Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-11-2003, 21:04   #1
Plus
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1547
Che faccio? Passo al S-Ata?

sto acquistando i pezzi per farmi un nuovo pc. Nel pc che uso attualmente, l'hd è un WD 80 GB 8MB cache, di cui mi ritengo molto soddisfatto. Dal momento che la mia nuova mobo sarà una p4p800 Deluxe e che devo acquistare un nuovo hd, faccio bene, secondo voi, a prendere un s-ata 80 GB 8 MB cache, che costa lo stesso prezzo di un nuovo wd 80 GB 8 MB cache? In caso di risposta affermativa, quale marca mi consigliate? Potete confermare le parole del mio amico negoziante, il quale mi ha detto, avendoli montati, che la differenza di velocità tra un hd s-ata ed uno ata100/133 si nota, anche se non eccessivamente? Avrò problemi in futuro se volessi mettere due hd s-ata in raid 0?
Plus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2003, 22:50   #2
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Da quello che leggo, ma soprattutto facendo i debiti ragionamenti, non credo che allo stato attuale la differenza sia sensibile
In ogni caso, se prevedi di montare molti dispositivi, il disco SATA ti permette di risparmiare una posizione sui canali EIDE
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2003, 23:00   #3
Plus
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1547
no... non prevedo di montare molti dispositivi... La mia domanda era un'altra: visto che devo acquistare un nuovo hd e considerando il fatto che se acquisto un hd eide ho le idee già chiare (prenderei senza dubbio il WD 80 GB 8 MB cache), volevo sapere se facevo bene ad acquistare un hd s-ata, che costa quanto il WD. In parole poverissime, è meglio il WD 80 Gb 8 MB cache oppure un s-ata/150 80 GB 8 MB cache?
Plus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2003, 07:22   #4
Bleach
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: La Spezia
Messaggi: 1058
sulla carta è meglio il Sata, a livello pratico la differenza non la vedi quasi.
Due numeri per darti una idea:

2 HD Quantum Fireball AS da 40 gb, 7200 rpm, 2mb di buffer, ata 100, p-ata.. config. Raid 0, HD tach = 85 Mb\sec medio.

2 HD Maxtor DiamondMax Plus da 120 gb, 7200 rpm 2 mb di buffer, sata 150, config. Raid 0, HD tach = 105 Mb\sec medio.

La prima era la mia "vecchia" configurazione, la seconda quella attuale. 20Mb\sec possono sembrare tanti, ma a meno che tu non ti munisca di cronometro per vedere quanto tempo metti in ogni operazione.. ..non li vedi quasi.


Ciao !
Bleach è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2003, 10:02   #5
TheFounder
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 175
se prendi una mobo che supporta il sata ti conviene, secondo me, passare al Serial ATA ... anche se, per quanto ne so, la differenza è quasi impercettibile.
dato che la differenza di prezzo tra PATA e SATA è minima secondo me conviene fare il "passaggio".

Di sicuro non cambierei il sistema solo per avere hd SATA... ma se avessi una mobo ke lo supporta farei "il passo"

Bye
TheFounder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2003, 12:21   #6
Plus
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1547
Quote:
Originariamente inviato da TheFounder
se prendi una mobo che supporta il sata ti conviene, secondo me, passare al Serial ATA ... anche se, per quanto ne so, la differenza è quasi impercettibile.
dato che la differenza di prezzo tra PATA e SATA è minima secondo me conviene fare il "passaggio".

Di sicuro non cambierei il sistema solo per avere hd SATA... ma se avessi una mobo ke lo supporta farei "il passo"

Bye
hai centrato il problema!!! Naturalmente, non prendo la nuova mobo solo per avere il s-ata... Ma visto che la prendo e che lo implementa, tanto vale fare il "passo"!!! La stessa cosa che ho pensato anch'io!!!

Ora, dissipati i dubbi sul passaggio al s-ata, la domanda è un'altra: quale marca? Maxtor o Seagate? O è la stessa cosa? Con i prezzi siamo lì...
Per questa domanda, gradirei moltissimo l'intervento di chi è possessore di tali hd...
Plus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2003, 12:59   #7
vkbms
Senior Member
 
L'Avatar di vkbms
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Pieve a Nievole (PT)
Messaggi: 4425
Quote:
Originariamente inviato da Plus
hai centrato il problema!!! Naturalmente, non prendo la nuova mobo solo per avere il s-ata... Ma visto che la prendo e che lo implementa, tanto vale fare il "passo"!!! La stessa cosa che ho pensato anch'io!!!

Ora, dissipati i dubbi sul passaggio al s-ata, la domanda è un'altra: quale marca? Maxtor o Seagate? O è la stessa cosa? Con i prezzi siamo lì...
Per questa domanda, gradirei moltissimo l'intervento di chi è possessore di tali hd...
Ank'io ho questo dubbio....soltanto ke ho sentito parlare bene degli hitachi....aiutateci
vkbms è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2003, 13:16   #8
TheFounder
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 175
posso dirvi quello che so:

tra maxtor e seagate io sceglierei assolutamente seagate (soprattutto se ti interessa il fattore "silenzio")
io ho un seagate barracuda eide e ti assicuro ke nn si sente

la versione SATA del barracuda ha anche 8mb di cache, a differenza del mio ke ne ha solo 2 (anche se la differenza non è molta)

i migliori dovrebbero essere i WD (l'ultimo modello) ma non ne so molto e, se nn sbaglio, costano un bel po'...

io starei o su Seagate o su HITACI (ex IBM)
so ke la serie GXP180 dell'hitachi non è il max... ma nn so dirvi altro.

