Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-12-2003, 17:57   #1
sequel
Senior Member
 
L'Avatar di sequel
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 1382
Immersione totale, però....

Come soluzione finale e definitiva (un pò anche per sfizio) del raffreddamento pc avevo pensato di immergere totalmente il pc (dischi esclusi) in un liquido NON CONDUTTIVO come un olio o non so cosa. Sono andato a cercare in rete qualche altro pazzo come me ed ho scoperto con sentimenti contrastati che già era stato ideato. Non sono riuscito a sapere di che liquido si trattasse ma l'idea credo sia buona. Un acquario per PC.
__________________
Case Chieftec Dragon, Asrock 939Sli-32, AMD SanDiego 3700+, OCZ Gold cas2 2*1Gb DualCh, XFX GeForce 7600GT 256MB DDR3 XXX Edition, Audigy 2 ZS, 2, 2*Maxtor UATA 160gb, Sony Trinitron G500, Samsung SCX4216f
sequel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2003, 18:05   #2
cippo_
Senior Member
 
L'Avatar di cippo_
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Trento
Messaggi: 1809


super extreme direct cooling!
cippo_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2003, 18:24   #3
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
l'idea è buona,
ma di certo non raffredderebbe meglio di un semplice impianto a liquido.

Penso invece che potrebbe rappresentare un ottimo sistema per evitare problemi di condensa, esempio azoto liquido sulla cpu e mobo immersa nel liquido che non conduce. Non servirebbe isolare maniacalmente dalla condensa e il freddo si disperderebbe su tutti i componenti.

Cmq immergere tutto il pc nel liquido non serivirebbe a molto, ci sono troppe potenze in gioco (specie per quanto riguarda l'alimentatore, è quello che scalda più di tutto il resto).
Minimo si dovrebbe mettere qualche ventola per evitare zone di liquido caldo "stagnante"
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2003, 18:27   #4
sequel
Senior Member
 
L'Avatar di sequel
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 1382
Quote:
Originariamente inviato da Dane
l'idea è buona,
ma di certo non raffredderebbe meglio di un semplice impianto a liquido.

Penso invece che potrebbe rappresentare un ottimo sistema per evitare problemi di condensa, esempio azoto liquido sulla cpu e mobo immersa nel liquido che non conduce. Non servirebbe isolare maniacalmente dalla condensa e il freddo si disperderebbe su tutti i componenti.

Cmq immergere tutto il pc nel liquido non serivirebbe a molto, ci sono troppe potenze in gioco (specie per quanto riguarda l'alimentatore, è quello che scalda più di tutto il resto).
Minimo si dovrebbe mettere qualche ventola per evitare zone di liquido caldo "stagnante"
Io immergerei anche l'ali. E' ovvio che prevederei un ricircolo a pompe del liquido con passaggio per un buon radiatore.
__________________
Case Chieftec Dragon, Asrock 939Sli-32, AMD SanDiego 3700+, OCZ Gold cas2 2*1Gb DualCh, XFX GeForce 7600GT 256MB DDR3 XXX Edition, Audigy 2 ZS, 2, 2*Maxtor UATA 160gb, Sony Trinitron G500, Samsung SCX4216f
sequel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2003, 20:23   #5
|unknown|
Senior Member
 
L'Avatar di |unknown|
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Casa (VE)
Messaggi: 1659
è da pazzi secondo me!
cmq se x esempio dovessi mettere un'altro modulo di ram come la mettiamo?? e se per puro caso quel liquido ti andasse a isolare qualche pin dei millemila sparsi dappertutto???
se nessuno l'ha ancora fatto nemmeno x l'overclock estremo ci sarà un perche....
cmq se ci provi buona fortuna! e se ci riesci fammelo sapere così ci rimango 1 po' di merda!
__________________
-
|unknown| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2003, 20:23   #6
Zac 89
Senior Member
 
