|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 148
|
principiante:confused:
![]() chiare: 1 - come si cambia la risoluzione dello schermo e la frequenza di aggiornamento nell'ambiente grafico? ![]() 2 - come si installano i programmi? 3 - come si installa la stampante? su windows me la cavo abbastanza bene ma con linux sono proprio un principiane ,vorrei capire di più su questo bellissimo sistema operativo. grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Re: principiante:confused:
Fermo restando che ci sono diversi modi per fare queste cose (in genere ogni distribuzione fornisce i suoi strumenti):
Quote:
Nota che normalmente non devi impostare la frequenza, in quanto viene scelta quella ottimale in base alla tua scheda/risoluzione/colore/monitor. Quote:
Quote:
Oppure (indovina un pò)...con i programmi specifici della tua distribuzione ![]()
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:24.