Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-12-2003, 01:43   #1
Saiyan
Senior Member
 
L'Avatar di Saiyan
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1497
mirino elettronico

mi spiegate i vantaggi e gli svantaggi (se ce ne sono) di avere il mirino elettronico al posto di quello ottico?
Saiyan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2003, 02:03   #2
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Vantaggi:
- al buio ci vedi
- hai tutte le informazioni a portata di mano come sull'LCD (esposimetro e altro) questo è un problema rispetto ai mirini ottici scarsi quelli delle reflex hanno display in sovraimpressione.
- vedi quello che stai fotografando al 100%

Svantaggi:
- il mirino elettronico non è mai abbastanza definito per capire bene cosa fotografi e se è tutto a fuoco
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2003, 02:23   #3
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da Dreadnought
Vantaggi:
- al buio ci vedi
Semmai al buio NON ci vedi...
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2003, 03:08   #4
Saiyan
Senior Member
 
L'Avatar di Saiyan
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1497
allora al buio si vede o no?
ma nel mirino elettronico si vedono anche le varie voci del menu e lo zoom?
secondo voi è preferibile ottico o elettronico?
Saiyan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2003, 09:22   #5
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20031
Secondo me un mirino elettronico ha lo stesso limite al buio del display... semmai è col mirino ottico che ci vedi meglio...




Ciaozzz
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2003, 10:27   #6
M750
Senior Member
 
L'Avatar di M750
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Castell'Arquato (PC)
Messaggi: 1863
Io mi trovo bene con il mirino elettronico della CP5700.
Confermo che però è la stessa cosa dello schermo LCD.
Unico vantaggio è la comodità (per me:scusate ma non riesco proprio a fotografare guardando il pannello LCD) e l'assenza di riflessi sul visore.Si vede meglio dello schermo in quanto non ci sono riflessi.
Per il resto è la stessissima cosa....
M750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2003, 10:39   #7
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
Confermo quanto detto: il mirino elettronico è utile in quanto vedi i dati e vedi esattamente ciò che 'catturerai'. Con poca luce incrementa in automatico la luminosità (almeno sulla mia hp) e permette di vedere cosa punti; impossibile capire se il soggetto è a fuoco o no.
Bye!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2003, 12:31   #8
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Boh... io quando uso la G3 al buio ci vedo bene sull'LCD... sarà che la uso quasi sempre in manuale senza flash
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2003, 12:39   #9
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da Dreadnought
Boh... io quando uso la G3 al buio ci vedo bene sull'LCD... sarà che la uso quasi sempre in manuale senza flash
Probabilmente perchè si attiva l'assist lamp... comunque c'è sempre una soglia dove l'lcd smette di vedere, il mirino no...
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2003, 13:03   #10
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da aaron80
Probabilmente perchè si attiva l'assist lamp... comunque c'è sempre una soglia dove l'lcd smette di vedere, il mirino no...
Assolutamente falso! Nel quasi buio pesto il ccd ancora cattura qualcosa, l'occhio umano no... e se quel qualcosa passa per il ccd e viene 'amplificato' sul lcd/mirino elettronico si vede.
Bye!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2003, 17:52   #11
scavenger73
Member
 
L'Avatar di scavenger73
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Palermo
Messaggi: 210
Quote:
- al buio ci vedi
non del tutto vero..ci vedi fino ad un determinato limite oltre il quale si riescono a scorgere solo sagome o immagini impastate vi ricordo che l'occhio umano possiede la capacità dell'accomodazione notturna anche nel buio totale..il mirino no!

Quote:
hai tutte le informazioni a portata di mano come sull'LCD (esposimetro e altro) questo è un problema rispetto ai mirini ottici scarsi quelli delle reflex hanno display in sovraimpressione.
Nei mirini ottici delle reflex non ci sono display in sovraimpressione..semmai proprio sotto all'area di visione c'e' un piccolo display, che sempre e comunque rimane ben separato dall'area di visione e non interferisce affatto con la composizione dell'immagine come invece avviene sui display e sui mirini ottici di molte fotocamere.

