|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Catania
Messaggi: 176
|
ALICE ADSL (è necessaria l’attivazione con tecnico a domicilio?)
Ciao ragazzi.
Mi sono abbonata ad Alice ADSL Flat senza modem (che costerebbe 3 euro al mese) e senza installazione da parte del tecnico (che costerebbe altri 3 euro!). L’operatrice che mi ha risposto non aveva idea di cosa fosse internet. Mi ha chiesto se avrei dovuto collegarmi tramite usb o ethernet. Ho specificato che avrei utilizzato il modem ethernet, ma che già lo avevo e non lo volevo in comodato dalla telecom. L’operatrice ha segnato ethernet dicendo: “Allora lei ha un portatile, quindi segno ethernet” (ho cercato di spiegarle che non avevo un portatile ma un modem ethernet, ma sembrava parlare al vento!). Poi l’operatrice mi ha detto che entro 10 giorni sarebbe venuto il tecnico per attivare l’adsl. A questo punto mi è venuto un dubbio: per attivare la linea telefonica, è necessaria la presenza del tecnico al domicilio dell’utente? Non possono attivare la linea direttamente dalla “centrale”? Il fatto è che non vorrei che l’operatrice mi faccia arrivare il tecnico della telecom con il modem e che alla fine dovrò pagare 6 euro (che non sono tante, ma per una studentessa che non lavora non sono nemmeno poche) al mese in più per nulla! Che ne pensate? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 260
|
Serve il tecnico solo se hai la linea ISDN.....in questo caso deve installare la linea aggiuntiva altrimenti non serve, fanno tutto da centrale...ciaoz
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Catania
Messaggi: 176
|
Lo immaginavo!!!
Mi volgiono spillare altri 6 euro al mese!!!! Grazie, ciao. |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: centro Italia
Messaggi: 1189
|
Quote:
PS: fregatene se l'operatore pensa che tu abbia un portatile per avere un modem ethernet, tanto a te non cambia niente. |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
|
1) "L’operatrice che mi ha risposto non aveva idea di cosa fosse internet. " , non ci credo ,se fosse vero allora doveri metetre giu e richiamare
2) un modem ethernet è la cosa più sensata su qualciasi pc. 3) il tecnico non serve, se poi i lmodem non risucisse a prendere la portante allora chiami l'assistenza e l ofaresti presente , se c'è un impedimento in linea arriverebeb il tecnico senza agraviu di euro, coem mi è capitato 2 volte. 4) il modem è meglio prenderlo in commodato,fai conto che quei 3 euro al mese sono una specie di assicurazione,a me s'è fulminato il modem ethernet sotto gli occhi , gli usciva delle scintille e del fumetto, ho chiamato il 187 ed è arrivato il tecnico a sostiturlo gratuitamente, quando arrivò vide il modem e disse " oh cribio , hai il bconnect, l'ethernet!! non credo di averlo cone me......." per fortna che oltre la trentina di usb aveva anche un ethernet
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Since Nov-2003 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:00.











Since Nov-2003