L'Avatar di Zac 89
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Zena
Messaggi: 4128
Credo ke esista un liquido della 3m che funziona, ma costa un botto.
Zac 89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2003, 20:25   #7
Zac 89
Senior Member
 
L'Avatar di Zac 89
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Zena
Messaggi: 4128
http://www.ocinside.de/html/workshop/othercooling.html
Zac 89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2003, 20:31   #8
asdasdasdasd
Senior Member
 
L'Avatar di asdasdasdasd
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Firenze
Messaggi: 3443
a quel punto metterei il pc in una vasca, e dentro la vasca un radiatore dove passa roba tipo azoto liquido a -40°, in modo da raffreddare il liquido
@ lunknownl: che difficoltà ci dovrebbero essere a mttere un banco di ram? e poi se il liquido non conduce elettricità non la conduce e basta, non è che la onduce in un punto si e in uno no.

l'unico problema secondo me è che la garanzia se ne va...
__________________
I don't know how to stop
asdasdasdasd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2003, 22:07   #9
|unknown|
Senior Member
 
L'Avatar di |unknown|
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Casa (VE)
Messaggi: 1659
la difficoltà potrebbe essere ke se la sostanza è oleosa come la rimuovi dai contatti della mobo dove magari si incastra??certo ci riesci ma sarebbe un po' laborioso...
forse nn mi sono spiegato ma se ci fosse un pin lasco ke appena ci metti il liquido nn fa + contatto (anche se in effetti è difficile) e viene isolato???
e cmq la manuntenzione sarebbe impegnativa xke nn penso ke lasci x 3 anni sempre lo stasso liquido e poi dovrebbe essere "leggero" x evitare zone stagnanti.
l'olio poi mi sembra 1 po' pesantuccio e persistente (sul link di zac89) e poi x evitare ke impurità se ne vadano a spesso dovresti mettere filtri o chiudere con qualche cosa.

in definitiva IMHO un semplice impianto a liquido basta e avanza e se nn sei contento la vaschetta la fai passare x il frigo o il freezer.
mi pare troppo estremo un sistema di raffreddamento così. so ke con queste affermazioni mi sono messo contro metà di voi (@asdasdasd: nn sono scemo e sii + realista: faresti mai una cosa del genere al tuo caro pc costato fatiche & ???) ma io la penso così.

se almeno 80 persone su cento mi dicono ke funziona e nn è un rompimento di cosidetti allora me lo faccio anch'io

se riesci a pulire tutto x benino ki se ne accorge ke raffreddi in vasca il pc??
__________________
-
|unknown| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2003, 22:34   #10
sequel
Senior Member
 
L'Avatar di sequel
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 1382
Cerco di rispondere a tutti.

La probabilità che il liquido vi vada ad isolare qualche pin l'avevo prevista anche io. Chissà...

Non sono ne l'unico e ne il primo pazzo ad aver pensato una cosa simile. Infatti l'ho vista già realizzata.

Sono pienamente daccordo che si tratta di un'estremismo ma se ci perdo un pò del mio tempo e perchè intravedo cmq dei vantaggi quali:

- poco rumore (nessuna ventola tranne un paio silenziose del radiatore e le pompe che cmq sarebbero immerse).
- adattabilità in quanto qualsiasi nuova scheda/componente non hai bisogno di un nuovo sistema di raffreddamento.

E' ovvio che occorrerebbe limitare i contro come l'appiccicosità del liquido.

Resto dell'idea che fondamentalmente l'idea non è tutta da buttare ed occorre una buona fase di studio.
__________________
Case Chieftec Dragon, Asrock 939Sli-32, AMD SanDiego 3700+, OCZ Gold cas2 2*1Gb DualCh, XFX GeForce 7600GT 256MB DDR3 XXX Edition, Audigy 2 ZS, 2, 2*Maxtor UATA 160gb, Sony Trinitron G500, Samsung SCX4216f
sequel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2003, 22:38   #11
dbpass
Senior Member
 
