Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-01-2004, 09:22   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11517.html

ALi, terzo produttore di chipset taiwanesi, ha ufficialmente annunciato un accordo con Intel per la produzione di un chipset per cpu Pentium M

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2004, 22:56   #2
luck134
Registered User
 
L'Avatar di luck134
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Genova
Messaggi: 50
PRIMO!

Per una volta sono primo. Secondo me i pentium4 prescot essendo a 32-bit hanno la vita troppo corta! Uno che deve sciegliere tra un AMD Athalon64 e un Pentium4 secondo me punta per i primi, dato che i secondi sono costosi e più "vecchi" a livello di architettura.
luck134 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2004, 23:02   #3
luck134
Registered User
 
L'Avatar di luck134
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Genova
Messaggi: 50
voglio aggiungere questo: mettiamo caso che il prescot 3.4Ghz sia più veloci del athalon64 3400+, però rimane sempre il fatto che nel 2005/2006 usciranno i primi programmi per desktop e s.o. a 64bit, e a quel punto del pentium4 cosa ci si fara? emulare i 64bit richiede uno spreco di potenza immane...

I miei dubbi sugli athalon sono: quand'è che cambieranno istruzioni? (usano e useranno le SSE2, mentre il p4 presc. usera le SSE3 e le PNI), quando supporteranno le DDR2 e quando utilizzeranno il processo a 0.09micron?
luck134 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2004, 23:57   #4
pum
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: MI
Messaggi: 13
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=6529&What=News
cmq hai rag. meglio amd
pum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2004, 01:43   #5
Deuced
Senior Member
 
L'Avatar di Deuced
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Salerno
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da luck134
voglio aggiungere questo: mettiamo caso che il prescot 3.4Ghz sia più veloci del athalon64 3400+, però rimane sempre il fatto che nel 2005/2006 usciranno i primi programmi per desktop e s.o. a 64bit, e a quel punto del pentium4 cosa ci si fara? emulare i 64bit richiede uno spreco di potenza immane...

I miei dubbi sugli athalon sono: quand'è che cambieranno istruzioni? (usano e useranno le SSE2, mentre il p4 presc. usera le SSE3 e le PNI), quando supporteranno le DDR2 e quando utilizzeranno il processo a 0.09micron?

Quote:
Originariamente inviato da luck134
Per una volta sono primo. Secondo me i pentium4 prescot essendo a 32-bit hanno la vita troppo corta! Uno che deve sciegliere tra un AMD Athalon64 e un Pentium4 secondo me punta per i primi, dato che i secondi sono costosi e più "vecchi" a livello di architettura.


Un consiglio da amico.Primo,secondo e terzo nelle news non vengono premiati,ma bannati...

Seconda cosa:il tuo commento non c'entra un caxxo con la news,qui si parla di chipset e di pentium m,che c'azzeccano i processori desktop?MAH


Per la serie:leggo il titolo e rispondo a caso su un argomento a piacere
Deuced è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2004, 14:39   #6
marcus21
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 107
Solita propaganda

Oramai si prende spunto da ogni vigrola pur di parlare di Amd che è superiore a Intel... E poi cosa vuoi paragonare una cpu che costa dai 700 ai 900 € con una che costa intorno ai 240? (sito comput**discou**).
marcus21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2004, 18:58   #7
lasa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2754
Centrino è stata la miglior cosa che si è vista negli ultimi anni e con Dothan le cose miglioreranno ancora....finalmente i portatili saranno davvero tali.....e l'affare è stato fiutato da molti a quanto vedo.....
lasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2004, 23:42   #8
luck134
Registered User
 
L'Avatar di luck134
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Genova
Messaggi: 50
Ok ammetto di aver sbagliato a parlare dei pentium4 ed athalon64 in una news che parlava dei pentiumM e Duron, ma non mi sembra il caso di fare la voce grossa ed usare "gratuitamente" parole come "bannato".
Ho semplicemente aperto questa news, e visto che nessuno non aveva ancora risposto ho scritto subito la parola "PRIMO", ma non certo per fare polemiche (se avessi saputo come alcuni l'avessero presa, avrei evitato di scriverlo). Dato che io non commento quasi mai le news e qui si parlava di futuri processori intel/amd, ho voluto esprimere la mia opinione.

Ultima modifica di luck134 : 04-01-2004 alle 23:45.
luck134 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2004, 11:00   #9
imodu
Junior Member
 
L'Avatar di imodu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 18
ALi? C'è da piangere...
imodu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2004, 13:34   #10
dragunov
Senior Member
 
L'Avatar di dragunov
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Udine
Messaggi: 1612
Mammaia terzo su 3 però???
dragunov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1