|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 371
|
dvd recorder da tavolo
...spero di non essere troppo OT...
dunque, il mio videoregistratore vhs sta tirando le cuoia e dovrò sostituirlo, lo uso soprattutto per registrare qualcosa dalla tv o dal sat (film, qualche partita, "c'è posta per te" ![]() ![]() avevo pensato o ad un registratore dvd (visto che adesso si trovano attorno ai 500 €) o ad un apparecchio che registri su hd (tipo il kiss 558, per intenderci) mi piacerebbe avere, da qualcuno che li ha visti funzionare e magari li possiede, alcune informazioni e soprattutto sapere se questi "cosi" funzionano veramente (mi riferisco soprattutto ai dvd recorder) per quanto riguarda invece gli hard disk recorder volevo sapere se oltre al kiss, c'erano altri prodotti simili a minor prezzo, visto che, almeno per quanto riguarda i lettori divx, la kiss è piuttosto cara) grazie a chi saprà illuminarmi |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
|
I dvd recorder sono veramente scandalosi, purtroppo la qualità, anche se digitale, è scarsissima e fanno rimpiangere i VHS. Anche in modalità HQ sgranano l'immagine in modo notevole. Gli HD recorder invece non li ho mai visti all'opera, ma non credo che cambi nulla, infatti il problema è in fase di digitalizzazione in Mpeg 2 e anche questi non fanno eccezione.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 40
|
Salve. javascript:smilie('
![]() Io ho un panasonic dmr-e50, considerando che è il modello base (adesso si trova sui 469 euro) e che quindi può peccare di assenza accessori e restrizioni sulla codifica, io tutta sta sgranatura non la noto, come in un vcr se il video in ingresso è buono (ad esempio segnale chiaro oppure rec da sat) il risultato in SP è già ottimo (2 ore x dvd) io faccio fatica con un 32" pollici toshiba flat 100 HZ a vedere le differenze, in xp (solo un ora x dvd) il risultato poi se si riesce a vedere è ancora migliore. Premetto che prima effettuavo passaggi vhs e rec da sat col pc (tramite scheda di acquisizione e codec real time con cpu xp 2200 athalon), bè ho lasciato perdere xchè ottengo risultati migliori con il panasonic ed è + comodo (non è che non sappia usare il pc, ti garantisco che ho ottenuto il massimo, provando un elenco sterminato di programmi, x un breve periodo ho avuto occasione di lavorare con una canopus ADVC-100, accessorio x conversione analogico - DV e viceversa che all'epoca costava + di 800.000 lire, ottimi risultati, ma sprecato x una sorgente come la vhs, buono x il sat, ma ore di lavoro x conversione in mpeg 2, authoring ecc). Certo almeno il mio recorder ha limitazioni, registra solo in 4/3, l'audio è dolbi digital 2 canali a 256 kbps fisso, non si può impostare un bit rate manualmente, non ha una sezione editing x menu ecc (alcune di queste pure modelli top potrtebbero non averli) ma la qualità video ed audio comunque è ben superiore alla vhs, poi fatemi capire cosa registrate? da sat? un video compresso già in mpeg, quindi anch'esso soggetto ad artefatti, da tv? peggio, le uniche fonti che possono dirsi necessitare di qualità superiore, forse sono i fiulmati con videocamere digitali in DV (forse x questo hanno messo la registrazione in XP da un'ora). Certo di sicuro usciranno recorder + prestanti e completi in futuro, già adesso vi sono varie alternative con HD che permettono di estendere le varie opzioni, il costo è elevato. X gli hd recorder compatibili divx non posso dire niente, non li conosco. ciao e scusate la lunghezza. javascript:smilie(' ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 3295
|
Concordo con Corvo.nero, io ho l'antagonista entry level del suo Pioneer, un Philips dvdr880.
