Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-02-2004, 19:50   #1
Matro
Senior Member
 
L'Avatar di Matro
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 2929
[C] Libri consigliati?

Ciao a tutti.. avevo intenzione di comprarmi un libro sul C, non perché in internet non ci siano le guide, ma perché voglio avere qualcosa di "mio" (!!), veloce, pronto e di poter consultare anche a piccì spento... girovagando per la rete ho trovato questo , che ne dite? premetto che faccio la seconda superiore, ma non penso sia un problema visto che sono abbastanza auto-didatta... piuttosto visto che quando saprò ben benino il c vorrei imparare il cipiùpiù, conviene che mi compri diretto un libro sul c++ o imparo suo "nonno"? Grazie
Matro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2004, 21:32   #2
xybercom
Senior Member
 
L'Avatar di xybercom
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: dintorni di Seregno (MI)
Messaggi: 312
Il libro che hai segnalato è economico ma mi sembra un po' vecchio, essendo del 1999 (lo standard più recente è proprio del 99 quindi non so se il libro sia aggiornato); ti consiglio comunque di fare riferimento a libri di autori internazionali.
Inoltre secondo me è meglio che cominci direttamente dal C++ che ti consente anche di vedere risultati più in fretta.
A livello di libri (per iniziare) ti consiglio i seguenti autori:
1) Deitel & Deitel, casa ed. Apogeo ["C++ fondamenti di programmazione" e "C++ tecniche avanzate", oppure "Linguaggio C"
2) Schildt
__________________
powered by GNU/Linux [ Debian Sid ]
xybercom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2004, 22:37   #3
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
K&R RuleZ!!!

A parte gli scherzi, se trovi una copia (l'editore italiano è fallito) di "Linguagggio C" di Kernighan e Ritchie, prendila al volo.
Per altri testi, consiglierei Deitel&Deitel piuttosto che Schildt, il quale tra l'altro non ha una buona reputazione come autore di manuali C/C++.
Se vuoi, vai sul sito della Association of C and C++ Users e leggi le loro recensioni sui libri.
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2004, 07:50   #4
xybercom
Senior Member
 
L'Avatar di xybercom
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: dintorni di Seregno (MI)
Messaggi: 312
Il Kernighan e Ritchie è il "libro" per il C, così come lo Stroustrop lo è per il C++.
Ciò non toglie che siano difficilmente consigliabili per un principiante, dato che si concentrano sul linguaggio e non trattano di elementi introduttivi di programmazione come i Deitel.
__________________
powered by GNU/Linux [ Debian Sid ]

Ultima modifica di xybercom : 06-02-2004 alle 07:55.
xybercom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2004, 18:57   #5
Matro
Senior Member
 
L'Avatar di Matro
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 2929
Già che siamo in "tema", quale compilatore per win mi consigliate? Ho provato il borland c++ 5.02 e il dev-c++ 4, e sinceramente il dev-c++ mi da meno problemi, il borland mi da errori di programmazione che il dev non mi dà, magari esistono delle patch che aggiornano il linguaggio?
Matro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2004, 21:36   #6
xybercom
Senior Member
 
L'Avatar di xybercom
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: dintorni di Seregno (MI)
Messaggi: 312
Perchè usare il Borland quando c'è Dev-C++ che funziona bene ed è aggiornato agli ultimi standard ?
Tieni conto comunque che Dev-C++ è semplicemente un'interfaccia per il compilatore mingw, che a sua volta è il 'porting' di gcc [compilatore c/c++ standard per linux] per windows.
Volendo (magari quando sei più esperto) potresti anche usare mingw da solo.
I programmi che scrivi con dev-C++ inoltre sono compilabili immediatamente sulle piattaforme linux/bsd, ecc.. a patto che non usi le Microsoft Foundation Classes (che ti consiglio caldamente di evitare comunque )
__________________
powered by GNU/Linux [ Debian Sid ]
xybercom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2004, 15:48   #7
Matro
Senior Member
 
L'Avatar di Matro
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 2929
Quote:
Originariamente inviato da xybercom
Perchè usare il Borland quando c'è Dev-C++ che funziona bene ed è aggiornato agli ultimi standard ?
Tieni conto comunque che Dev-C++ è semplicemente un'interfaccia per il compilatore mingw, che a sua volta è il 'porting' di gcc [compilatore c/c++ standard per linux] per windows.
Volendo (magari quando sei più esperto) potresti anche usare mingw da solo.
I programmi che scrivi con dev-C++ inoltre sono compilabili immediatamente sulle piattaforme linux/bsd, ecc.. a patto che non usi le Microsoft Foundation Classes (che ti consiglio caldamente di evitare comunque )
Ho notato infatti essere migliore, anche sotto l'aspetto estetico, semplice ma con tutte le funzioni al suo posto...
Matro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2004, 16:16   #8
xybercom
Senior Member
 
L'Avatar di xybercom
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: dintorni di Seregno (MI)
Messaggi: 312
Ieri ho avuto l'occasione di sfogliare il libro che hai segnalato: mi sembra fatto bene e adatto per cominciare se ti interessa il C "nudo e crudo" (che come ho già detto ti sconsiglio). Ha un'impostazione abbastanza tradizionale e non tratta il C99, ma per iniziare va bene.
__________________
powered by GNU/Linux [ Debian Sid ]

Ultima modifica di xybercom : 07-02-2004 alle 16:19.
xybercom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2004, 16:31   #9
Matro
Senior Member
 
L'Avatar di Matro
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 2929
Incredibile, nella biblioteca della mia scuola tra i suoi 20 volumi c'era pure il K&R!! Quando restituisco il libro che ho me lo prendo, ho già detto alla bibliotecaria di nasconderlo
Matro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2004, 00:50   #10
techman
Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: torino
Messaggi: 21
finalmente posto dopo secoli....
cmq il KR l'ho trovato difficilotto quando ero alle prime armi. sicuramente meglio ho trovato il schildt. non male anche il libro di bruce eckel: thinking in c++. lo puoi trovare scaricabile gratuitamente su internet o su amazon in inglese
techman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2004, 15:53   #11
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
Quote:
887192200x; Il linguaggio C - Principi di programmazione e manuale di riferimento - seconda edizione; (Pearson Education Italia)
Il K&R è stato ripubblicato con le ultime correzioni del
sito.
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2004, 19:28   #12
Gogeta ss4
Senior Member
 
L'Avatar di Gogeta ss4
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 3197
Re: [C] Libri consigliati?

Quote:
Originariamente inviato da Matro
Ciao a tutti.. avevo intenzione di comprarmi un libro sul C, non perché in internet non ci siano le guide, ma perché voglio avere qualcosa di "mio" (!!), veloce, pronto e di poter consultare anche a piccì spento... girovagando per la rete ho trovato questo , che ne dite? premetto che faccio la seconda superiore, ma non penso sia un problema visto che sono abbastanza auto-didatta... piuttosto visto che quando saprò ben benino il c vorrei imparare il cipiùpiù, conviene che mi compri diretto un libro sul c++ o imparo suo "nonno"? Grazie
Quel libro lo uso anchio e mi trovo bene, ti consiglio quello della Deitel & Deitel che è spiegato bene, ma ti sconsiglio vivamente il "Linguagggio C" di Kernighan e Ritchie e veramente troppo difficile per un princiante, io c'è l'ho ed è difficile, pensa che usa EOF per spiegarti il putchar etc etc
Gogeta ss4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v