Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2003, 15:57   #1
Car|o
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 263
Che scheda abbinare a un athlon 1,7 ghz?

Volendo aggiornare la scheda video di un pc con un athlon 1,7 ghz, quale sarebbe il modello più potente che non andrebbe "sprecato" (cioè non sfruttato abbastanza dal processore)? La scheda in via di sostituzione è una geforce2 della asus (mi pare della serie 7700) e come schermo ho un acer lcd a 17": AL732.

Grazie,
Carlo

Ultima modifica di Car|o : 06-11-2003 alle 16:03.
Car|o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2003, 16:06   #2
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
1.7 ghz o 1700+?

sai ci sono 233mhz di differenza.

cmq anche na 9800 non ci starebbe male
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2003, 16:16   #3
Car|o
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 263
A occhio e croce direi 1700+... Una 9800 viene sfruttata pienamente da un tale procssore? Ne esiste una versione con un buon tuner incluso (stile all in wonder)?
Car|o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2003, 17:25   #4
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
c'è la 9800 aiw

non la frutteresti al 100% se non con aa attivo
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2003, 18:52   #5
gluca78
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 232
Hey! Anche io ho fatto la stessa domanda con il mio Pentium 4 1500@1700 e mi hanno detto che potevo mettere al massimo una 9200 senza sfruttarla!
Com'è sta storia???????
gluca78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2003, 23:27   #6
Car|o
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 263
E quale sarebbe la scheda piú potente che sfrutterei al 100%?
Car|o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2003, 15:10   #7
Car|o
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 263
Gradirei altre risposte...
Car|o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2003, 15:15   #8
Perfectdavid
Registered User
 
L'Avatar di Perfectdavid
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2705
anche io direi che con quel procio (anche il tipo del p4) sfrutteresti anche una 9800 (per restare su ati) e se vuoi risparmiare non scendere sotto la 9600 (sempre solo per ati).ciao
Perfectdavid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2003, 15:37   #9
matteo171717
Senior Member
 
L'Avatar di matteo171717
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Marina di Massa (MS)
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da gluca78
Hey! Anche io ho fatto la stessa domanda con il mio Pentium 4 1500@1700 e mi hanno detto che potevo mettere al massimo una 9200 senza sfruttarla!
Com'è sta storia???????

il p4 1500 era veramente una ciofeca...

con 256Kb di cache di secondo livello non e' paragonabile ne ad un xp 1700+ , ne, ovviamente, ad un xp a 1700mhz (2000+ circa)

cmq credo che la 9200 la sfrutteresti eccome!
__________________
CASE: Case Cooler Master Elite 370 ; ALI: Enermax Liberty 620W ; M.B.: Asrock 970 extreme3 ; AMD Athlon fx6100 ; Ram DDR3 1333: 2 * 8gb gskill ; VGA: nvidia 9800gt 512Mb; HD: 1*Samsung ssd 830 128Gb + 1 * Western Digital 2.5" blue 1Tbyte
matteo171717 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2003, 19:26   #10
Car|o
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 263
Dando un occhiata ai prezzi forse mi converrebbe una 9600 XT della ASUS, voi che ne pensate? Perderei molto rispetto ad una 9700 o 9800 pro (considerando il collo di bottiglia del processore).
Car|o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2003, 19:29   #11
Dark Schneider
Senior Member
 
L'Avatar di Dark Schneider
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
Quote:
Originariamente inviato da Car|o
Dando un occhiata ai prezzi forse mi converrebbe una 9600 XT della ASUS, voi che ne pensate? Perderei molto rispetto ad una 9700 o 9800 pro (considerando il collo di bottiglia del processore).

La 9700 e 9800 Pro sono molto più performanti, anche se la 9600XT non è male!!
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland
Dark Schneider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2003, 20:08   #12
Car|o
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 263
Beh, che fossero più potenti sarebbe stato quantomeno auspicabile, vista la differenza di prezzo! Quello che vorrei sapere è se effettivamente noterei delle differenze con il processore che mi ritrovo. Sarebbe un po' inutile prendere una superscheda che poi deve aspettare i comodi del processore, no? So che certi processi di calcolo vengono ormai gestiti autonomamente dalla scheda in modo da alleggerire il lavoro del processore (infatti grazie a questo la longevità dei processori sembra un po' aumentata rispetto ai tempi delle Voodoo 1 e 2...), ma immagino che ci sia un limite anche a questo. Se invece di una 9600 XT prendessi una 9800 XT, ciò che pagherei di più non sarebbe solo potenza di calcolo che resterebbe poi inutilizzata? Inoltre con una 9600 XT credo che dovrei riuscire a far girare decentemente anche i nuovi titoli per un po'... Riguardo a quest'ultima, che marca mi consigliereste? ASUS è la migliore? Tale modello andrebbe poi d'accordo col mio monitor (acer AL732)?