Se dovessi comprarlo io sceglierei il seagate barracuda 7200.7 SATA 8MB cache (120 - 160 GB):

prezzo "nella media"
prestazioni buone
molto silenzioso

Questo è il mio consiglio... xo' non li ho mai provati personalmente... magari qualcuno ke ha uno di questi diski puo' darci qualche info in +

Bye
TheFounder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2003, 11:58   #9
Plus
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1547
qualche altro che magari sia/sia stato possessore di hd s-ata?
Plus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2003, 21:21   #10
Phobos87
Senior Member
 
L'Avatar di Phobos87
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: a MelzoTown (MI)
Messaggi: 1323
IOOOOOOOOOOOOOOOOO

allora, io ho sia un HD ATA133 che un SATA150:

Maxtor Diamonmax Plus 9 80Gb 2mb cache & Maxtor Diamonmax Plus 9 80Gb 8mb cache SATA

le differenze sono minime, entrambi gli HD sno validi; io ho preso un SATA xkè ho la mobo "predisposta" quindi...

__________________
Membro del MotoHW Club!!! - iPoddizzato
Phobos87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2003, 06:49   #11
frency
Senior Member
 
L'Avatar di frency
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Napoli
Messaggi: 1322
Secondo la mia esperienza, se acquisti una mobo con i875p che gestisce i canali sata e sata raid in maniera nativa(ich5r) , conviene passare agli HD sata, l'icremento di prestazioni c'è e si nota.
Ho avuto 2 Maxtor 80gb Pata in raid 0, per passare a 2 Maxtor 120Gb Sata in raid 0, credimi, nelle applicazioni reali(photoshop ad esempio), le prestazioni sono aumentate in modo considerevole.
Se la tua mobo ha un controller sata esterno che condivide il bus Pci, le differenze tra un HD Pata e uno Sata sono nulle.
Ciao
frency è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2003, 11:50   #12
Plus
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1547
ho acquistato una p4p800 deluxe. Com'è, nel mio caso, il controller s-ata?
Plus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2003, 13:44   #13
frency
Senior Member
 
L'Avatar di frency
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Napoli
Messaggi: 1322
Quote:
Originariamente inviato da Plus
ho acquistato una p4p800 deluxe. Com'è, nel mio caso, il controller s-ata?
Non esitare.....SATA, quali?....conosco solo i maxtor e ne sono soddisfatto, l'unico neo che ho riscontrato è la relativa rumorosità.Prestazioni buone, prezzo bunissimo ( 110€/120€ 120gb).Ciao
P.S.Se il tuo budget lo consente: 2x120Gb raid0, si vola!!
Ciao
frency è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2003, 13:51   #14
MultiLayerGuy
Bannato
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 546
A parte il fatto che tutti gli HDD SATA nascono con 8MB di cache quindi parlare di 2 o 8 è assolutamente inutile.

Detto questo io come HDD SATA mi butterei o su Hitachi o su WD... il resto lo lascerei stare.

Nei tagli piccoli privilegio Hitachi, in quelli grossi WD (dai 160GB in su per capirci)

Come modello da 80GB quindi ti consiglio Hitachi 7K250 nella versione HDS722580VLSA80
MultiLayerGuy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2003, 13:57   #15
Plus
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1547
Avrei preso sicuramente WD, ma i costi sono elevatissimi rispetto alle altre marche. Xciò, ho solo queste 3 alternative s-ata:

- hitachi
- maxtor
- seagate.

Quasi sicuramente, il taglio che prenderò sarà da 120 GB.
Plus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2003, 14:00   #16
MultiLayerGuy
Bannato
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 546
Quote:
Originariamente inviato da Plus
Avrei preso sicuramente WD, ma i costi sono elevatissimi rispetto alle altre marche. Xciò, ho solo queste 3 alternative s-ata:

- hitachi
- maxtor
- seagate.

Quasi sicuramente, il taglio che prenderò sarà da 120 GB.

Allora HITACHI 7K250 HDS722512VLSA80
MultiLayerGuy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2003, 14:45   #17
Plus
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1547
scusa la domanda: ma tu hai provato sia l'hitachi che il maxtor s-ata, per giungere a questa conclusione?
Plus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2003, 21:18   #18
Plus
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1547
dai, ragà. Devo decidere al più presto tra:

- HITACHI Deskstar 7K250 120GB SATA 7200 RPM 8MB
- MAXTOR D.MaxPlus 6Y120M0 120GB SATA 7200RPM 8MB
Plus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2003, 21:44   #19
frency
Senior Member
 
L'Avatar di frency
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Napoli
Messaggi: 1322
Secondo il mio modestissimo parere uno vale l'altro.
Scegli il più economico
Ciao
frency è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2003, 22:10   #20
TheFounder
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 175
guarda io non ho mai provato ne uno ne l'altro xo' ho sentito parlare bene dell'HITACHI Deskstar 7K250 (e si diceva essere meglio della precedente versione GXP180).

Prova a fare una ricerca che magari trovi qualcuno ke lo ha o cmq lo ha provato

Bye
TheFounder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
2 Smart TV 4K in super offerta su Amazon...
AMD e Intel celebrano un anno di collabo...
NVIDIA consegna il suo mini supercompute...
La concorrenza cinese si fa sentire: il ...
4 accessori auto da non perdere su Amazo...
Era finito, eccolo ancora: torna il supe...
Game Pass: tutte le novità di nov...
Xiaomi 15T e 15T Pro con fotocamere by L...
3 portatili un super sconto: 355€ con 16...
Il nuovo iPhone pieghevole costerà...
MediaTek Dimensity 9500 sfida lo Snapdra...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v