Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2004, 23:56   #1
dbev
Senior Member
 
L'Avatar di dbev
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Civitanova Marche (MC)
Messaggi: 711
Riflessioni su wide-screen e vista umana

Vorrei prendere spunto dalle tante discussioni e domande che ho letto sull'argomento per dirvi la mia opinione.

Come potete leggere anche qui:

http://www.widescreenmuseum.com/

l'occhio umano NON vede in un formato definibile come 4:3 o 1.33:1, formato nato per mano di Thomas Edison, poi portato ad 1.37:1 con l'aggiunta del sonoro e rimasto in uso, al cinema, credo, più per inerzia che per altro, e dove venne in larga misura abbandonato negli anni '50; e, per quanto riguarda la televisione, per motivi tecnici di costruzione dei tubi catodici .



Il film "Mezzogiorno di fuoco", filmato nell'Academy Standard di 1.37:1 su pellicola 35mm a confronto con "La conquista del West", filmato in Cinerama 105mm 2.65:1



Noi vediamo in un formato widescreen, cioè panoramico perché abbiamo visione frontale e laterale allo stesso momento.

Come tutti coloro che amano il cinema ed il grande schermo sanno (e come potete vedere in maniera lampante nel sito che vi ho indicato sopra), nel tempo le varie case cinematografiche ed anche altri soggetti hanno cercato di rendere su pellicola la straordinaria ampiezza soprattutto laterale della vista umana.

Oggi, sembra che il formato 2.35:1 sia lo standard massimo, mentre in passato il rapporto è stato anche superiore.

Nei monitor per computer da scrivania, credo che la sola Apple produca monitor widescreen (e già solo il fatto che degli innovatori come loro lo abbiano introdotto dovrebbe farci pensare).

Nei portatili, invece, la rivoluzione verso una visione più simile alle vista umana sembra che stia iniziando prima.

Credo che in futuro i monitor diventeranno tutti panoramici e che potrebbero avvicinarsi al rapporto umano di, circa, 2.35:1.

La discussione è aperta.

PS
Volevo inserire questo messaggio anche nella sezione dedicata ai monitor, ma credo che sia vietato inviare messaggi uguali in sezioni diverse.
__________________
Lunga Vita e Prosperità

Ultima modifica di dbev : 01-02-2004 alle 00:04.
dbev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2004, 10:01   #2
karoberto
Senior Member
 
L'Avatar di karoberto
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: verona
Messaggi: 349
wide-screen nei portatili

Ciao dbev,
complimenti per le tue considerazioni molto interessanti.
Se ti interessa fare qualche discussione in merito
ti invito al nostro 3D "HP zd7038ea OFFICIAL THREAD"
il primo portatile con schermo 16:9 widescreen.
Spesso non troviamo le parole giuste per
spiegarne i pregi e gli indubbi vantaggi.