Grazie,

Carlo
Car|o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2003, 21:58   #13
=>TaroKSoft<=
Senior Member
 
L'Avatar di =>TaroKSoft<=
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: -
Messaggi: 3645
Quote:
Originariamente inviato da Car|o
A occhio e croce direi 1700+... Una 9800 viene sfruttata pienamente da un tale procssore? Ne esiste una versione con un buon tuner incluso (stile all in wonder)?
Non la sfrutto appieno io col 1800+!!!!!!!!
Se trovi una 9500pro va + che bene secondo me... a meno che tu non stia progettando come il sottoscritto un cambio di cpu/mobo/ali!!!!!!!
__________________

Ultima modifica di =>TaroKSoft<= : 10-11-2003 alle 22:27.
=>TaroKSoft<= è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 11:29   #14
Car|o
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 263
Sto progettando un cambio di cpu/mobo/ali/case ma molto a lungo termine. Quindi direi che mi prendo una 9600 XT. È la scelta migliore per tale fascia? Torno a chiedere consigli sulle marche da scegliere per tale scheda...
Car|o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 11:33   #15
Perfectdavid
Registered User
 
L'Avatar di Perfectdavid
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2705
bhè allora prendi la 9600xt Asus...
Perfectdavid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 12:37   #16
LoveOverclock
Senior Member
 
L'Avatar di LoveOverclock
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 3261
Re: Che scheda abbinare a un athlon 1,7 ghz?

Quote:
Originariamente inviato da Car|o
Volendo aggiornare la scheda video di un pc con un athlon 1,7 ghz, quale sarebbe il modello più potente che non andrebbe "sprecato" (cioè non sfruttato abbastanza dal processore)? La scheda in via di sostituzione è una geforce2 della asus (mi pare della serie 7700) e come schermo ho un acer lcd a 17": AL732.

Grazie,
Carlo

Io ti consiglio la 9800SE AIW costa poco di più della 9600XT se in prestazioni...ci sei quasi...!

Poi se sei fortunato ci fai la modifica e ti ritrovi con un 9800PRO!!
LoveOverclock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 18:06   #17
Car|o
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 263
Hmmm, ma con la modifica non c'è rischio d rovinare la scheda? È solo via software o c'è da saldare? Senza modifica è comunque più potente di una 9600 XT?
Car|o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 18:21   #18
LoveOverclock
Senior Member
 
L'Avatar di LoveOverclock
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 3261
Quote:
Originariamente inviato da Car|o
Hmmm, ma con la modifica non c'è rischio d rovinare la scheda? È solo via software o c'è da saldare? Senza modifica è comunque più potente di una 9600 XT?
No,la modifica è solo via software,quindi se non va togli la patch e tutto torna come prima!

Senza modifica è un meno potente della 9600XT...basta che guardi la classifica prorpio sulla prima pagina si questa sezione..!

Cmq c'è da dire che costa 222€ da chl,quindi non troppo......!
LoveOverclock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 18:30   #19
kikbond
Senior Member
 
L'Avatar di kikbond
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: In un intorno sferico U(r) di Milano...
Messaggi: 7062
Quote:
Originariamente inviato da =>TaroKSoft<=
Non la sfrutto appieno io col 1800+!!!!!!!!
Se trovi una 9500pro va + che bene secondo me... a meno che tu non stia progettando come il sottoscritto un cambio di cpu/mobo/ali!!!!!!!


per saturare una 9800pro altro che 1800+...nn basta prob neanche un 3000+


per l'utente che chiede la miglior scheda per il suo 1700+:
con il 1700+ solo schede come le 9100 forse vengono saturate...
io cmq sceglierei tra 9600xt,9800se e fx5700ultra(se la trovi a buon prezzo..tra poco visto che sta per uscire)
__________________
Senza Sign
kikbond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 18:39   #20
Car|o
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 263
Hmmm... Ora che guardo la classifica vedo che la 9500pro dovrebbe essere più potente della 9600 XT... Tra l'altro vedo che il modello 9500 pro della Sapphire costa meno della 9600 XT ASUS. Forse mi converrebbe allora la 9500 pro? O la XT ASUS ha altri vantaggi oltre alla pura potenza di calcolo?

Comunque credo che prima ci si riferisse a una 9800 liscia...
Car|o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v