Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-11-2003, 19:08   #1
Alekhine
Senior Member
 
L'Avatar di Alekhine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Salerno
Messaggi: 468
Foveon x3

ma quanto costa (o costerà) una fotocamera co sto sensore incredibile?
Alekhine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2003, 19:11   #2
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
Come la 300D... In america la Sigma SD9 costa meno di 1000 dollarozzi
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2003, 20:02   #3
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
In europa siamo sui 1400 euro per l'SD9 e 1600 per l'SD10 entrambe solo corpo. Comunque è già da un po' che è uscita la SD9.
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2003, 20:41   #4
Alekhine
Senior Member
 
L'Avatar di Alekhine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Salerno
Messaggi: 468
su dpreview ho letto la recensione su questo sensore, e le differenze qualitative tra le immagini scattate con il foevon e un sensore tradizionale sembrano veramente eccessive...
che ne pensate, c'è davvero tutta sta differenza?
Un sensore che per ogni pixel è in grado di catturare RGB dovrebbe veramente essere uguale al rendimento di una pellicola... d'altra parte se ciò è vero i prezzi della maggior parte delle fotocamere dovrebbe crollare da un momento all'altro, no?
Alekhine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2003, 20:43   #5
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
Purtroppo non è proprio così ideale la situazione...
...deggiti la review della SD9. La SD10 è uguale ma migliorata nelle pecche principali della SD9 pare...
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2003, 00:10   #6
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
Il Foveon ha ancora qualche problema... o almeno ha problemi l'unica cam che lo usa, la SD9... ora vedremo con la SD10 se è migliorata la situazione... diciamo che rende come il CMOS 6MPixel di Canon ma con una resa... come dire... lascia sbalorditi
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2003, 09:08   #7
Alekhine
Senior Member
 
L'Avatar di Alekhine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Salerno
Messaggi: 468
Avete visto le sample pictures della sd9? andate qui ... a me sembra eccessiva la differenza tra i vari dettagli...
Alekhine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2003, 10:01   #8
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
Alekhine, le conosciamo le foto della SD9... però ha dei grossi problemi con gli highlights... Vederemo nella recensione della SD10 quanto sono stati risolti...
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2003, 11:08   #9
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4928
in effetti le differenze sembrano davvero esagerate... aspettiamo la sd10...
che attacco ha? sigma, proprietario?
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2003, 11:19   #10
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
Si, attacco proprietario Sigma... quindi solo obiettivi Sigma.
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2003, 11:52   #11
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
La differenza non è eccessiva. Considera che una cam con sensore a mosaico necessita di 4 pixel per calcolare il colore di un pixel mentre il foveon ha tutte le informazioni che servono su un solo pixel. Ovviamente, portando il foveon a 6MPixel la differenza si assottiglia.

Il problema del foveon sono, come ti hanno detto, gli highlights: quando un colore va in saturazione la cam perde le info degli altri facendo vedere solo il bianco contornato da un paio di pixel grigi... i pixel grigi sono stati risolti cambiando il software di lettura del raw (la cam scatta solo in raw) e si può vedere di quanto sia migliorata la situazione leggendo su dpreview le impressioni sulla SD10 dove hanno passato una foto della SD9 col nuovo software. C'è da dire anche che la Sigma ha quello che sembra essere il miglior software per la lettura del raw con possibilità di variare tutto, sottoesporre, sovraesporre, bilanciamento del bianco, colore, contrasto, saturazione e via dicendo... poi hanno aggiunto la funzione fill light... beh, bisogna vedere i sample per capire quanto funzioni bene

L'attacco è il Sigma SA, solo lenti Sigma... diciamo che, a meno che uno non abbia intenzione di spendere migliaia di euro a ottica una lente canon da 200-400 euro non credo sia tanto meglio di una sigma di pari prezzo. Certo, ti leghi a sigma e canon sicuramente da più sicurezza nello sviluppo futuro di nuove cam...
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2003, 11:55   #12
rikyxxx
Senior Member
 
L'Avatar di rikyxxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
Ricordo che della SD10 c'è già una review approfondita e ben due gallerie.

http://www.imaging-resource.com/

http://www.dpreview.com/


rikyxxx
rikyxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v