Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-12-2003, 11:49   #1
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Batterie ioni di litio per Ixus 400

Ragazzi qualcuno mi sa dire se esistono batterie agli ioni di litio + potenti per la Canon Digital Ixus 400 ? La batteria che ho in dotazione con la fotocamera è di solo 840 mAh e devo dire che dura veramente pochissimo con LCD acceso (qualcosa come 50 scatti alla massima risoluzione e con le impostazioni manuali).
Qualcuno sa dirmi se esiste una batteria per la seguente fotocamera che abbia una capacità superiore ? Francamente mi sembra un po' scarsina come batteria.
Fatemi sapere
Ciao
Canis
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2003, 18:02   #2
3Dfx4ever
Senior Member
 
L'Avatar di 3Dfx4ever
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 840
Stranissimo....
Ma da quando hai la macchina? E' stata usata tanto la batteria?
Non è normale...
Con la stessa batteria io ci faccio sulle 300foto...
(ovvero x riempire 3-4 volte una CF da 128Mb)...

Cmq io ho preso una batteria di riserva compatibile
(marcata Delkin Devices) in un negozio di elettronica/foto/video
alla modica cifra di 20euro....
E' di 950mAh, e dura ancora di più...

On line puoi trovare quelle di Nom@tica, ma nessuno ne sa nulla...
Se sono come la mia di riserva, prendila !!!

Ultima modifica di 3Dfx4ever : 26-12-2003 alle 20:06.
3Dfx4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2003, 01:39   #3
leon77
Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da 3Dfx4ever
Stranissimo....
Ma da quando hai la macchina? E' stata usata tanto la batteria?
Non è normale...
Con la stessa batteria io ci faccio sulle 300foto...
(ovvero x riempire 3-4 volte una CF da 128Mb)...

Cmq io ho preso una batteria di riserva compatibile
(marcata Delkin Devices) in un negozio di elettronica/foto/video
alla modica cifra di 20euro....
E' di 950mAh, e dura ancora di più...

On line puoi trovare quelle di Nom@tica, ma nessuno ne sa nulla...
Se sono come la mia di riserva, prendila !!!

Anch' io con la ixus 400 faccio con lcd attivo + flash on circa 60 scatti !!
leon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2003, 11:58   #4
dorzo
Senior Member
 
L'Avatar di dorzo
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Avenza-Carrara (MS)
Messaggi: 1378
Io ho preso una batteria di scorta per la IXUS-400 su Nomatica : 900mA
__________________
"Meglio una torta in 4 che una merda da solo."
dorzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2003, 14:01   #5
leon77
Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 86
Si nota la differenza tra quella originale e quella da 900 mA che hai comprato su nomatica?
sembrono pochini 60 mA differenza...... facci sapere. Ciao
leon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2003, 12:45   #6
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
Salve, anche io faccio una 60ina di scatti in manuale con LCD acceso, ho visto su e-bay batterie da 1000mAh e le vendono a una decina/quindicina di euro, volevo prenderne una dopo le feste, anzi, di sicuro la prendo, quella su n...tica quanto costa?
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2003, 15:39   #7
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Beh francamente mi sembra una gravissima carenza da parte della Canon. In fondo poter scattare circa 60 foto con la batteria non mi sembra una grande autonomia. Se poi pensate che magari una persona voglia rifare la stessa foto + volte per cogliere un particolare...
La cosa assurda è che utilizza delle batterie al litio, mentre le fotocamere economiche usano le batteri Ni-Mh che possono arrivare anche a 2100 mAh (anche se i volt sono sicuramente di meno...).
Spero che presto la Canon decida di commercializzare batterie + capienti.
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2003, 17:07   #8
dorzo
Senior Member
 
L'Avatar di dorzo
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Avenza-Carrara (MS)
Messaggi: 1378
La batteria su N@matica costa 30€
Ciao
__________________
"Meglio una torta in 4 che una merda da solo."
dorzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2003, 07:10   #9
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
Quote:
Originariamente inviato da canislupus
Beh francamente mi sembra una gravissima carenza da parte della Canon. In fondo poter scattare circa 60 foto con la batteria non mi sembra una grande autonomia. Se poi pensate che magari una persona voglia rifare la stessa foto + volte per cogliere un particolare...
La cosa assurda è che utilizza delle batterie al litio, mentre le fotocamere economiche usano le batteri Ni-Mh che possono arrivare anche a 2100 mAh (anche se i volt sono sicuramente di meno...).
Spero che presto la Canon decida di commercializzare batterie + capienti.
Ciao, non è per difendere Canon, ma le 60 foto per me sono quelle che effettivamente trovo sulla CF, fatte, studiate con l'LCD acceso, col flash, cancellando quelle che non voglio, rivedendo quelle che mi piacciono ecc. non voglio dire che con la batteria si fanno 60 scatti, magari se scatto di seguito e senza flash, ce ne faccio pure 300. Parlo di condizioni di uso normali per come la uso io, cioè in giro con la famiglia faccio istantanee a mio figlio ecc. in queste condizioni, 60 foto le faccio nell'arco di 3/4 uscite in giorni diversi.
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2004, 00:20   #10
Fly
Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Brescia
Messaggi: 155
Molto strano il consumo delle vostre ixus 400. Io ci faccio circa 250 foto (circa metà flash e non) e 4-5 filmati, che ovviamente guardo e riguardo.

Bisogna però dire una cosa: appena comprata ho lasciato scaricare tutta la batteria, poi l'ho caricata staccandola subito dopo la carica. Così per tre volte. Sono la terza volta ha raggiunto questa autonomia.

In generale le batterie al litio aumentano la loro capacità nei primi 2-3 caricamenti se fatti con queste regole (scaricamento completo, non più di 3 ore di ricarica). Solo dopo si dovrebbero caricare a metà o quando si vuole.

Purtroppo sui libretti non è mai scritto, o dicono di caricare per 12 ore consecutive (vedi cellulari).

Potreste provare a scaricare tutta la vostra cam e cominciare il ciclo, ma non ho mai provato a farlo a posteriori.

Ciao
Fly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v