Qualità (rispetto ad un vhs) e facilità d'uso impressionanti, buon lettore cd (anche sacd ma non multicanale) e dvd. Possibilità di editing limitate ma sufficienti ad impostare capitoli e levare la pubblicità ( dvd+ superiori ai dvd- in questo campo, almeno per i modelli entry level e senza hard disk). Se vuoi qualcosa di completo, ma di cui non conosco la bontà, puoi prendere in considerazione anche un Jeppssen, che lavora anche in mpeg4. Ciao
__________________
..soltanto quando è abbastanza buio si riescono a vedere le stelle.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Calabria
Messaggi: 817
|
Mi rialaccio a questo topic per chiedere alcune cose inerente i DVD Recorder da tavolo. Ho visto che ci sono anche quelli con ingresso DV, in modo da poter riversare da videocamera MiniDV al DVD Recorder. Ora il dubbio è questo: se volessi registrare da PC (tramite uscita firewire) al DVD Recoreder, ciò è possibile oppure ho bisogno di driver in modo che il PC riconosca il DVD recorder?
Grazie.
__________________
P.IV 3.2 Ghz. - Asus P5GDC Deluxe - DDR2 1GB - nVidia GeForce 6600 128MB - Canopus ADVC100 P.IV 2.2 Ghz. - Asus P4 B533/E - DDR 1GB - nVidia Quadro4 900 XGL 128MB - Maxtor 250GB - WD Caviar SE 250GB - Hitachi 400GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 3295
|
Tu vuoi far uscire il segnale audio/video dal pc per riversarlo sul dvdr da tavolo? Se è così non ci dovrebbero essere problemi ( ma non ho mai sentito nulla del genere ). L'inverso non credo sia possibile, in quanto le porte firewire sui dvdr dovrebbero essere solo in ingresso.
__________________
..soltanto quando è abbastanza buio si riescono a vedere le stelle.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Calabria
Messaggi: 817
|
Quote:
__________________
P.IV 3.2 Ghz. - Asus P5GDC Deluxe - DDR2 1GB - nVidia GeForce 6600 128MB - Canopus ADVC100 P.IV 2.2 Ghz. - Asus P4 B533/E - DDR 1GB - nVidia Quadro4 900 XGL 128MB - Maxtor 250GB - WD Caviar SE 250GB - Hitachi 400GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 3295
|
Credo si possa fare, a meno che non sia materiale protetto da qualche sistema anti-copia.
Il mio 880 non ha l'ilink e non posso aiutarti, fammi sapere cosa riesci a fare ![]()
__________________
..soltanto quando è abbastanza buio si riescono a vedere le stelle.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Calabria
Messaggi: 817
|
Il dubbio mi viene perchè un amico che aveva provato in passato questo sistema, mi diceva che non riusciva a trasferire da PC a DVD da tavolo perchè aveva bisogno dei driver del DVD .
![]() Prima di comprare, magari se c'è qualcuno che può effettuare tale prova mi aiuterebbe molto. ![]()
__________________
P.IV 3.2 Ghz. - Asus P5GDC Deluxe - DDR2 1GB - nVidia GeForce 6600 128MB - Canopus ADVC100 P.IV 2.2 Ghz. - Asus P4 B533/E - DDR 1GB - nVidia Quadro4 900 XGL 128MB - Maxtor 250GB - WD Caviar SE 250GB - Hitachi 400GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 354
|
..mi attacco alla discussione, visto che vedoi diversi possessori di DVD RECORDER...
Io ho appena preso il LITE ON LVW5001 da mediaworld, e devo dire che un po mi delude... Cioè, veloce a registrare, qualità buona, anche se video un po chiaro, ma quello che mi lascia + basito e L'IMPOSSIBILITA' di ORDINARE I CANALI (mettere rai1 sul channel1, rai2 su channel2 ecc...)....cioè mi trovo RAI1 sul 25 senza possibilità di spostarlo... E se io devo registrare un film su rai1 devo andare al canale 25 e registrare... Volevo sapere se anche gli altri DVD RECORDER hanno questi limiti e se è solo questo, perchè altrimenti me lo vado a cambiare con qualcos'altro... A proposito che modelli consigliate? Ovviamente da non spendere una cifra assurda.. AKE1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 354
|
..scusate ma sono interessato..
