Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2004, 18:19   #1
Keymaker
Senior Member
 
L'Avatar di Keymaker
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 2684
Configurare D-Link DSL-300G+ (Ethernet)

Ciao

Finalmente mi è arrivato il mio modem Ethernet, aim sou happi.

Mi pare di aver capito che qualcuno su questo forum lo ha (300G+) e quindi volevo chiedere una mano sulla configurazione.

Considerate che la mia conoscenza coi modem su Linux è praticamente 0, perciò spiegatemi ogni passaggio.

p.s.: come scheda di rete ho una Realtek su eth0
__________________
MSN - keymaker@email.it

Work in progress: Mazda RX-8
Keymaker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 18:30   #2
toniocartonio
Senior Member
 
L'Avatar di toniocartonio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Malmö (Svezia) - Copenhagen
Messaggi: 962
aprire il browser e digitare 192.168.0.1 nella barra degli indirizzi é troppo difficile?

Il 300g+ ha funzione dhcp dentro, per cui se la tua scheda di rete é settata per ottenere un ip automaticamente non dovresti avere problemi.

Apri una finestra di terminale e digita ifconfig. Dovresti ottenere un ip 192.168.0.2 con un gateway 192.168.0.1. Se é cosí, vai via browser all´ip del gateway e configura il modem seguendo il manuale
__________________
http://www.francescoinsvezia.net Il mio blog scandinavo! aka "La mia vita fra la gnokka"
toniocartonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 18:54   #3
Keymaker
Senior Member
 
L'Avatar di Keymaker
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 2684
Non è troppo difficile, diciamo che non funziona.

Prima di fare questo va configurato qualcosa, forse gateway, boh, ora provo.
__________________
MSN - keymaker@email.it

Work in progress: Mazda RX-8
Keymaker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 19:01   #4
toniocartonio
Senior Member
 
L'Avatar di toniocartonio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Malmö (Svezia) - Copenhagen
Messaggi: 962
ehehehe... ma ifconfig che ti dice? non stai usando un cavo crossover, vero?
__________________
http://www.francescoinsvezia.net Il mio blog scandinavo! aka "La mia vita fra la gnokka"
toniocartonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 19:12   #5
Keymaker
Senior Member
 
L'Avatar di Keymaker
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 2684
Cosa sarebbe un cavo crossover?

Cmq non funge, l'ip è quello di default, ovvero 127.0.0.1.

Come faccio ad impostare la rilevazione automatica, o se non altro cambiarlo manualmente (idem per gateway)?
__________________
MSN - keymaker@email.it

Work in progress: Mazda RX-8
Keymaker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 19:23   #6
toniocartonio
Senior Member
 
L'Avatar di toniocartonio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Malmö (Svezia) - Copenhagen
Messaggi: 962
mmmm.... 127.0.0.1 é l´interfaccia locale (lo ... localhost insomma), in teoria quando fai ifconfig dovrei darti 2 "blocchi", uno chiamato lo (quello lá) e uno sotto chiamato eth0... sei sicuro che la scheda di rete sia attiva e il modulo relativo sia caricato? sembrerebbe di no...

che distro usi?
__________________
http://www.francescoinsvezia.net Il mio blog scandinavo! aka "La mia vita fra la gnokka"
toniocartonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 19:33   #7
Keymaker
Senior Member
 
L'Avatar di Keymaker
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 2684
Slackware.

Cmq mi pare che ci fossero 2 blocchi, ma anche nel 2° c'era la stessa roba (mi pare).
__________________
MSN - keymaker@email.it

Work in progress: Mazda RX-8
Keymaker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 19:47   #8
toniocartonio
Senior Member
 
L'Avatar di toniocartonio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Malmö (Svezia) - Copenhagen
Messaggi: 962
2 domande:
1) tornando al cavo, stai usando il cavo blu che é fornito col modem? (un cavo crossover = incrociato é un cavo usato x connettere 2 computer fra loro... ma se lo usi con il 300g+ non funziona)

2) Come appaiono le luci sul modem? Quali sono accese, quali lampeggiano e quali sono spente?


Per quanto riguarda la scheda di rete, dovrai fare tipo con netconf (o qualcosa di simile... sono una chiavica con ´ste cose... la mia scheda di rete ha sempre funzionato senza bisogno di settaggi particolari ) e dirgli di ottenere un ip attraverso dhcp
__________________
http://www.francescoinsvezia.net Il mio blog scandinavo! aka "La mia vita fra la gnokka"
toniocartonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 19:54   #9
Keymaker
Senior Member
 
L'Avatar di Keymaker
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 2684
Si, sto usando quello blu lungo 10km.

Cmq dopo guardo per le lucine, ora che sono su Windows quella Status lampeggia. Però ecco, nemmeno su Windows sono riuscito a configurarlo.
Non riesco ad accedere alla schermata di configurazione, quando digito IP mi dice sempre Pagina non trovata, eppure c'ho rilevamento IP automatico (tutto come nella guida).
__________________
MSN - keymaker@email.it

Work in progress: Mazda RX-8
Keymaker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 20:18   #10
Keymaker
Senior Member
 
L'Avatar di Keymaker
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 2684
Noo, ho capito dove stava l'errore, avevo collegato male il cavo alla scheda di rete.

Scusa se t'ho fatto perdere tempo per questa stro...., ma ero sicuro di avercelo infilato fino in fondo.

Ora vado a provare su Linux.
__________________
MSN - keymaker@email.it

Work in progress: Mazda RX-8
Keymaker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 20:46   #11
Keymaker
Senior Member
 
L'Avatar di Keymaker
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 2684
Non ci posso credere, sono su Linux!