L'Avatar di dbpass
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ehi ehi ehiiiii...
Messaggi: 1927
il liquido seminale è elettroconduttivo ?
dbpass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2003, 00:38   #12
sequel
Senior Member
 
L'Avatar di sequel
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 1382
Quote:
Originariamente inviato da dbpass
il liquido seminale è elettroconduttivo ?



te lo farò sapere.
__________________
Case Chieftec Dragon, Asrock 939Sli-32, AMD SanDiego 3700+, OCZ Gold cas2 2*1Gb DualCh, XFX GeForce 7600GT 256MB DDR3 XXX Edition, Audigy 2 ZS, 2, 2*Maxtor UATA 160gb, Sony Trinitron G500, Samsung SCX4216f
sequel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2003, 01:02   #13
invasione
Senior Member
 
L'Avatar di invasione
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1584
vediamo allora il liquido ke avete intenzione da usare nn è buono per i nostri pc perke è stato studiato per grandi potenze dissipanti dove il liquido raggiunge temperature alte e serve a nn farle alzare piu di un tot
viene usato per il raffreddamento degli alimentatori nelle centrali eletriche
ci servono speciali pompe per muovere la massa fluida..
e il potere dissipate è penoso nei nostri campi..,visto ke è stato studiato per arrivare a 100gradi e piu e mantenerli costanti fate voi ciau
__________________
Canon CPS Platinum User - 1d MK IV - 5D MK III - 70-200 2.8 IS -16-35 2.8L MK II 24-70 2.8 L MK II - 50 1.2L - 85 1.2L - 100 macro L IS - 580 ex II 430 ex II rolleiflex 2.8F ecc
invasione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2003, 01:26   #14
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
sinceramente far passare il liquido refrigerante non conduttivo in radiatori o simili non la vedo molto bene come idea perchè se per assurdo qualche pezzettino di rame o alluminio si staccasse potenzialmente si rischierebbe di trovarsi un bel corto . Magari quel liquido è corrosivo
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2003, 02:52   #15
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7553
qui ci vuole una bella soluzione di acqua e zucchero

http://www.cartesionline.it/html/udchimica3.pdf

http://www.itchiavari.org/chimica/lab/condelet.html

http://digilander.libero.it/isisluino/acqua/sol_dw.htm
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!

Ultima modifica di omerook : 30-12-2003 alle 03:11.
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2003, 09:48   #16
sequel
Senior Member
 
L'Avatar di sequel
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 1382
Quote:
Originariamente inviato da Dane
sinceramente far passare il liquido refrigerante non conduttivo in radiatori o simili non la vedo molto bene come idea perchè se per assurdo qualche pezzettino di rame o alluminio si staccasse potenzialmente si rischierebbe di trovarsi un bel corto . Magari quel liquido è corrosivo
Ottima osservazione. Per quanto riguarda la corrosione è ovvio che ci si informa prima.
__________________
Case Chieftec Dragon, Asrock 939Sli-32, AMD SanDiego 3700+, OCZ Gold cas2 2*1Gb DualCh, XFX GeForce 7600GT 256MB DDR3 XXX Edition, Audigy 2 ZS, 2, 2*Maxtor UATA 160gb, Sony Trinitron G500, Samsung SCX4216f
sequel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Tesla nel mirino: nuova causa dopo un in...
Google monetizza l'IA: gli annunci spons...
Lenovo ha comprato memoria per il tutto ...
Quick Share arriverà anche su dis...
L'offerta mobile 5G da 2,99 euro al mese...
ASUS Vivobook in super sconto Black Frid...
Gmail utilizza le tue email per addestra...
Torna il re dei mini PC per utenti Prime...
Ritiro di Tim Cook il prossimo anno? Non...
Valve chiude le porte: nessun nuovo gioc...
Comet per Android: il browser con IA che...
Wallbox e cavi per auto elettriche in su...
iOS 27 punterà tutto su qualit&ag...
Black Friday Amazfit: smartwatch a parti...
Le tabelle arrivano su Blocco note dopo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v