più?!?

Carlo.
__________________
"Hi-Fi user" - più di 300 trattative completate con successo sul mercatino di HWUpgrade in oltre 20 anni (and counting...)!
cuorern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2004, 12:03   #3
palu15
Senior Member
 
L'Avatar di palu15
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 1280
La mia ignoranza e' totale in materia come faccio a mettere le righe e a non dover ripetere tutta la pappardella??
Ciao Luca
palu15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2004, 13:10   #4
cuorern
Senior Member
 
L'Avatar di cuorern
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MILANO (nord)
Messaggi: 11617
Quote:
Originariamente inviato da palu15
La mia ignoranza e' totale in materia come faccio a mettere le righe e a non dover ripetere tutta la pappardella??
Ciao Luca
In alto a questa pagina c'è un bottone (il secondo da sinistra, per la precisione...) con scritto "profilo". Premi su quello ed avrai, tra le altre cose, un altro bottone (anche stavolta il secondo da sinistra) con scritto "Modifica il profilo". Premendo ancora una volta avrai davanti un form in cui inserire tutti i tuoi dati personali quali indirizzo e-mail, eventuale sito web, città dove vivi (utilissimo per il mercatino), interessi ed altre cose. Tra queste c'è una sezione denominata "Signature" (ovvero traduzione della parola firma in inglese), se in quella casella di testo inserisci la frase che ti avevo messo in rosso, essa verrà sempre visualizzata dopo ogni tuo messaggio...

Ci 6?!? Meglio di così non avresti potuto fartelo spiegare, ora fallo...

Per la CPU?!?

Carlo...
__________________
"Hi-Fi user" - più di 300 trattative completate con successo sul mercatino di HWUpgrade in oltre 20 anni (and counting...)!
cuorern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2004, 14:14   #5
palu15
Senior Member
 
L'Avatar di palu15
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 1280
Doveri esserci spero, le prove sulla CPU le faro' stasera.
__________________
Trattative Concluse
palu15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2004, 14:15   #6
palu15
Senior Member
 
L'Avatar di palu15
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 1280
Dimenticavo di ringraziarti, gia' che ci sono hai un'idea di una temperatura limite per la cpu che e' meglio non superare?
__________________
Trattative Concluse
palu15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2004, 14:45   #7
cuorern
Senior Member
 
L'Avatar di cuorern
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MILANO (nord)
Messaggi: 11617
Quote:
Originariamente inviato da palu15
Doveri esserci spero, le prove sulla CPU le faro' stasera.
Quote:
Originariamente inviato da palu15
Dimenticavo di ringraziarti, gia' che ci sono hai un'idea di una temperatura limite per la cpu che e' meglio non superare?
Si, direi proprio che ci sei... Complimenti, la tua prima signature...

Per la CPU allora resto collegato per sapee gli sviluppi...

Ultimo ma non meno importante, le temperature, argomento spinoso... Direi che un'ottima temperatura è sotto i 50° sotto pesante sforzo, una buona temperatura è attorno ai 53°-54° sotto pesante sforzo e oltre i 58°-60° devi intervenire per garantire una buona temperatura di esercizio al tuo PC. E' molto importante il ricircolo d'aria all'interno del case, non solo la ventola ed il dissipatore della CPU.

Per esempio il mio sistema che vedi in signature, overvoltato a 1.825 da BIOS, raggiunge come temperatura massima sotto sforzo i 45°C, cosa che mi soddisfa anche in vista dell'estate... Con la CPU ferma la temperatura è circa di 40°C...

Ciao, Carlo.
__________________
"Hi-Fi user" - più di 300 trattative completate con successo sul mercatino di HWUpgrade in oltre 20 anni (and counting...)!
cuorern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2004, 14:51   #8
palu15
Senior Member
 
L'Avatar di palu15
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 1280
Purtroppo so che il core Throughbred stepping A non e' il massimo x l'overclock, vedro' cosa riusciro' a fare...
__________________
Trattative Concluse
palu15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2004, 08:56   #9
palu15
Senior Member
 
L'Avatar di palu15
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 1280
Come sospettavo i risultati non sono un gran che, come detto vado stabile 11.5*166=1916 (core a 1.675V), ma i 12*166 sono irrangiungibili.... ho provato alzando la tensione della cpu fino a 1.825 ma non c'e' verso ho delle instabilita' con il sistema che sotto sforzo si blocca. Inoltre le temperature di riposo sono attorno ai 50 gradi. Forse il mio dissipatore non e' gran che, ma per aggiungere 88 Mhz non mi va di cambiarlo. Qualche altro suggerimento?

PS il monitor della Sk Madre mi dice in modo sitematico che la tensione della cpu e' 0.15 V in + di quelle che io setto...
__________________
Trattative Concluse
palu15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2004, 10:04   #10
palu15
Senior Member
 
L'Avatar di palu15
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 1280
2200@1940
Sono con il bus a 194, molti a 10, tensione core 1.75, temperature 46 idle - 51 full load. Non appena vado su con il bus da segni di instabilta' e non ho un dissipatore che mi consenta di aumentare la tensione del core. Qualche suggerimanto?
__________________
Trattative Concluse
palu15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2004, 10:39   #11
dario amd
Senior Member
 
L'Avatar di dario amd
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Chieti merda
Messaggi: 5919
Quote:
Originariamente inviato da palu15
2200@1940
Sono con il bus a 194, molti a 10, tensione core 1.75, temperature 46 idle - 51 full load. Non appena vado su con il bus da segni di instabilta' e non ho un dissipatore che mi consenta di aumentare la tensione del core. Qualche suggerimanto?
prova con il molti a 10.5X
__________________
SARAI SEMPRE NEI NOSTRI CUORI DIMEBAG DARRELL
dario amd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2004, 08:54   #12
palu15
Senior Member
 
L'Avatar di palu15
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 1280
Il problema e' che oltre i 1933-1940 non riesco ad andare posso anche alzare il moltiplicatore e abbassare il bus, ma senza risultati apprezzabili....
__________________
Trattative Concluse
palu15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2004, 08:55   #13
palu15
Senior Member
 
L'Avatar di palu15
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 1280
Scusa la grammatica, intendevo dire che ho gia' fatto altri tentativi con il bus + basso ma sembra che la cpu abbia raggiunto una freqeunza limite a quella tensione.
__________________
Trattative Concluse
palu15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Call of Duty: Black Ops 7, le vendite so...
Google continua la lotta ai deepfake: Ge...
Elezioni cancellate per una chiave smarr...
BOE non convince: Apple cambia fornitori...
Samsung realizzerà il suo Snapdra...
Non solo smartphone per POCO: sono in ar...
Google vuole portare la traduzione in te...
Il nuovo entry-level della gamma MacBook...
Google: per sostenere l'AI bisogna raddo...
Amazon Black Friday weekend: le offerte ...
Black Friday, assalto ai robot economici...
Le auto cinesi battono tutti: ecco chi a...
I 2 portatili tuttofare più vendu...
Roborock Q7 M5 da 10.000Pa in offerta Bl...
LG OLED B5 e C5 in super sconto Black Fr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v