|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1168
|
Leica D-Lux Urgente!!!!
Appena comprata a 1000€ (con SD 256MB) da un mio conoscente, tra mezz'ora devo andare a casa sua. Che gli dico?? ha fatto una boiata o è un buon acquisto? Dalle caratteristiche mi pare uguale alla mia che ho pagato 333€ (Canon A70). Vuole fare dei paragoni delle foto.....Ha una qualità costruttiva superlativa? Mi sono perso qualche caratteristica?....Perchè le leica costano così tanto?? (comunque è uno che c'ha i soldi tenete presente anche questo..)
__________________
Asus K8V SE, A64 3.400+,RAM 1024 DDR400,HD Maxtor 120GB 7.200rpm, Club3D 7800GS, lettore DVD LG, masterizzatore LG 4120B, casse Philips 5.1, WINXP SP2 - Notebook: Samsung R580 JS04IT |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
|
![]() Solo questo..... |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Rescaldina (MI)
Messaggi: 69
|
1000 euro son troppi
dammi un attimo che ti guardo un prezzo equo
per 800 dollari ti compri la DIGILUX 1 che è un'altra fotocamera |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
|
E' uguale alla a70 come la lumix è uguale alla a60.
Non c'azzecca niente. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Rescaldina (MI)
Messaggi: 69
|
presso B&H Photovideo
sito americano molto serio
D-Lux 820 dollari Digilux 1 895 dollari sono due fotocamere completamente diverse e le hanno tutte e due in stock a febbraio con l'uscita della Digilux 2 la Digilux 1 te la tirano dietro così di corsa non trovo altro |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1168
|
Quote:
__________________
Asus K8V SE, A64 3.400+,RAM 1024 DDR400,HD Maxtor 120GB 7.200rpm, Club3D 7800GS, lettore DVD LG, masterizzatore LG 4120B, casse Philips 5.1, WINXP SP2 - Notebook: Samsung R580 JS04IT |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
|
Quote:
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Rescaldina (MI)
Messaggi: 69
|
ha solo una buona ottica
ma questo non giustifica i 900 euro che costa nuova da Tecknidirect
http://www.technikdirekt.de/main/page.xp ok, costruzione robusta, buona qualità delle foto e design da "rubami - rubami" ma sono il primo a dire che il prezzo è spropositato, anche se non fosse la D-Lux ma la Digilux 1; usata non gli darei più di 500-600 euro proprio a voler andare in giro a fare il figo |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
|
Quote:
Credo che provandola ci sia di che divertirsi, aspettiamo tuoi commenti. http://www.leica-camera.com/digitalekameras/index.html |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
|
Re: ha solo una buona ottica
Quote:
Purtroppo non si trova tanto facilmente a meno. Ultima modifica di O fotografo : 15-12-2003 alle 23:15. |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
|
Quote:
A prescindere dal prezzo (col quale prendi una reflex). Ho tenuto tra le mani quella macchina A parte la scritta sull'obiettivo.....il design spartano ed il prezioso bollino rosso non riescono a ricreare la magia che ti si crea tra le dita quando si impugni una leica M. Per me la d-lux non ha nulla di una leica. Neanche il vetro. Saluti. |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
|
Re: Re: ha solo una buona ottica
Quote:
LOL... Vabbè, grazie per le risate
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori now: surface pro 3 - powered by nikon |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1168
|
Quote:
Le foto: ne abbiamo fatte poche e tutte in interni. Tutte col flash e tutte con gli occhi rossi (nonostante l'antiocchi rossi attivo). Le uniche due senza flash sono venute sfocate (ma penso sia logico tenendola in mano)....la qualità è molto buona sembrerebbe, i colori forse non sono molto brillanti....ma non posso certo giudicarla in base alle prove di stasera, la A70 restituisce colori più caldi negli interni, ma ho notato che il flash nella Leica non falsa eccessivamente le luci dell'ambiente e anche i visi delle persone sono molto naturali nel colorito anche con il flash....non so se avrò modo di vedere altre foto fatte con la Leica, ma l'impressione che ho avuto è stata che con 900€ mi compravo una reflex digitale e non certo quella macchina. Bisognerebbe vederla in esterno (tipo panorami ecc....). Nello scatto non mi ha fatto una buona impressione: prima fa una fleshiata per gli occhi rossi (che evidentemente non funziona) e un secondo dopo lo scatto vero e proprio.....insomma uno fa in tempo a fumarsi una sigaretta tra quando clicca e quando scatta.......tutto ciò in modalità auto. Non so....le mie prime impressioni dopo una prova al volo non sono molto positive.....allo stesso prezzo con le prove fatte fin'ora avrei comprato cmque la A70 ma capirete che è un discorso che non ha senso perchè la A70 la uso da un mese e passa e ormai la conosco.
