Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2004, 18:53   #1
paddock7
Member
 
L'Avatar di paddock7
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 95
Newbie : mi sto montanto il pc da solo...

...e mi servirebbero alcune informazioni

- nella scatola del processore (p4 2,6 Ghz bus 800 Mhz) non ho trovato la pasta siliconica: posso provarlo anche senza? sicuro me la procuro ma tanto per iniziare oppure rischio

- l'alimentatore chieftec hpc 402 302 df ha un filo chiamato Fan Monitor connector (3 pin) : il connettore è uguale a quello di alimentazione delle ventole ma ha solo 2 fili lo devo collegare ad una delle prese sulla scheda madre ? (per la cronaca una abit ic7-g) a che serve?

- il case ha le prese frontali per 2 porte usb ma il relativo cavo anzichè avere uno spinotto unico (come quello che c'è per il pannello posteriore compreso nella scatola della scheda madre) ha 4 spinotti separati: il mio dubbio riguarda lo spinotto per la terra della porta 1 che ha un connettore con 2 fili entrambi chiamati terra (mentre quello della porta 2 un solo filo per la terra). nello schema della porta usb sulla scheda madre ho visto che l'ultimo pin (quello da solo non accopiato con nessuno) non è utilizzato. tutto questo discorso per sapere: lo spinotto di terra come lo devo infilare? è indifferente?

- sempre sull'alimentatore : c'è un'altro cavo chiamato Auxiliary connector (6 pin) ... è normale che non lo abbia attaccato? è forse una alternativa alla connessione normale a 20 pin ?

tutto il resto mi sembra a posto ma prima di dare corrente mi vorrei togliere questi dubbi

grazie e ciao
paddock7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 18:59   #2
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
1) ti devi procurare il dissipatore...
2) ha due fili perché serve solo per la misurazione della velocità della ventola e non per l'alimentazione, che prende dall'ali
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 19:35   #3
paddock7
Member
 
L'Avatar di paddock7
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 95
il dissipatore c'è l'ho (era compreso nella scatola) è solo che mi aspettavo di trovare anche un tubetto monodose di pasta.... appena possibile me la procuro, ma sarei impaziente di accenderlo meglio aspettare ??

per il cavetto della fun quindi lo collego ad una presa qualsiasi di quelle che ho sulla scheda madre

grazie e ciao
paddock7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 19:41   #4
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Probabilmente il tuo dissipatore ha un pad alla sua base. Puoi usare anche quello, ma la pasta è migliore.

Il cavetto lo puoi collegare a qualsiasi presa anche se in genere sono indicate con dei nomi (per esempio power_fan).
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 19:58   #5
paddock7
Member
 
L'Avatar di paddock7
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 95
si esatto un quadrato nero... sembra di metallo.... quando prendo la pasta devo rimuoverlo per caso?

grazie ancora per la pazienza
paddock7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 20:13   #6
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Quote:
Originariamente inviato da paddock7
si esatto un quadrato nero... sembra di metallo.... quando prendo la pasta devo rimuoverlo per caso?

grazie ancora per la pazienza

Cmq per maggiori info:
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=428647
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 20:59   #7
paddock7
Member
 
L'Avatar di paddock7
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 95
perfetto : ho letto e credo di essermi chiarito le idee.... vabbe ora completo il lavoro di assemblaggio recuperando gli ultimi pezzi dal PC attuale.... speriamo che la prossima volta che mi collego sia con il nuovo PC

ciao
paddock7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2004, 01:16   #8
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
Per togliere il pad nero usa acetone...se rimuovi il dissy per un 2° montaggio, togli la pasta rimasta sul procio con alcool (non corrosivo come l'acetone)....
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2004, 09:15   #9
paddock7
Member
 
L'Avatar di paddock7
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 95
acceso e provato nessuna fumata nera direi che ho attaccato tutte le prese al posto giusto.... l'unico dubbio che mi è rimasto e per la connessione delle usb frontali con quei quattro spinotti il case è un chieftec mx 01 sldu qualcuno con lo stesso case mi sa dire come ha posizionato questi connettori?

@ abilmen

si grazie per le info... avevo trovato le stesse indicazioni anche nel post che mi ha indicato kewell

da bios come temperature mi mostra 47/48 gradi per la cpu e 31/32 per il chipset : sono nella norma per il dissipatore standard microsoft? ( a me sembrano un po tanti anche considerando che mentre sono nel bios credo che di lavoro per la cpu ce ne sia veramente poco )

che software mi consigliate per monitorare l'hardware.... io conosco sisoft sandra ? va bene o ce ne sono di più attendibili ?

ciao e grazie

Ultima modifica di paddock7 : 22-01-2004 alle 09:17.
paddock7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2004, 11:22   #10
Cester
Senior Member
 
L'Avatar di Cester
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
Si di solito i dissipatori intel hanno già uno strato apposito dova poggia il procio che non necessita di pasta. Se sia qualitativamente valido non te lo so dire visto che non ho mai usato dissi originali. Ciao
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- EOS 20D CANON 70-200 F4 L------Notebook ACER 5672 centrino duo-2gb ram
Cester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2004, 12:03   #11
kingvisc
Moderatore
 
L'Avatar di kingvisc
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Trattative: 206
Messaggi: 28497
non ho il tuo case, però sono tutti uguali. devi collegarli all'attacco per usb, attacchi il rosso al +5, il nero al grd, e gli altri 2 al momento non ricordo.. quando torno a casa controllo e ti dico
__________________
Le mie 206: TRATTATIVE
kingvisc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2004, 15:48   #12
paddock7
Member
 
L'Avatar di paddock7
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 95
infatti il dubbio che mi era venuto riguardava solo la terra della usb 1 (per gli altri 3 spinotti lo schema è chiaro): infatti lo spinotto ha due fili (per la cronaca uno nero sottile come tutti gli altri e uno più grosso) e per entrambi la descrizione dice ground 1, ma sulla descrizione dell'attacco usb c'è scritto che solo un pin è usato , l'ultimo anche se presente non dovrebbe essere utilizzato (e allora che cavolo ce l'hanno messo )

quindi le combinazioni con cui infilarlo sono solo due : se per sfiga lo metto nel verso sbagliato faccio danni

fammi sapere

ciao e grazie
paddock7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2004, 15:49   #13
Sheerqueenie
Senior Member
 
L'Avatar di Sheerqueenie
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 4101
io ho il case della thermaltake che ha due prese usb 2.0...

ebbene i cavi sono contrassegnati da apposite sigle .....quindi tu non puoi sbagliare se lo usi insieme allo scehma della scheda madre....


ancheio all'inizio non sapevo come cacchio collgarli ma poi mi sono letto le istruzioni ed è andato tutto liscio
Sheerqueenie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2004, 17:10   #14
paddock7
Member
 
L'Avatar di paddock7
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 95
infatti le sigle combaciano alla perfezione per 3 spinotti e quindi non credo di avere dubbi sul loro posizionamento, il 4 spinotto invece non combacia (ha due fili anziche' uno solo e per entrambi è riportata la dicitura "ground 1") : a rigor di logica se la dicitura è la stessa dovrebbero avere la stessa funzione...
paddock7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v