Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2004, 22:56   #1
Burns
Senior Member
 
L'Avatar di Burns
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Lund, Sweden
Messaggi: 1248
gdesklets e compagnia...

Allora, non ne sto venedo più a capo...
Premetto che ho instalalto tutto quanto (python, pygtk, gnome-python, ecc); sono su slack 9.1 e non mi vanno né gdesklets né gdeskcal


errori sulle gdesklets

You need a recent version of PyGTK to run this program.
Traceback (most recent call last):
File "/usr/local/bin/gdesklets", line 4, in ?
from main import HOME
File "/usr/local/share/gdesklets/main/__init__.py", line 46, in ?
import gnome.ui
ImportError: No module named gnome.ui


errori su gdeskcal

Traceback (most recent call last):
File "./gdeskcal", line 8, in ?
import gtk
ImportError: No module named gtk




Idee per risolvere?
__________________
"Guardami gli occhi; il destro è artificiale.
Con il sinistro registro il presente, col destro ricordo il passato."
See you space cowboy...
Burns è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 08:48   #2
cavva81
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Modena
Messaggi: 149
io ci ho messo un tot prima di riuscire a farle andare

cmq l'errore sembra abbastanza chiaro, non trova il modulo gnome;

quando fai il ./configure delle gdesklet lui ti dice cosa trova e cosa non trova, però non fà come tutti gli altri configure che non ti fanno proseguire, lui ti avverte solo che con le cose che hai sul sistema riesce a caricare certi moduli...

prova a rifare il ./configure e guarda se nel resoconto finale ti dice che il modulo gnome verrà compilato
cavva81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 10:34   #3
Burns
Senior Member
 
L'Avatar di Burns
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Lund, Sweden
Messaggi: 1248
Intanto grazie, sembra che nessuno su questa terra con slack 9.1 abbia le gdesklets


il ./configure di gnome-python-2.0.0 alla fine i dice questo in effetti:

Codice:
 
The following modules will be built:
 
gnome
gnome.canvas
gnome.vfs
gconf
gtkhtml2
gnomeprint
gnomeprint.ui
 
The following modules will NOT be built:
 
gnome.ui
zvt
bonobo
bonobo.activation
bonobo.ui
gnome.applet
nautilus
 
Note: PyORBit 2.0.0 or later is required by bonobo, gnomeui
and nautilus bindings.
Download it from: http://ftp.gnome.org/pub/GNOME/pyorbit/1.99/

Ieri sera a mezzanotte dalla disperazione ho scaricato anche questo PyORBit ma non risolve un bel niente...


Help
__________________
"Guardami gli occhi; il destro è artificiale.
Con il sinistro registro il presente, col destro ricordo il passato."
See you space cowboy...
Burns è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 16:52   #4
cavva81
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Modena
Messaggi: 149
Quote:
Ieri sera a mezzanotte dalla disperazione ho scaricato anche questo PyORBit ma non risolve un bel niente...
cosa intendi con non risolve un bel niente ?

PyORBit si compila correttamente ?
il ./configure delle gdesk stavolta dice che te lo builda gnome.ui ?

ora non ricordo bene, appena torno a casa ti sò dire meglio, cmq dentro alla cartella di PyORBit (quella che hai ottenuto dal tar.gz) dovrebbe esserci una cartella con degli esempi python che ti fanno vedere come funge il binding fra python e GNOME, provane un paio, se quelli vanno (vuol dire che ti si aprono delle finestre in GNOME con delle cose dentro) allora vuol dire che PyORBit si è installato bene.
cavva81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 19:16   #5
Burns
Senior Member
 
L'Avatar di Burns
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Lund, Sweden
Messaggi: 1248
Non fa niente nel senso che lo installo e tutto quanto, ma non cambia niente, gdesklets continua a dirmi di non riuscire a compilare (tra gli altri) gnome.ui...

Girando qua e là in rete comuqnue ho letto qualcosa, in particolare sul forum ufficiale di gnome, precisamente qui mi è stato di aiuto:
http://gnomesupport.org/forums/viewtopic.php?t=4679
mi è stato d'aiuto perchè dando da shell
export PYTHONPATH=/usr/local/lib/python2.3/site-packages/
riesco a far partire almeno gdeskcal.

