Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2001, 13:15   #1
Deckard
Senior Member
 
L'Avatar di Deckard
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Friulano cosmopolita
Messaggi: 1427
Per la vista meglio un 19?

Per salvaguardare la vista è meglio utilizzare un 19? Oppure avere un monitor grande a non troppa distanza diventa un problema per gli occhi?
Datemi qualche consiglio, plz
Deckard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2001, 15:14   #2
stio
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Turin
Messaggi: 47
...un buon 19"

è manna per gli occhi...se vuoi stare tranquillo lavora sempre con refresh intorno a 85 hz e mai sotto i 75hz.
La distanza sufficiente è intorno ai 25 cm e con un 19" a 1280 vedi tutto tranquillamente...se invece intendi lavorare a 1600 allora ti consiglio un 21 o un 22 pollici.
Altra cosa importante per la salute degli occhi è la luce ambientale...l'ideale è che ne tu ne il monitor siate in una posizione tale da guardare la finestra...insomma la luce dovrebbe provenire lateralmente come prescrivono tra l'altro le ISO.

spero di esserti stato utile
ciauz
stio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2001, 17:17   #3
Deckard
Senior Member
 
L'Avatar di Deckard
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Friulano cosmopolita
Messaggi: 1427
Non faccio uso di Cad, nè di risoluzioni assurde

La luce a me proviene di lato, quidi fin qui ci siamo

Quello che mi chiedo è se sia più salutare per la vista un 17 a 1024 * 768 o un 19 a 1280 * 1024.........
Deckard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2001, 17:33   #4
stio
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Turin
Messaggi: 47
...beh

La risoluzione 1280x1024 non è proporzionata a 4:3... per evitare che i cerchi diventino ovali sarebbe meglio la risoluzione 1280x960.

Superato questo piccolo inconveniente usare un 19" certificato TCO '99 e MPRII a 1280x960@85hz secondo me è la soluzione più ergonomica e salutare.

...
stio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2001, 17:41   #5
Deckard
Senior Member
 
L'Avatar di Deckard
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Friulano cosmopolita
Messaggi: 1427
Ma non è che essendo più grande è anche più fastidioso?
Deckard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2001, 17:51   #6
stio
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Turin
Messaggi: 47
...no

...piuttosto più grande=più riposante

Con il monitor da 17" che ho al lavoro gli occhi si stancano molto in fretta...e intanto lo stress avanza

e se proprio l'immagine ti sembra troppo intensa abbassi luminosità e contrasto.
__________________
..:: P4 2.8 FsB800 su Asus P4P800 - 8500 BBA - Dvd 811s - LG915+ - Audigy - XP prof. - HPscanjet 7490C - wacom Intuos A4 -
stio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2001, 04:20   #7
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
E non solo per la vista, anche per l'ergonomia

Secondo i risultati di alcuni studi (non ricordo dove l'ho letto ) la dimensione più ergonomica dei CRT è 19 pollici. Per me i CRT da 17' sono troppo piccoli, qualunque uso se ne faccia e qualunque sia l'utente. I 21' sono troppo grossi (tranne per DTP, disegno tecnico ed editing video ovviamente).

Ultima modifica di Adric : 26-08-2003 alle 17:23.
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2001, 04:31   #8
V|RuS[X]
Bannato
 
L'Avatar di V|RuS[X]
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Isla Bonita Sesso: Grande
Messaggi: 3244
Guarda caso ho un monitor 19" philips con ancora 2 anni e mezzo di garanzia in vendita su questo forum nella sezione mercatino
V|RuS[X] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2001, 07:39   #9
DF
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 213
Re: E non solo per la vista, anche per l'ergonomia

Quote:
Originariamente inviato da Adric
[b]Secondo i risultati di alcuni studi (non ricordo dove l'ho letto ) la dimensione più ergonomica dei CRT è 19 pollici. Per me i CRT da 17' sono troppo piccoli, stessa cosa dicasi per gli lcd da 15', qualunque uso se ne faccia e qualunque sia l'utente. I 21' sono troppo grossi (tranne per DTP, disegno tecnico ed editing video ovviamente).
Concordo,per esperienza personale.
I 17" richiedono un seppur minimo sforzo per la lettura.
I 21" incominciano ad avere una dimensione tale da non rientrare nel campo visivo costringendo così a spostare lo sguardo,oltre al fatto di soffrire facilmente di imprecisioni nella geometria.
DF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2001, 10:28   #10
Pietro
Senior Member
 
L'Avatar di Pietro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Lodi
Messaggi: 382
E' vero. Io ho un 21" e quando lo tenevo a 15 cm dalla faccia a causa di alcuni problemi di spazio era un casino: non riuscivo a vedere i bordi e con la luce che emetteva mi facevo le lampade. Ora tenendolo ad una distanza di circa 1 metro tutto è perfetto e non mi stanco mai la vista nemmeno dopo molte ore.
Ciao
Pietro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2001, 11:20   #11
Sursit
Senior Member
 