La visione del 100% dell'area inquadrata e la poca precisione sul controllo della messa a fuoco sono dei dati di fatto che comunque lo rendono sicuramente inferiore ad un mirino reflex...dico reflex non quelli delle compatte...
__________________
Nikon cp 5700; Canon eos 30; Canon eos 10D; hp photosmart 7550; epson stylus photo 895. ...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae... (Seneca)
Personal Photo Gallery - www.photo4u.it
scavenger73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2003, 22:34   #12
Saiyan
Senior Member
 
L'Avatar di Saiyan
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1497
quindi tirando le somme meglio elettronico o ottico?
a sto punto ottico....dato che ho già l'lcd?
Saiyan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2003, 22:38   #13
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da Saiyan
quindi tirando le somme meglio elettronico o ottico?
a sto punto ottico....dato che ho già l'lcd?
No, meglio elettronico che ottico delle compatte (non sai cosa fotografi) e molto meglio reflex che elettronico.
Bye!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2003, 01:06   #14
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originariamente inviato da Saiyan
quindi tirando le somme meglio elettronico o ottico?
a sto punto ottico....dato che ho già l'lcd?
Lasciando stare le reflex che sono un mondo a parte, nelle compatte preferisco il mirino elettronico.
Ho una fuji s304 con mirino elettronico e devo dire che è molto comodo e funzionale, anche se è assolutamente impreciso nella messa a fuoco dato che la risoluzione non è sufficiente per avere un'immagine nitida e soprattutto al buio è quasi inutilizzabile (dovrebbe avere il sistema infrarosso della mia nuova Sony dsc-v1 e sarebbe perfetto, peccato che la sony abbia il mirino ottico).
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2003, 10:51   #15
Edgar
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 145
Il mirino elettronico
E’ stato da poco importato sulle fotocamere digitali dal mondo delle Videocamere. E’ utilizzato tipicamente nella fascia delle digicam compatte dotate di zoom ad ampia escursione focale (6x – 12x), in quanto il costo di un vero e proprio mirino reflex risulterebbe troppo alto.

E’ costituito da un micromonitor a colori con un sistema di lenti per ingrandirne l’immagine.

Ha il vantaggio che simula una visione reflex (in effetti rimanda l’immagine inquadrata dall’obiettivo), ma ha alcuni importanti limiti:

1) La qualità e la definizione generale dell’immagine sono decisamente basse

2) E’ sensibilissimo al controluce, rendendo molto difficoltosa l’inquadratura in tali condizioni

3) Offre una visione difficoltosa con luce molto bassa

4) A causa della limitata definizione, non è funzionale alla messa a fuoco manuale di precisione

E' ad oggi a tutti gli effetti un "ripiego" dei produttori per offrire a basso costo (per loro) una visione che ricordi la visione reflex, ma rispetto a quella la qualità NON e' NEMMENO LONTANAMENTE PARAGONABILE.

Bisogna però anche comprendere che NON c'è scelta a livello produttivo e commerciale, quando si vuole offrire ad un costo più basso di quello di una reflex, una compatta con zoom di escursione focale molto spinta.

Resta però il fatto OGGETTIVO della minor qualità visiva. Lo testimonia il fatto che TUTTE le reflex professionali e amatoriali evolute usano mirini Reflex OTTICI.

Ciao a tutti Edgar
Edgar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Super sconto sulla GoPro HERO13 Black: i...
Nintendo: ecco le prime immagini del fil...
NIO ha una super batteria da 1.000 km, m...
Primo crollo di prezzo: iPhone 17 Pro Ma...
Una super offerta su Amazon: la scopa el...
Xiaomi 15 Ultra crolla di prezzo su Amaz...
Disney punta sull'IA? L'animatrice di Th...
Il processo produttivo a 2 nanometri di ...
Su Amazon DREAME e MOVA Ultra fanno pazz...
GlobalFoundries fa shopping a Singapore ...
3 smartphone in sconto Black Friday, Xia...
POCO conferma l'arrivo della serie F8: c...
HONOR 500: confermata data di lancio e d...
iPhone Fold non è ancora pronto? ...
Nuovo smartphone in arrivo da OnePlus: t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v