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: la Capitale......... Squadra: A.S. ROMA, "la" squadra della capitale; non coinvolta in scandali vari, doping ed intercettazioni...
Messaggi: 1120
|
...io ormai da due mesi ho un JVC DR-M1, senza HD interno, che scrive su DVD-RAM, DVD-R, DVD-RW, e devo dire che ne sono pienamente soddisfatto, altro che VHS...
![]() ...qualita' video perfetta registrando in SP (2 ore per DVD), ed impressionante in modalita' XP (1 ora per DVD)...i DVD creati, soprattutto da fonte sat digitale, sono perfetti ed indistinguibili dalla fonte originale......ed in piu', duplicando materiale proveniente da VHS, il risultato finale e' addirittura migliore dell'originale, dato che il JVC ha dei filtri digitali che migliorano e stabilizzano l'immagine in input... ...vai tranquillo... ![]()
__________________
. ...02/01/2009...CIAO PAPA'..."La pace sia con te"..... ...17/08/2008...Addio Presidente, MIO Presidente... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1961
|
Un amico era interessato all'acquisto e grazie ad un conoscente abbiamo potuto fare qualche prova (ad occhio) prima dell'acquisto.
A ns. parere qualitativamente il risultato migliore lo dava il SONY RDRGX3S. Che purtroppo mancava di hd e costa parecchio (799.00 €). Abbiamo poi scoperto che la qualità di conversione del Sony era: Conv. Video D/A 12 Bit/108 MHz contro: Conv.Video D/A 10bit / 54 MHZ dei concorrenti (Lite-on e Jvc, mentre del Philips non siamo riusciti a saperlo). Altro punto a vantaggio del Sony è che è l'unico (fra quelli esaminati) che masterizzava tutt'e 2 i formati, mentre gli altri o scrivono sul +r o scrivono sul -r. L'amico poi ha preso un Lite-on (x problemi di prezzo e di scarse pretese... non è quel che si suol dire un pignolo). Purtroppo non abita nella mia città e non posso fare la prova che interessa a Paki sull'ingresso firewire (e lui è così imbranato che la prova non è attendibile). Ciao Y4mon |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Calabria
Messaggi: 817
|
Grazie lo stesso y4mon,
prima o poi troverò chi potrà effettuare la prova che mi interessa. Tanto non ho fretta ![]()
__________________
P.IV 3.2 Ghz. - Asus P5GDC Deluxe - DDR2 1GB - nVidia GeForce 6600 128MB - Canopus ADVC100 P.IV 2.2 Ghz. - Asus P4 B533/E - DDR 1GB - nVidia Quadro4 900 XGL 128MB - Maxtor 250GB - WD Caviar SE 250GB - Hitachi 400GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
|
Io non ho avuto,per il momento, un impressione positiva di questi dvd recorder.
Ne ho provati un paio e non li ho trovati adatti alle mie esigenze (che poi sono quelle di molti). Sarà che sono pignolo, ma.... -il sintonizzatore terrestre non lo uso più da un pezzo (come molta gente).... e mi sembra assurdo registrare da ingresso RF analogico su dvd. Certo mio padre lo trova comodo....io no. - per registrare da decoder sat occorre cmq. prendere l'uscita analogica (scart) dal decoder e collegarla all'ingresso analogico del dvdr (tra l'altro questo s-video,neanche rgb). Doppia conversione AD-DA. Spreco. - Per doppiare un DVD preferisco di gran lunga il PC. Lo stesso problema di collegamento di un dvdr ad un PC non ha molto senso.....dato che con meno di 100€ si può avere un masterizzatore DVD nel PC (ed i prezzi sono in rapido calo....presto nei pc diventerà lo standard). - Comodo l'ingresso firewire per il camcorder. Nulla da dire. Esistono modelli che non abbiano ventola di raffreddamento posteriore? Per ovviare ad alcuni dei problemi di sopra (conversione AD) sarebbe comodo integrare almeno un tuner digitale SAT......ma poi si troverebbero a competere con alcuni modelli di decoder sat che già hanno l'HD. ...ed i loro problemi. In tal senso forse è interessante un tipo di prodotto che sta per uscire. Si tratta di un ottimo decoder