|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 2886
|
Lo sviluppo del diesel
Guardate un po' questi dati, presi dal Corriere della Sera di oggi 21 dicembre 2003 pagina 47
Percentuale di auto diesel in circolazione in Italia dal 1993 al 2003: 1993: 8,7% diesel 1994: 9,0% 1995: 10,5% 1996: 16,7% 1997: 17,66% 1998: 22,6% 1999: 29,3% 2000: 33,5% 2001: 36.1% 2002: 42,6% 2003: 48,2% (fino a novembre) se andiamo di questo passo, fra 10 anni le auto a benzina saranno pochissime ![]() ![]() ![]()
__________________
Varigotti. Per veri amatori: www.quellichevarigotti.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
credo presumibilmente si arriverà a un pareggio o quasi. Infatti in contemporanea con la diffusione del diesel nel mercato è aumentato il costo del carburante che è sempre più vicino a quello della benzina, non credo che le due cose siano scorrelate...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 2886
|
Quote:
__________________
Varigotti. Per veri amatori: www.quellichevarigotti.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: San Benedetto del Tronto (AP)
Messaggi: 343
|
Quote:
![]()
__________________
Core 2 Quad Q6600, Asus P5Q, Maxtor SATA 250GB, Seagate Sata 500GB, WD Caviar 500GB, WD Caviar Green 1,5GB, WD My Book 1Tb, Corsair XMS 2x2GB DDR2 800, Sapphire Radeon HD4830 512MB, Dvd rom LG, Masterizzatore DVD LG GSA-H10A, Asus VW225N 22" LCD, Casse Creative I-Trigue 3330. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
certo ma a suo svantaggio restano i maggiori costi di acquisto, oltre che l'impossibilità di utilizzare metano e gpl come nei benzina. Con l'aumento delle quote diesel poi inevitabilmente il prezzo del carburante aumenterà rispetto al benzina... insomma è lecito aspettarsi un 60% 40% direi...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 2886
|
Sarebbe da chiedersi perchè per esempio in Austria il Diesel costa 0,76
![]() ![]()
__________________
Varigotti. Per veri amatori: www.quellichevarigotti.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 3852
|
C'è anche da far notare che l'assicurazione per le auto a gasolio per ora è superiore a quelle a benzina, si presuppone chi acquisti un auto a nafta abbia intenzione di fare molti km, anche se ultimamente un gasolone lo si compra anche per moda, conosco molte persone che acquistano una Golf TDI e fanno meno di 15/20.ooo km l'anno..
![]()
__________________
Cerco fotocamera con buono zoom!! CLICCA! ° Moderatore del Forum Ufficiale di ElaborarE (responsabile sezione HI-FI e Car Audio) ° |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 2886
|
Quote:
però ho notato una cosa abbastanza interessante: In Austria, Francia, Germania, Repubblica Ceca e penso anche in Spagna, ho potuto constatare come nei distributori di benzina, sia di giorno che di notte, in autostrada o in statale, è ormai scomparsa la figura del benzinaio. Nel senso che oramai è tutto automatizzato, la benzina all'estero te la fai da solo, quindi tutte le pompe sono "Fai Da Te". In italia, invece presso ogni stazione di servizio ci sono molti benzinai che lavorano. Mi chiedevo se il fatto di aver un maggiore numero di dipendenti e quindi un maggior numero di stipendi potesse essere uno dei tanti fattori che determinano il prezzo finale della benzina in ogni nazione.
__________________
Varigotti. Per veri amatori: www.quellichevarigotti.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 3852
|
Probabilmente avrà il suo peso, ma sono convinto sia ridicolo in confronto alla percentuale di tasse devolute allo stato ogni litro di benzina..
se dipendesse solo dal fattore impiegati ci potrebbero essere per assurdo distributori che praticano prezzi concorrenziali con il resto d'Europa, cosa non vera al momento, speriamo in futuro..... ![]() ![]() cmq il fatto del self service europeo è vero, in Francia si trova addirittura il GPL ![]()
__________________
Cerco fotocamera con buono zoom!! CLICCA! ° Moderatore del Forum Ufficiale di ElaborarE (responsabile sezione HI-FI e Car Audio) ° |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 2886
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Varigotti. Per veri amatori: www.quellichevarigotti.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 3852
|
Quote:
![]()
__________________
Cerco fotocamera con buono zoom!! CLICCA! ° Moderatore del Forum Ufficiale di ElaborarE (responsabile sezione HI-FI e Car Audio) ° |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
In spagna il 95% sono self service, ma i prezzi sono praticamente identici a quelli dei pochi distributori con benzinaio (adesso non ricordo di preciso, quando torno me li segno ![]() A Rodi che mi ricordi sono tutti col benzinaio e la benzina verde costa 75 centesimi al libro, una cosa simile. In Francia in autostrada costava circa 1 euro al litro in settembre...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:45.