__________________
Asus K8V SE, A64 3.400+,RAM 1024 DDR400,HD Maxtor 120GB 7.200rpm, Club3D 7800GS, lettore DVD LG, masterizzatore LG 4120B, casse Philips 5.1, WINXP SP2 - Notebook: Samsung R580 JS04IT |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Rescaldina (MI)
Messaggi: 69
|
Leica... una passione
stò partecipando ad altri treads in questo forum su argomenti riguardanti Leica e Panasonic.
Panasonic perchè ho una FZ1-2 - Leica perchè ce l'ho nel cuore. A 17 anni ho fatto le mie prime foto.... con la Leica del padre di un amico è me le ricordo ancora (adesso di anni ne ho 43). Mi son fatto il mio classico percorsino reflex di Nikon, Canon, Pentax. La prima digitale una Pentax Optio 230. E poi vengo a sapere, senza nessuna pubblicità nè recensione di una Panasonic con obiettivo Leica? Sono uno che non ha pregiudizi, mi interessano le foto nitide e con colori reali, cose che ho ritrovato con i miei "miseri" 2MP della FZ1. Provare per credere. Inoltre controllo dallo scatto alla stampa, come ai vecchi tempi, basta laboratori e sviluppi fuori controllo (come succedeva con colore e diapo). Perfettamente d'accordo che le foto, in pellicola, fatte con una Leica M non hanno paragoni. Ma io non sono più disposto ad andare in giro col valigione pieno di obiettivi e pellicole, non ho mai avuto la possibilità di spendere paccate di milioni per un sistema M o R ed anche Leica ha capito che il digitale presenta parecchi vantaggi. Con Panasonic sta facendo un ottimo lavoro. Che le lenti le fanno in giappone, a me basta che siano buone, anzi parecchio buone. Io scarico foto a piena risoluzione e me le guardo molto bene; poi rapporto il risultato al prezzo e tiro le mie conclusioni, personalissime. 1000 euro per una D Lux non li spendo ma ne ho spesi 600 per una Lumix FZ1 e non me ne pento per niente. C'è una guerra in corso senza esclusione di colpi per dominare il mercato, Yashica è praticamente scomparsa, la Minolta arranca, Nikon si da da fare, Canon per il momento domina e Leica, con il suo patrimonio non può rimanere a vendere 100 o 500 Leica M all'anno, fa quel che può e per il momento secondo me fa bene; all'orizzonte ci sono novità: la Digilix 2 promette MOLTO bene ed al PMA o Photokina potrebbe comparire la prima digitale compatta con obiettivi intercambiabili. Non lasciamoci accecare dalla passione, se avessi una Leica M sicuramente seguiterei ad usarla, per affetto e sentimentalismo, ma il futuro va in un'altra direzione e per fortuna Leica lo ha capito e si stà arrabattando, anche con una D LUX.... io personalmente, meriti gliene riconosco. |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
|
Bè...intanto la FZ1 è una bella macchinetta a prescindere dalla scritta sull'obiettivo.... e non ha nulla in comune con la d-lux (filosofia diversa,a cominciare dal prezzo).
Mi riconsco in quello che dici e sono daccordo. Penso però che un mito non debba durare necessariamente per sempre. Le tendenze di mercato possono distruggerlo. Sarà dura per leica continuare a mantenere uno status nell'era del digitale (a parte qualche costoso giocattolo per ricchi)......di quì appunto la necessita di accoppiarsi a qualche colosso dell'elettronica. Saluti. |
|
|
|
|
|
#16 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
|
Re: Re: Re: ha solo una buona ottica
Quote:
In quanto all'argomento, il digitale è un mondo piuttosto nuovo nella fotografia, magari anche il mito ha bisogno di ambientarsi. La trust ha in catalogo una macinina che sembra la gemella della leica, giusto una curiosità. Sul fatto che sia plastica stupisce anche me, a quel prezzo uno sforzino almeno sui materiali lo potevano fare. Quote:
Ultima modifica di O fotografo : 15-12-2003 alle 23:33. |
||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:31.




















