Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2003, 09:53   #1
norih43
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 83
come lo configuro?

Vorrei installare linux su questa macchina:
- AMD 900 MHz - 1Gb (ram)- Hd 5 Gb- Gforce 64 Mb- CT5880 (sound) integrata- 2 Cd rom +mast. +usb +modem +laser printer ML 1510 Samsung.
Ho provato Kde (ultima versione) ma sembra troppo pesante, open office per caricare il writer ci sta una vita (distro mandrake 9.1)..
Cosa mi consigliate per confiogurare al meglio e quali pacchetto office installereste..
Grazie ogni commento è ben accetto!
norih43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 09:59   #2
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Openoffice e' la piu' compatibile se usi file di msoffice, se no usa abiword, gnumeric...
Se hai 1 G di ram potresti anche tenere kde, che e' il piu' completo, se no gnome o xfce4 (in mdk 9.1 c'e' il 3,ma il 4 e' meglio)
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 10:10   #3
norih43
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 83
ma quanto swap?

Come devo partizionare (ad es. 128 mB swap ed il resto per il sistema)..
Grazie
norih43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 10:11   #4
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Re: ma quanto swap?

Quote:
Originariamente inviato da norih43
Come devo partizionare (ad es. 128 mB swap ed il resto per il sistema)..
Grazie
Esattamente, anche se con un gig di ram magari lo swap non ti serve
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 10:14   #5
norih43
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 83
velocità

quindi mi aspetto un incremento della velocità.... onestamente sono un po deluso
norih43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 10:18   #6
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Deluso de che? di kde?
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 10:25   #7
norih43
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 83
risorse

spesso si sente dire che linux ha bisogno di meno risorse e gira su sistemi anche non recenti, quindi mi aspettavo qualcosina in termini di velocità e leggerezza magari confrontabili con win 95 a parità di macchina... Ma a me, Kde è sembrato un pò ingombrante mentre open office è troppo lento, kWord è senza dizionario Conoscevo altri XWin tra cui l'ottimo Windowsmaker, ICewin, FWin... e Eigh,... ma obiettivamente non sono al livello di windows xxx..
Scusate è solo la prima impressione, ma anche il dos non richiede grandi risorse.. però non è coerente con l'odierno mondo informatico..
Grazie
norih43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 10:42   #8
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2366
Re: risorse

Quote:
Originariamente inviato da norih43
spesso si sente dire che linux ha bisogno di meno risorse e gira su sistemi anche non recenti, quindi mi aspettavo qualcosina in termini di velocità e leggerezza magari confrontabili con win 95 a parità di macchina... Ma a me, Kde è sembrato un pò ingombrante mentre open office è troppo lento, kWord è senza dizionario Conoscevo altri XWin tra cui l'ottimo Windowsmaker, ICewin, FWin... e Eigh,... ma obiettivamente non sono al livello di windows xxx..
Scusate è solo la prima impressione, ma anche il dos non richiede grandi risorse.. però non è coerente con l'odierno mondo informatico..
Grazie
ti sei risposto da solo, tranne un poccolo particolare:
sotto linux puoi fare girare anche l'ultima versione del tuo programma preferito sotto windowmaker;
nel mondo win, i programmi piu' recenti non girano sotto win95
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 10:52   #9
norih43
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 83
???

d'accordo ma allora linux è proprio cosi lento con kde e con open office devo avere uno Xeon 3Ghz per scrivere la tesi di laurea??? oppure ho sbagliato qualcosa?
Grazie
norih43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 10:55   #10
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Nessuno ti obbliga ad usarli, ci sono xfce4 e abiword
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 10:58   #11
norih43
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 83
sulla stessa macchina ho due disk in Raid 0 (IDE) con win 2000 (sp.2) e office 2000. Va che è una bomba la usiamo per CAD 3D modellazione ad elementi finiti..che come vedi sono software moderni
Non capisco il perchè di questa differenza.. Solo questo
norih43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 11:08   #12
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Questo e' un problema di openoffice, ma considera che msoffice viene "integrato" fortemente nel sistema (volevo dire "ti sp*****a" il sistema, ma mi trattengo ) e quindi viene per cosi' dire "precaricato", per openoffice si puo' fare una cosa simile, ma ovviamente si allungano i tempi di boot.
Come ti ho detto puoi usare abiword, o kword, o latex per la tesi, oppure office2000, visto che ce l'hai
E poi non puoi fare il confronto con un raid, ti pare? E non puoi confrontare la misera gui di win2000 con kde 3.1.
Se vuoi un kde piu' leggero prenditi una versione 2.*, vedrai che va piu' veloce.
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 11:11   #13
norih43
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 83
provo

Scarico la 2... ehhh non penso che adesso consigliamo windows anche noi a questo ci ha pensato redHAt
norih43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 11:13   #14
norih43
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 83
non la trovo
norih43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 14:00   #15
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
Quote:
Originariamente inviato da norih43
sulla stessa macchina ho due disk in Raid 0 (IDE) con win 2000 (sp.2) e office 2000. Va che è una bomba la usiamo per CAD 3D modellazione ad elementi finiti..che come vedi sono software moderni
Non capisco il perchè di questa differenza.. Solo questo
per il cad non trovi nulla, per la modellazione ad elementi finiti c'è unalunga lista con elementi interessanti!
cmq se vuoi un consiglio prova xfce, scegliti un buon file manager (io mi sono lasciato l'opzione rox o nautilus che scelgo all'avvio a seconda di qeullo che devo fare), non te ne pentirai!

io avevo lasciato kde per gnome (leggermente + leggero), ora uso xfce e ti assicuro che mi trovo benissimo!

ciao
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Amazon Black Friday weekend: le offerte ...
Black Friday, assalto ai robot economici...
Le auto cinesi battono tutti: ecco chi a...
I 2 portatili tuttofare più vendu...
Roborock Q7 M5 da 10.000Pa in offerta Bl...
LG OLED B5 e C5 in super sconto Black Fr...
Il nuovo iPhone 17e sta arrivando: ecco ...
Pensi ancora che i robot non ti ruberann...
LibrePods: le funzioni più avanza...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v