Ma tu hai un note Apple?
__________________
roBerto
~~~~~~
karoberto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2004, 12:45   #3
dbev
Senior Member
 
L'Avatar di dbev
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Civitanova Marche (MC)
Messaggi: 711
Data la mancanza di risposte, credo che solo tu abbia trovato quello che ho scritto interessante.

No, non ho Apple, credo che comprerò Dell perché Apple, purtroppo, credo che fuori dalla mia portata.
__________________
Lunga Vita e Prosperità

Ultima modifica di dbev : 02-02-2004 alle 13:36.
dbev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2004, 21:42   #4
dbev
Senior Member
 
L'Avatar di dbev
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Civitanova Marche (MC)
Messaggi: 711
Appunto.
__________________
Lunga Vita e Prosperità
dbev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2004, 21:59   #5
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Molto interessanti le tue considerazioni.
Vorrei aggiungere però che per chi fa uso di applicazioni grafiche per la stampa (cad, impaginazione, ma anche fotoritocco) purtroppo secondo me è penalizzato dai monitor wide, perché le stampe vengono fatte in formato standard iso (A4 per intenderci, mi pare che sia radice di 2 il rapporto) per la maggior parte, formato molto più simile al 4:3 che al 16:9. Io trovo molto scomodi, per disegnare, i monitor wide rispetto ai canonici a parità di diagonale.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2004, 18:24   #6
dbev
Senior Member
 
L'Avatar di dbev
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Civitanova Marche (MC)
Messaggi: 711
OK, e gli altri?
__________________
Lunga Vita e Prosperità
dbev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2004, 18:49   #7
nait
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 182
Quote:
Originariamente inviato da teod
Molto interessanti le tue considerazioni.
Vorrei aggiungere però che per chi fa uso di applicazioni grafiche per la stampa (cad, impaginazione, ma anche fotoritocco) purtroppo secondo me è penalizzato dai monitor wide, perché le stampe vengono fatte in formato standard iso (A4 per intenderci, mi pare che sia radice di 2 il rapporto) per la maggior parte, formato molto più simile al 4:3 che al 16:9. Io trovo molto scomodi, per disegnare, i monitor wide rispetto ai canonici a parità di diagonale.
Ciao

io invece per il cad e per la grafica lo trovo perfetto, cosa c'entra la stampa?
nait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2004, 18:52   #8
loresc
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 334
naaaa a me dà fastidio il wide , mi perdo sempre quello che accade ai bordi

a parte gli scherzi ... non lo vedo fondamentale (come grossa rivoluzione) ma ben venga in futuro

sarà l'abitudine
loresc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2004, 19:41   #9
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originariamente inviato da nait

io invece per il cad e per la grafica lo trovo perfetto, cosa c'entra la stampa?
Se di solito lavori per poi impaginare o stampare in formato standard (ad es. A0), lo schermo 4:3 è più simile al formato di stampa.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2004, 21:30   #10
loresc
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 334
cmq anche per i televisori ancora oggi non è che abbia tutto sto successo
loresc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2004, 21:56   #11
Pelino
Senior Member
 
L'Avatar di Pelino
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 2797
A me dei wide lascia perplessa l'altezza, mi spiego:
mio fratello ha un toshiba di quelli nuovi, col centrino, widescreen.
La diagonale e' si di 15 e rotti pollici, contro i 15 del mio 5200-801, ma l'altezza dello schermo e' inferiore!! e non di poco!
In definitiva e' (complessivamente piu' grande, ma di poco), piu' largo ma piu' basso.
Io utilizzo molto autocad e photoshop e devo dire che mi trovo malissimo con quel formato :P
__________________
portfolio
Pelino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2004, 15:09   #12
The Saint
Senior Member
 
L'Avatar di The Saint
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Bucci beach (Mi)
Messaggi: 994
Quote:
Originariamente inviato da Pelino
A me dei wide lascia perplessa l'altezza, mi spiego:
mio fratello ha un toshiba di quelli nuovi, col centrino, widescreen.
La diagonale e' si di 15 e rotti pollici, contro i 15 del mio 5200-801, ma l'altezza dello schermo e' inferiore!! e non di poco!
In definitiva e' (complessivamente piu' grande, ma di poco), piu' largo ma piu' basso.
Io utilizzo molto autocad e photoshop e devo dire che mi trovo malissimo con quel formato :P
non è solo il formato ad influenzare la visualizzazione a monitor, ma anche la risoluzione... il toshi di tuo fratello è certamente un 1280x768, mentre il tuo 5200 dovrebbe essere un 1600x1200, quindi....