SAT con HD integrato e masterizzatore DVD da pc e scheda di rete....su cui ci gira un mini-linux...con infinite possibilità di aggiornamento di codec e quant'altro (per chi lo conoscesse si tratta del triple-dragon di ULI). Una soluzione del genere permette una registrazione diretta digitale-digitale (da sat).....e costituisce un ottimo esempio di integrazione. Insomma sono perplesso.....credo di più in soluzioni future DVDR basate su mini-pc e su un comune masterizzatore per PC (sostituibile alla bisogna, per es rottura) ...con sistema operativo e più ingressi digitali. Saluti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1961
|
Quote:
Una soluzione potrebbe essere anche quella di mettere sui ricevitori digitali terrestri che stanno x uscire, una bella uscita digitale e nei recorder un bell'ingresso in digitale, così niente conversioni si registra pari pari già in mpeg2. Ma è chiaro che i produttori ci penseranno dopo aver venduto quelli con uscite analogiche... ![]() Ciao Y4mon |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 354
|
Quote:
Se esistono questi sistemi è per semplificare quello che non tutti capirebbero come sfruttare appieno. Un DVD recorder è immediato: metti dentro il DVD+/-RW, imposti la registrazione e lui registri, magari impostando un paio di parametri tipo durata/qualità. Un sistema su pc sarebbe migliore come possibilità ma troppo complesso x tutti. Inanzitutto dovrebbe accendersi e caricare l'OS, si dovrebbero installare SW, utilizzare programmi dove settare vari parametri, il tutto tramite mouse. Insomma, con il PC si hanno + libertà, i video verrebbero meglio, ma un DVD recorder è + comodo, e questo è quello che il mercato richiede. AKE1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Calabria
Messaggi: 817
|
Quote:
se si vuol passare un filmato da 90 minuti, quante ore occorrono per realizzare il dvd con il sistma basato su PC????
__________________
P.IV 3.2 Ghz. - Asus P5GDC Deluxe - DDR2 1GB - nVidia GeForce 6600 128MB - Canopus ADVC100 P.IV 2.2 Ghz. - Asus P4 B533/E - DDR 1GB - nVidia Quadro4 900 XGL 128MB - Maxtor 250GB - WD Caviar SE 250GB - Hitachi 400GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: la Capitale......... Squadra: A.S. ROMA, "la" squadra della capitale; non coinvolta in scandali vari, doping ed intercettazioni...
Messaggi: 1120
|
...e comunque Silversurfer aveva posto un quesito riguardo alla sostituzione del suo VHS con un DVD-recorder, ed in tal senso non credo che una conversione D/A a 10 bit anziche' 12 od una doppia conversione AD-DA sia molto significativa...e' comunque come passare dalla notte (VHS) al giorno (DVD-R)...
![]()
__________________
. ...02/01/2009...CIAO PAPA'..."La pace sia con te"..... ...17/08/2008...Addio Presidente, MIO Presidente... |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 40
|
Credo si tenda a scordare l'uso e la destinazione di tali apparecchi, la registrazione da tv e sat e il riversaggio semplice di filmati da telecamera a dvd.
Non si può chiedere funzioni pari al pc, xchè esso non nasce come sostituto di questi, ma del vcr. Certo come sempre interessi e amenità simili fanno si che lotte di standard e politiche assurde creino impediimenti non giustificati ne dalla tecnologia ne dal costo. Quindi magari uno si trova a non poter fare una copia digitale solo xchè il produttore non abilita tale funzione (presente il blocco dv in/out? solo speculazione di tasse ecc). Di sicuro sonop migliorabili, ma se non migliorano le fonti di registrazione, sarebbe quasi inutile un miglioramento della qualità di immagine. Sarebbe invece da migliorare certamente l'editing compresi i menù, possibilità di inserire effetti ecc, questo sarebbe possibile con poca cosa. by |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:24.