|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 426
|
DISASTRO
oggi accendendo il mio maledetto pc ricevo questo messaggio:
fsck failed. Please repair manually and reboot. The root filesystem is currently mount read-only. To remount ir read-write do: mount -n -o remount,rw / Ho scritto mount -n -o remount,rw / ma il pc dice enabling .... poi si chiude il programma; riavvio il pc ed ecco di nuovo l'errore iniziale. MA CHE DIAVOLO SARA' SUCCESSO ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() AIUTATEMIIIIII |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
|
prova a fare fsck manualmente
fsck /dev/hdxx che distro hai ?
__________________
............and.................... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 426
|
Ho la SuSE 9.0
Comunque provero' Grazie per l'aiuto |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 426
|
Immettendo fsck /dev/hda2 la ricevo questo msg:
fsck.reiserfs /dev/hda2 failed (status 0x10) run manually Immettendo mount -n -o remount,rw /dev/hda2: enabling write barrier flush mode poi il programma si chiude. In /etc/fstab hda2 contiene i serguenti dati: /dev/hda2 / reiserfs defaults 11 ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Trieste/Treviso
Messaggi: 543
|
Se nn sbaglio in quei casi ti chiede la pass di root e dopo puoi dare
fsck /dev/hda2. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 426
|
Esatto ma e' proprio qui l'errore, io digito fsck /dev/hda2 e mi dice:
fsck.reiserfs /dev/hda2 failed (status 0x10) run manually AAHHHHHHHGGGGGG ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
|
prova
e2fsck -A /dev/hdxx ( la partizione di root ) guarda se ti fa montare la partizione in /mnt e prova a dare dopo avere fatto un chroot lilo -v mount /dev/hdxx -t raiserfs /mnt chroot /mnt /bin/bash lilo -v
__________________
............and.................... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 426
|
ora provo
grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
|
se hai un'altra distro carica l'altra e dai un fsck /dev/hdxx dall'altra assicurandoti che non dia montata
o prova a fare il chroot dall'altra e poi dare lilo
__________________
............and.................... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 426
|
purtroppo ho una sola distro (SuSE 9.0)
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 426
|
Ho provato con reiserfsck -a /dev/hda2 (e2fsck non va xche' e' un filesystem reiser) dice:
..Filesystem is clean Filesystem seems mounted read-only Skipping journal replay... COME DIAVOLO FACCIO A MONTARLO COME READ_WRITE ?????? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
|
mount -n -o remount,rw /dev/hda2
ti da sempre quell'errore ? prova a partire con il cd di suse per vedere se digitando rescue al boot dell'installazione ti permette di montare la partizione in /mnt per fare il chroot prova anche linux rescue o rescue root=/dev/hda2 ![]()
__________________
............and.................... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 426
|
Ok, ora provo, comunque ricevo sempre quel errore bastardo.
Se ora non va formatto tutto, mi sono rotto |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Trieste/Treviso
Messaggi: 543
|
Nn potrebbe essere l'hdisk andato...nn per portare sfiga.
Prova con fsck -p fa i controlli in modo automatico. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 828
|
guarda con la suse9 fai così:
metti il cd 1 al boot e fai installation, poi dove ti domanda se vuoi aggiornare, installare, avviare o riparare il sistema tu scegli di riparare il sistema e ti lancia varie cose.. prova! A me ha funzionato!
__________________
----LukA4e---- www.foxlinux.org |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 426
|
Ho provato con la riparazione del sistema e con linux rescue ma niente da fare.
Ho reinstallato linux (stavolta con partizioni ext3) e quindi ho formattato il disco e reinstallato..e..al primo avvio ................ di nuovo quell'errore. Quindi la mia conclusione e QUEL FOTT*TO HARDDISK E' ANDATO. P.S. pasquale.davide porta sfiga ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 828
|
mi dispiace... è brutto quando si fotte qlk..
__________________
----LukA4e---- www.foxlinux.org |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Tall-Oaks Band Camp
Messaggi: 759
|
Guarda non ho letto bene il thread, cmq anche se non so il perchè, a me quell'errore la suse lo dava ogni volta che cambiavo il filesystem di una partizione in modo che non corrispondesse a quello indicato in fstab.
Per esempio se avevo in /etc/fstab della suse la riga per montare la partizione reiserfs dove avevo installato debian: /dev/hda3 /mnt/debian reiserfs etc... e installavo in /dev/hda3 qualcos'altro che cambiava il file system, per esempio redhat che usa ext3 oppure freebsd che usa il proprio filesystem, al riavvio successivo di suse compariva quell'errore, che naturalmente spariva se correggevo opportunamente quel file. Ciao.
__________________
Arch Linux 2007.05 Duke 2.6.21-ARCH #1 SMP PREEMPT |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 426
|
La cosa peggiore e che c'erano su 100 mp3
Vabbe' cosa dire ......... grazie per i consilgli |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Trieste/Treviso
Messaggi: 543
|
Mi spiace..nn porto sfiga però
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:39.