Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-11-2003, 17:43   #1
andrea
Senior Member
 
L'Avatar di andrea
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roma
Messaggi: 614
Problemino Xfree

Ho installato e configurato Xfree86 4.3 e Window Maker sulla mia Box Crux.L'installazzione e' andata a buon fine infatti facendo startx parte Window Maker. Il problema e' che lo schermo e' troppo "grande" e quindi non viene visualizzato tutto, ma devo scrollare a destra ed in basso. Qualcuno ha idea da cosa dipenda?

Andrea
__________________
...What you know that you time is close at hand, maybe then you'll begin to understand, life down there is just a strange illusion.
andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2003, 17:56   #2
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
dovresti avere i controlli sullo schermo per rimediare alla situazione.
se lo hai dai un'occhiata la manuale del monitor

ciao
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2003, 18:09   #3
andrea
Senior Member
 
L'Avatar di andrea
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roma
Messaggi: 614
Quote:
Originariamente inviato da NA01
dovresti avere i controlli sullo schermo per rimediare alla situazione.
se lo hai dai un'occhiata la manuale del monitor

ciao
Tu intendi i comandi OSD dello schermo?Se quelli il problema non e' li.Il fatto e' che appunto dopo aver dato startx parte e mi va sul desktop di Wmaker ma spostandomi con il mouse verso destra(o in basso) scrolla il desktop fino alla sua terminazione.Ma appunto anche "rimpicciolendo" la schemata dello schermo la situazione non cambia.

Andrea
__________________
...What you know that you time is close at hand, maybe then you'll begin to understand, life down there is just a strange illusion.
andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2003, 07:27   #4
andrea
Senior Member
 
L'Avatar di andrea
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roma
Messaggi: 614
Dai su nessuno sa dirmi nulla?

Andrea
__________________
...What you know that you time is close at hand, maybe then you'll begin to understand, life down there is just a strange illusion.
andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2003, 09:40   #5
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
L'area "virtuale" e' piu' grande dell'area "reale", dai un occhio a
/etc/X11/XF86Config-4
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2003, 09:44   #6
Mason
Senior Member
 
L'Avatar di Mason
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morbegno (SO)
Messaggi: 1410
la tua dimensione di desktop virtule e differente dalla risoluzione del tuo desktop reale.

prova a guardare sotto /etc/X11/XF86Config se hai delle righe tipo virtual, se ci sono toglile previo backup del file.

almeno penso
alternativamente puoi ciclare le risoluzioni con ctrl alt keypad + e keypad - e cercarne una per cui il desktop virtuale coincide con la tua risoluzione reale.
man XF86Config
man XF86Config-4 (uno dei 2, ora non ho linn sotto mano)
__________________
e' difficile cio' che non si conosce
Tic Tac
Andrew Morton, 15/02/2008 LKML:"`tmp' is an awful identifier, and renaming it to `temp' hardly improves it."
Mason è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2003, 09:51   #7
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
sicuro che quando hai fatto xf86config (l'hai fatto vero???) non hai dato l'opzione di avere monitor virtuali????
prova cmq a rifare xf86config e a stare attento a leggere quello che viene scritto...

ciriciao e buona crux!!!!
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2003, 10:33   #8
andrea
Senior Member
 
L'Avatar di andrea
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roma
Messaggi: 614
Allora naturalmente il man di XF86Config lo ho letto.
Anche io pensavo che avesse a che fare con la direttiva Virtual del file XF86Config.
Dopo aver lanciato XF86config nel file di configurazione avevo solo la risoluzione reale di "1024x768" e facendo startx mi dava un errore. Quindi avevo messo a mano la direttiva Virtual impostata a 1024 768 in questo modo partiva ma mi trovo con il problema di cui sopra. Ho provato anche ad utilizzare valori inferiori per Virtual ma mi da la stessa identica cosa.

Andrea
__________________
...What you know that you time is close at hand, maybe then you'll begin to understand, life down there is just a strange illusion.
andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Tensione tra Stati Uniti e Cina: Trump a...
La popolazione protesta, Microsoft si ar...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v