|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano
Messaggi: 4273
|
xp e sata
Ciao raga ho un problema per l'installazione di winxp senza sp1 su un maxtor sata.
Diciamo che ho seguito la procedura dell'f6 e una volta andava (ma poi dava errore) e una volta no... ma prima di pensare che sia un problema di dischetto creato da me vi chiedo una cosa molto strana: ho una 7v8x gold con sata e nello stesso manuale quando descrive il bios in generale, proprio nella foto della schermata, il controller sata/raid non ci sta proprio (come se il manuale fosse standard per quella con sata e lan e quella senza) e poi quando si parla proprio del raid (a me non interessa il raid ma solo come usare questo hd sata) dice di assicurarsi che il controller sia attivato da bios. Ma il controller non ci sta proprio nel bios! Ci sono altri onboard controller ma questo non c'è proprio! Risultato: l'hd, se io configuro l'array è visto nella fase di post ma poi da' un casino di problemi per l'installazione e, a dir la verità, ora non riesco proprio a farla partire perchè non riesco più nemmeno ad instalre i driver dal dischetto creato da me (che la prima volta e solo quella ha funzionato) Ora mi chiedo: può essere possibile che il bios installato sia quello della 7v8x non sata? La cosa strana è che la persona da cui ho comprato la scheda aveva fato l'aggiornamento direttamente col programmino che si collegava ad internet quindi, che il bios sia sbagliato, sarebbe davvero strano... che mi suggerite? E' normale che il controller non ci sia proprio nel bios? Un sentito grazie a chi mi aiuta ![]()
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna. Basta aspettare, lo farà da sola ![]() La statistica è quella scienza che dice che se hai i piedi nel congelatore e la testa nel forno, mediamente stai bene ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano
Messaggi: 4273
|
cerco di spiegarmi meglio, allora:
ho una a7v8x sata e vorrei usare 2 hd sata non in raid, ma sto così impazzendo che per ora mi basterebbe usarne uno solo (maxtor da 200 giga). 1) creo un array non mirror con questo hd (era obbligatorio farlo vero?) 2) creo un dischetto con i driver per xp; 3)avvio il boot da cd con winxp e premo f6; 4) riesco ad installare xp ma al primo riavvio da' un errore su schermata blu ed è la fine ![]() 5) non va più nulla, elimino le partizioni, le ricreo, riformatto ma proprio non riesco a rifare la procedura dall'inizio perchè il file del driver da' un errore che non gli permette di essere installato e di conseguenza di vedere poi l'hd sata 6) non trovavo nel bios la voce relativa al controller sata e ho aggiornato il bios ma nulla; ora non so proprio cosa fare e prima di tutto mi chiedo: ma com'è possibile che i driver promise sul dischetto non vadano più? come se non bastasse mi danno anche problemi di lettura al floppy e ho cambiato pure 4-5 floppy nuovi ma mi stanno creando seri problemi in lettura. Quando copio i driver nel dischetto dice che non riesce a trovare alcuni settori boh ![]() Sembra che tutto 'sto casino mi stia rompendo pure il lettore floppy (dell'altro pc) ![]() aiutatemi per piacere non so più cosa fare. Non so nemmeno se sulla a7v8x ci sia qualche jumper per attivare sto benedetto controller perchè non riesco a trovarlo porc E poi come mai ora ho problemi pure al floppy (su un pc pure con xp)?
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna. Basta aspettare, lo farà da sola ![]() La statistica è quella scienza che dice che se hai i piedi nel congelatore e la testa nel forno, mediamente stai bene ![]() Ultima modifica di ciriccio : 23-11-2003 alle 19:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano
Messaggi: 4273
|
ho scoperto che la scheda non ha un jumper per il sata ma ha i 3 piccoli puntini dove il jumper andrebbe messo.
C'è scritto 1-2 sata enable e 2-3 no, poi ci sta un piccolo collegamento che crea un corto circuito permamente tra 1-2 o 2-3 non so Beh, se lo crea tra 1-2 si spiega il fatto che nel bios non ci sia la voce, ma non è strano? Ma sarebbe impossibile che lo crei tra 2-3 vero? Per favore datemi una mano ![]() edit: non apro altri post e aggiorno questo allora: ho fatto un passo avanti, nel senso che nel dischetto dei driver io copiavo i files distinti mentre dovevo mantenere la cartella di winxp intatta , ora sono nella situazione iniziale, nel senso che sto installando xp e se alla fine il sistema operativo parte avrei risolto mentre se non parte, son di nuovo da capo ![]() ![]() grazie comunque della generosa partecipazione
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna. Basta aspettare, lo farà da sola ![]() La statistica è quella scienza che dice che se hai i piedi nel congelatore e la testa nel forno, mediamente stai bene ![]() Ultima modifica di ciriccio : 23-11-2003 alle 20:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
E' domenica...
![]() ...e quelli che hanno letto non conoscono evidentemente la MB, me compreso.... Magari era meglio nella sezione MB ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano
Messaggi: 4273
|
vabbè va grazie lo stesso
![]() ora il sistema parte e credo funzioni ma ho perso una giornata per capire da un forum americano che sbagliavo solo ad estrarre nel dischetto i files della cartella winxp ma ti rendi conto? ![]() ciao va e grazie
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna. Basta aspettare, lo farà da sola ![]() La statistica è quella scienza che dice che se hai i piedi nel congelatore e la testa nel forno, mediamente stai bene ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:56.