|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Foggia
Messaggi: 252
|
Ho bisogno di voi!!!
Ho una abit NF7-S con ali ENERMAX su case ENERMAX, radeon9800pro e Hd SERATA.
Ho provveduto a fare tutti i collegamenti, tuttavia causa mia inesperienza in materia ho alcune preplessità relative a questi cavi... Il primo esce dall' ALI e porta la dicitura AUX....cosa e? Il secondo sempre dall'ali e dice EXTRA...idem come sopra??? Inoltre mi chedevo se l HD SERATA vada alimentato con un cavo particolare ho basta un qualsiasi MOLEX....lo chiedi perchè sul sito enermax in bundle con l'ali c'è un fantomatico cavo serial ATA connector che io non ho...!!! BO??? Dal dissy inoltre escono due cavi...il primo è quello piccolino per la cpufan che ho collegato, poi vi è un altro cavo con due alimentazioni che non capisco a che servono? Forse che adesso i nuovi dissy vanno alimentati a parte?? Ultima domanda sempre di tipo tecnico è realtiva ad un gruppo di cavetti che escono dal case che portano la seguente dicitura L-RET R-RET L-OUT R-OUT più un ground....non riesco a capire dove vanno messi...inoltre non capisco come il case possa offrire un supporto per un sistema di speaker a 4 vie???? Scusate le eventuali fesserie che ho detto, ma la mia limitatissima esperienza mi impone di andarci cauto nell'assemblare il pc e quindi CONFIDO MOLTO IN VOI!!! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 1011
|
Ciao !
Dunque, cominciamo dall'ultima domanda: Quei "cavi" dovrebbero essere le uscite audio: il ground è la massa (che è comune a tutte le casse) L ed R sta per sinistra e destra e ret L e R sono le casse posteriori. Ovvio che se hai una scheda audio o una scheda madre che permettono di utilizzare 4 casse puoi usare questi al posto delle uscite tradizionali sul retro. (credo che il tuo case abbia le "prese" per le casse sul frontale..). Per quanto riguarda i primi due quesiti: Probabilmente il tuo ali permette di essere usato anche su vecchie schede per p1 o simili. Per questo hai 2 uscite di connettori per l'alimentazione dellla scheda madre. L'altro cavo serve su alcune schede P4 che richiedevano una alimentazione in più quindi hanno l'apposito connettore. Per il cavo serial ata, direi che l'alimentazione è la stessa: quello che cambia è il connettore dati, infatti al posto della classica piattina a 80 poli c'è un cavo molto più sottile. Questo migliora l'areazione del case (oltre ad essere la trasmissione dati più veloce). Se hai dubbi riscrivi ! Ciao !!!!! |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
|
ti posso rispondere solo per il dissi:
i due connettori che hai in più servono ad alimentare la ventola tramite alimentatore. uno dei due connettori è femmina, e va collegato al maschio che esce dall'alimentatore. l'altro connettore è femina e serve ad alimentare qualcos'altro in cascata alla ventola. funziona così perchè altrimenti con 5 ventole non hai più connettori dell'alimentatore da utilizzare. il cavo che hai già attaccato alla scheda madre è solo giallo o c'è anche il rosso e nero? se è solo giallo allora devi alimentare la ventola dall'alimentatore come ti ho detto prima se ci sono anche il rosso e il nero vuol dire che puoi scegliere come alimentarla (se da mobo o da ali) [almeno penso] ciao |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Foggia
Messaggi: 252
|
Grazie davvero..siete stati davvero esaurienti ed ho capito...!!!!
Ed ho anche risolto...grazi MILLE!!!! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:41.



