E qui ho altre domande:
1) Non mi piace non capire : cioè con export blablabla funziona gdeskcal, ma non ho capito cosa ho fatto...
2) Ogni volta che voglio avviare gdeskcal devo fare l'export di quella roba lì, ma non capisco il perchè: non posso fare una modifica permanente per far sì che mi rimanga per sempre??
__________________
"Guardami gli occhi; il destro è artificiale.
Con il sinistro registro il presente, col destro ricordo il passato."
See you space cowboy...
Burns è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 20:17   #6
cavva81
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Modena
Messaggi: 149
ma se continua a dirti che non riesce a farti andare gnome.ui voul dire che se non è PyORBT è qualcosaltro che ti manca, nel README dovrebbe esserci scritto tutte le lib che servono.

io cmq l'export lo dovuto fare (ma per un'altro modulo che non mi trovava) ma prima di fare il ./configure, per essere più chiaro, ho lanciato il comando per l'export e poi ho fatto il ./configure così lui sè beccato il modulo che non trovava ed ha fatto tutto...

per risponderti alle domende 1 e 2 sono ancora troppo newbie, cmq il comando " export NOME_CHIAVE=[valore]" lo puoi vedere come le corrispettive varibili d'ambiente sotto a windows
cavva81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2004, 00:47   #7
Burns
Senior Member
 
L'Avatar di Burns
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Lund, Sweden
Messaggi: 1248
domani se ho tempo riprovo
__________________
"Guardami gli occhi; il destro è artificiale.
Con il sinistro registro il presente, col destro ricordo il passato."
See you space cowboy...
Burns è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2004, 13:31   #8
Burns
Senior Member
 
L'Avatar di Burns
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Lund, Sweden
Messaggi: 1248
ho notato adesso che lanciando il ./configure di PyORBit mi da un'errore, queste sono le ultime 3 righe:

checking for python extension module directory... ${exec_prefix}/lib/python2.3/site-packages
checking for headers required to compile python extensions... not found
configure: error: could not find Python headers



??
Non le trova?
ho provato a rilanciarlo aggiungendo --prefix=... con tutti i path possibili che mi sono venuti in mente nma non va...






Altra domanda, se tolgo tutto quanto relativo a python (python2.3, gnome-python e gli altri) e reinstallo tutto potrebbe funzionare?
consigli?
__________________
"Guardami gli occhi; il destro è artificiale.
Con il sinistro registro il presente, col destro ricordo il passato."
See you space cowboy...
Burns è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2004, 16:01   #9
cavva81
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Modena
Messaggi: 149
uhu ?!

ma quindi non ti ha mai compilato il PyORBIT ?! te credo che non ti trovava il gnome.ui

io cmq di solito uso il parametro --prefix=/usr

per quel che riguarda gli header non sono in grado di aiutarti, finora non mi è mai capitato... - sorry -
cavva81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2004, 17:03   #10
Burns
Senior Member
 
L'Avatar di Burns
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Lund, Sweden
Messaggi: 1248
Eppure non va..

Comunque...



Ormai c'era un casino incredibile, tra tutte le robe relative a python che ho installato...
Quindi ho fatto così:
Ho disinstallato tutto ciò che è relativo a python e che ho aggiunto io, cioè:

python2.3
gome-python2.0.0
pygtk
pyorbit
gdesklets

in modo tale da reinstallare tutto da capo.
Allora, questa volta ho deciso di installare python2.3 dai sorgenti, non di farlo installare automaticamente da swaret (sono su slack).
Ho sacricato il bz2 di python, scompatto, lancio il ./configure e si grippa, ad un certo punto mi dice:

checking size of int... configure: error: cannot compute sizeof (int), 77
See `config.log' for more details.


vado a vedere il config.log e alla riga 77 c'è scritto (è la seconda tra le tre che leggete qui sotto):

configure:2175: checking for C compiler version
configure:2178: gcc --version </dev/null >&5
gcc (GCC) 3.2.3

1) non va bene gcc??? ho la 3.2.3, che non è l'ultima, lo devo aggiornare?
2) faccio bene a provare a installare dai sorgenti o lo reinstallo con swaret, dai precompilati, che non ha mai dato problemi?
__________________
"Guardami gli occhi; il destro è artificiale.
Con il sinistro registro il presente, col destro ricordo il passato."
See you space cowboy...
Burns è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2004, 14:47   #11
cavva81
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Modena
Messaggi: 149
mhà....

io ho appena scaricato il pytone 2.3.3 e il configure mi termina senza errori, quindi per risponderti:

1) il gcc 3.2.3 va benissimo, non è quello che ti sta dando dei problemi, o almeno non dipende dalla versione

2) prova con lo swaret, così almeno ti va sù il python

però posso dirti che se ti si pianta in maniera così brutale il configure, sicuramente non andrai molto lontano... spero che non ti sia andato in vacca qualcosa, cmq prova swaret e vedi se ti và su il python.
cavva81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Amazon freme, non ce la fa ad aspettare ...
Hisense HS2100 240W a soli 75,90€ su Ama...
Addio personal trainer: il coach via AI ...
Creative reinventa il mito Sound Blaster...
Liquid Glass impatta sulla batteria degl...
Grokipedia di Elon Musk accusata di copi...
Google Pixel 9a scende a 382€ su Amazon:...
A 149€ il tablet senza compromessi: 1920...
11 accessori auto utilissimi in offerta ...
C'è un team italiano dietro gli a...
I prossimi iPad Pro avranno un component...
Scende il prezzo del TV LG OLED AI B5 55...
Speciale smartphone, i più sconta...
OnePlus 15 debutta in Cina: nuovo design...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v