Sono felicissimo, mi sento realizzato.
__________________
MSN - keymaker@email.it

Work in progress: Mazda RX-8
Keymaker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2004, 20:32   #12
toniocartonio
Senior Member
 
L'Avatar di toniocartonio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Malmö (Svezia) - Copenhagen
Messaggi: 962
succede sempre così!!






Bella!
__________________
http://www.francescoinsvezia.net Il mio blog scandinavo! aka "La mia vita fra la gnokka"
toniocartonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2004, 08:59   #13
LordArthas
Senior Member
 
L'Avatar di LordArthas
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Corfù
Messaggi: 3424
Ho da ieri questo modem e per ora lo utilizzo con protocollo PPPoATM con Windows. E' possibile lasciare cosi e utilizzarlo con linux, o devo per forza passare a PPPoE?
Grazie

PS. Anchio la prima volta che sono riuscito a collegarmi con il wisecom USB, ero emozionatissimo. Forse avevo cominciato di assaporare le soddisfazioni che ti offre linux
__________________
My hw | Le mie trattative
Non sono i fatti in sé che turbano gli uomini, ma i giudizi che gli uomini formulano sui fatti (Epitteto)
LordArthas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2004, 09:50   #14
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
Quote:
Originariamente inviato da LordArthas
Ho da ieri questo modem e per ora lo utilizzo con protocollo PPPoATM con Windows. E' possibile lasciare cosi e utilizzarlo con linux, o devo per forza passare a PPPoE?
Grazie
Se il tuo provider vuole pppoa devi per forza tenere pppoa!!
Ovviamente basta che lo lasci cosi' anche sotto linux... unica cosa da fare e' configurare la scheda di rete in modo che usi il dhcp.

Ciao!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2004, 10:32   #15
LordArthas
Senior Member
 
L'Avatar di LordArthas
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Corfù
Messaggi: 3424
Si purtroppo quando li ho chiamati mi hanno detto che devono avere un motivo valido per farmi il passaggio e visto che ho un D-Link che funziona con tutti e 2 i protocolli, dovevo tenere il PPPoA.
E come si fa' con linux configurare la scheda di rete x usare dhcp? Con i windows l'unica cosa che ho dovuto fare era impostare dalla configurazione del modem il PPPoA senza cambiare nessuna impostazione della la scheda di rete, ma con linux?

Grazie HexDEF6
__________________
My hw | Le mie trattative
Non sono i fatti in sé che turbano gli uomini, ma i giudizi che gli uomini formulano sui fatti (Epitteto)
LordArthas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2004, 10:35   #16
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
Quote:
Originariamente inviato da LordArthas
Si purtroppo quando li ho chiamati mi hanno detto che devono avere un motivo valido per farmi il passaggio e visto che ho un D-Link che funziona con tutti e 2 i protocolli, dovevo tenere il PPPoA.
E come si fa' con linux configurare la scheda di rete x usare dhcp? Con i windows l'unica cosa che ho dovuto fare era impostare dalla configurazione del modem il PPPoA senza cambiare nessuna impostazione della la scheda di rete, ma con linux?

Grazie HexDEF6

che distribuzione usi???
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2004, 11:23   #17
e-Tip
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: /dev/zero
Messaggi: 666
in debian, ma penso che per le altre distro sia piu o menuo uguale,
vim /etc/network/interfaces
aggiungi
auto eth0
iface eth0 inet dhcp
__________________
Powered By Imac 27" , iPhone X and watch Series 5
Si sono un apple fan
e-Tip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2004, 16:15   #18
LordArthas
Senior Member
 
L'Avatar di LordArthas
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Corfù
Messaggi: 3424
Sono un newbo, quindi SUSE...
__________________
My hw | Le mie trattative
Non sono i fatti in sé che turbano gli uomini, ma i giudizi che gli uomini formulano sui fatti (Epitteto)
LordArthas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2004, 17:16   #19
toniocartonio
Senior Member
 
L'Avatar di toniocartonio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Malmö (Svezia) - Copenhagen
Messaggi: 962
secondo me ti stai creando problemi da solo. Se suse l´hai installata correttamente probabilmente la scheda di rete é giá settata su dhcp.

Prova a fare da root in consolle

ifconfig

e vedi cosa ti dice... se ti dá le proprietá di eth0 e magari un bell´ip adress valido hai giá quello che ti serve (e siccome il 300g+ ricorda il MAC adress della tua scheda di rete dovrebbe caricare i settaggi direttamente e andare esattamente come fa sotto winzozzo)

p.s. se ifconfig non ti dá niente, prova a digitare

ifconfig eth0 up

e vedi che succede...
__________________
http://www.francescoinsvezia.net Il mio blog scandinavo! aka "La mia vita fra la gnokka"
toniocartonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2004, 17:27   #20
LordArthas
Senior Member
 
L'Avatar di LordArthas
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Corfù
Messaggi: 3424
Non l'ho ancora installata. Volevo semplicemente chiedere se si puo' usare questo modem con linux con il protocollo PPPoA e non con il PPPoE.
Siccome chiamando la wind mi hanno detto che non posso cambiare, senza un valido motivo, ero preocupato perche' (ieri mi e' stato regalato questo modem appunto per non avere i problemi che avevo prima con il mio usb).

Grazie per le dritte. Stasera installo linux e vedo come andra'.
Ciao
__________________
My hw | Le mie trattative
Non sono i fatti in sé che turbano gli uomini, ma i giudizi che gli uomini formulano sui fatti (Epitteto)
LordArthas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v