L'Avatar di Sursit
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
Io devo dire che ho la vista rovinata, e perciò molto molto sensibile anche alla minima perdita di qualità del minitor.
Da quello che ho sperimento, e anche documentato dalle ricette dell'oculista, posso dire che bisogna dimensionare anche il monitor al posto di lavoro.
E' un qualcosa di empirico, comunque gli schermi LCD sono molto migliori come tecnologia.
Poi bisogna sempre vedere quello che fa ciascuno: se si office automation, uno schermo LCD da 15" è adeguato, se uno fa grafica meglio un bel CRT tipo Hitachi con schede grafiche buone, perchè i 1600x1200 punti sono gestibili solo da schede grafiche con un'ottima uscita, o meglio ancora Barco (.......!) perchè è importante anche la luce dell'ambiente.
Sembra una cavolata, ma è meglio evitare di lavorare con ambienti dove ci sono luci al Neon. Infatti i tecnici Barco te le fanno togliere.......
Io a casa mia uso un Hiatchi da 17", non posso usare il 19 perchè me lo troverei troppo vicino. Provato sia con un Mitsubishim Pro900u e un Hitachi CM752. Ci passo diverse ore, ma lavoro e gioco in maniera confortevole così. Alla fine ho trovato il modo per non perdere vista.
Insomma, le cose da verificare sono tante, bisogna sperimentare come ci si trova meglio.
Sursit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2001, 11:27   #12
Mino
Senior Member
 
L'Avatar di Mino
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Firenze
Messaggi: 313
Da quando sono passato al 19 pollici posso stare davanti al PC x ore, e ho gli occhi (relativamente) riposati. Col 15 pollici era un'agonia, collirio dopo 2 ore di utilizzo !!!
__________________
Luogotenente dell' Hardware Upgrade Automotive Team
Minomara.com, il mio sito per gli audiofili
Mino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2001, 11:29   #13
Deckard
Senior Member
 
L'Avatar di Deckard
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Friulano cosmopolita
Messaggi: 1427
Io comunque ho un 17 e non un 15........mi conviene lo stesso fare il salto?
Deckard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2001, 11:34   #14
Sursit
Senior Member
 
L'Avatar di Sursit
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
Dipende se ti sta il 19. Se sì, procedi. Se no, valuta gli LCD, che comunque stancano meno. Magari un 17" digitale Apple......
Sursit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2001, 11:38   #15
Deckard
Senior Member
 
L'Avatar di Deckard
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Friulano cosmopolita
Messaggi: 1427
Per starmi mi sta

A che distanza devo mettermi da un 19? La stessa a cui mi metto da un 17?
Deckard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2001, 12:30   #16
Pietro
Senior Member
 
L'Avatar di Pietro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Lodi
Messaggi: 382
Mi sa che il 19" dovrai metterlo un pochino pù distante del 17" almeno penso, perchè i due pollici in più non sono pochi. Io il mio Hitachi (21") lo tengo a circa un metro, ma credo che il 19" si possa tenre un po' più vicino. Poi ritengo che la cosa sia un po' soggettiva, forse l'unica è da provare.
Ciao
Pietro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2001, 14:59   #17
Deckard
Senior Member
 
L'Avatar di Deckard
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Friulano cosmopolita
Messaggi: 1427
OK
Deckard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2001, 01:43   #18
Guardiavecchia
Registered User
 
L'Avatar di Guardiavecchia
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Serramanna (CA)
Messaggi: 11
Distanza 'Occhi - Monitor'

Secondo voi, qual'è la distanza minima sotto la quale non bisogna avvicinare gli occhi al monitor, per goderne (e, soprattutto, non soffrirne) la maggiore superficie dello schermo?

Certo, bisogna considerare diversi fattori, quali dimensioni dello schermo, risoluzione utilizzata, qualità individuale della vista, etc.
Ma a prescindere da combinazioni personali di questi fattori, provate a buttare giu' quella che considerate 'distanza ideale' per le situazioni piu' comuni.

Per esempio: 17 pollici a 'X' cm.; 19 pollici a 'Y' cm.

Magari, in vista di un upgrade del monitor, può tornare utile a qualcuno.
Per adesso tornerebbe utile a me

Grazie.
Guardiavecchia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2001, 10:17   #19
DF
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 213
Dipende dai tuoi occhi,non dal monitor.
Ad es. io soffro di presbiopia,quindi faccio fatica nel mettere a fuoco oggetti vicini e quindi guardo il monitor da una distanza superiore alla media.
A tale distanza ci vuole un 19" per riempire il mio campo visivo.
Con un 17" mi devo avvicinare e faccio fatica,mentre con un 21" devo spostare lo sguardo per vedere tutto il monitor ed anche questo non va bene.
DF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2004, 14:47   #20
Joe Foker
Senior Member
 
L'Avatar di Joe Foker
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Salerno & Siena
Messaggi: 1687
si parla di distanze minime di comfort oculare....

15" e 17" ~ 40cm
19" e 21" ~ 60cm
__________________
Msi k8n neo2 Platinum <> Athlon 64 Winchester 3200+@2550mhz <> Zalman 7000cu <> Corsair xms3200xl 1024Mb <> ATI X800PRO@560/560 <> WD Raptor 74Gb <> Philips 190P Brilliance
Joe Foker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v