ciao
__________________
La luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finchè non le senti parlare?
The Saint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2004, 15:16   #13
The Saint
Senior Member
 
L'Avatar di The Saint
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Bucci beach (Mi)
Messaggi: 994
io lavoro sia su internet che per l'editoria. Uso un Dell 8600 WSXGA+ 1680x1050 come main monitor e un Sony G400 a 1600x1200 (85hz, ma anche 90 se lo forzo ) per avere una visione d'insieme a 4:3....

devo ammettere che da quando lavoro in Wide, non riesco più ad avere "occhio" sui normali 4:3.... è tutto molto più lavorabile (passatemi il termine)

E' anche vero che il tft del Dell 8600 è strepitoso....

Io uso: flash, ps7, quark, dreamveawer, golive, freehands, illustrator.... e nella visione a 16:10 esprimono il massimo potenziale lavorativo, imho poi in dual view ancora meglio

ciao

ps. interessante discussione

ps. apple insegna, in questo caso....
__________________
La luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finchè non le senti parlare?
The Saint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2004, 15:37   #14
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Mah... io rimango ancora fedele al 4:3... ho provato a lavorare su dei Toshiba wide da 15.4", ma con autocad con 4 finestre o 3d studio mi trovo veramente scomodo... le finestre risultano troppo schiacciate proprio in virtù del fatto che i monitor wide sono più bassi rispetto ai 4:3 di pari o simile diagonale.
Poi per altre apllicazioni multitasking a 2 finestre concordo con voi che è la soluzione ideale.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2004, 16:26   #15
ciupy
Senior Member
 
L'Avatar di ciupy
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: BARI
Messaggi: 974
io ho avuto una sensazione spiacevole nel vedere un film su una tv 16:9,proprio perchè come si diceva prima,l'altezza è ridotta e avevo una strana sensazione di schiacciato e tozzo; ho notato però che va scemando man mano che si sale di dimensione,ossia dai 32'' in poi,mentre la sensazione sgradevole l'ho notata su un 16:9 28''; forse perchè il 32'' ha anche un'altezza maggiore che compensa un pò il formato + largo
ciupy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2004, 23:10   #16
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Quote:
Originariamente inviato da ciupy
io ho avuto una sensazione spiacevole nel vedere un film su una tv 16:9,proprio perchè come si diceva prima,l'altezza è ridotta e avevo una strana sensazione di schiacciato e tozzo; ho notato però che va scemando man mano che si sale di dimensione,ossia dai 32'' in poi,mentre la sensazione sgradevole l'ho notata su un 16:9 28''; forse perchè il 32'' ha anche un'altezza maggiore che compensa un pò il formato + largo
Ovvio, se guardi un film per 4:3 su un 16:9
La sensazione strozzata non ce l'hai se il film è in formato panoramico o se attivi l'opzione zoom ( ti taglia un po' l'immagine 4:3 sopra e sotto, ma sfrutti tutto il TV) o ancora se decidi di attivare le bande nere laterali.
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2004, 00:41   #17
ciupy
Senior Member
 
L'Avatar di ciupy
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: BARI
Messaggi: 974
Quote:
Originariamente inviato da pinok
Ovvio, se guardi un film per 4:3 su un 16:9
La sensazione strozzata non ce l'hai se il film è in formato panoramico o se attivi l'opzione zoom ( ti taglia un po' l'immagine 4:3 sopra e sotto, ma sfrutti tutto il TV) o ancora se decidi di attivare le bande nere laterali.
eeeh grazie al fischietto
io parlo di film dvd formato wide non 4:3
ciupy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2004, 12:01   #18
kaksa
Senior Member
 
L'Avatar di kaksa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano (nord) born: warsaw
Messaggi: 2933
volevo aggiungere che l'occhio umano puo vedere solo un campo largo 15° per volta. nell'insieme con tutti i movimenti dell'apparato visivo abbiamo la sensazione di poter vedere quasi a 180 gradi.
kaksa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2004, 00:40   #19
dbev
Senior Member
 
L'Avatar di dbev
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Civitanova Marche (MC)
Messaggi: 711
Quote:
Originariamente inviato da kaksa
volevo aggiungere che l'occhio umano puo vedere solo un campo largo 15° per volta. nell'insieme con tutti i movimenti dell'apparato visivo abbiamo la sensazione di poter vedere quasi a 180 gradi.
Quindi?
__________________
Lunga Vita e Prosperità
dbev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2004, 01:01   #20
kaksa
Senior Member
 
L'Avatar di kaksa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano (nord) born: warsaw
Messaggi: 2933
quindi niente
era solo per sminuire i mega schermi wide e balle varie.
kaksa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v