Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2003, 18:53   #1
Sakurambo
Senior Member
 
L'Avatar di Sakurambo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5086
Che DDR consigliate?

Vorrei farmi un buon pc con un Athlon3200+ ed una scheda madre con 400MHz di fsb, a questo cosa consigliate di affiancare come ram DDR?
Premetto che non mi interessa ovrecloccare ma voglio sfruttare appieno la velocità del procio.
Ho trovato:
Modulo RAM DDR Mushkin PC-3200 Black Level I series da 512MB.

Features:
- CL 2-2-3-6, 1T (SPD).
- Speed: 400MHz DDR (default).
- Tested Dual Channel.
- Unbuffered.
- Socket 184 pin.
- Alimentazione: 2,5V (± 0,25V max).
- Serial Presence Detect (SPD) EEPROM on board.
- Jet Black 6-Layer PCB.
- Gold contacts.
- Modulo provvisto di dissipatore di calore in rame installato all'origine da Mush

e

Kit di 2 moduli RAM DDR Corsair PC-3200 XMS LL TWINX Series da 512MB (totale 1024MB).
Coppie di moduli DDR particolarmente indicati nelle configurazioni Dual Channel.

Features:
- Serie eXtreme Memory Speed "XMS" Low Latency "LL", part number TWINX1024-3200LL.
- CL 2-3-2-6, 1T.
- Speed: 400MHz DDR.
- Unbuffered.
- Alimentazione: 2,5V (± 0,3V max).
- Serial Presence Detect (SPD) EEPROM on board.
- Modulo provvisto di dissipatore di calore in alluminio installato all'origine dalla Corsair.

Qal'è la migliore? Che cas devono avere le DDR per essere veloci?
Grazie dell'aiuto!
Sakurambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2003, 00:05   #2
Sakurambo
Senior Member
 
L'Avatar di Sakurambo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5086
Mhmm nessuno mi può aiutare????
Sakurambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2003, 00:13   #3
tegame
Senior Member
 
L'Avatar di tegame
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 964
CAS 2 per essere veloci

Tra le due, non conosco le Muskin, io ho le Corsair PC3200 XMS e non sono male.

Tutto poi dipende se vuoi spingere la macchina (CPU e RAM) ma con un 3200+ sei quasi al capolinea.

Se non erro, poi bisognerebbe vedere, le corsair le potresti anche tenere 5-2-2-2.
__________________
Laptop: Acer TM [email protected]|Desktop: Abit NF-7S r 2.0|XP 3000+@210*11 1,75v|Volcano 11+|2x256 PC3200(6-3-3-2.5)|Digifire 7.1|Radeon 9600 Pro@470/315|Maxtor 120G|PhotoAlbum|mod@p4u
tegame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2003, 08:08   #4
Sakurambo
Senior Member
 
L'Avatar di Sakurambo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5086
Mhmmm

Ma che cosa significa la sequenza 5-2-2-2 o 2-2-3-6, qual'è la più performante?
Sakurambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2003, 09:16   #5
tegame
Senior Member
 
L'Avatar di tegame
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 964
Quote:
Originariamente inviato da Sakurambo
Mhmmm

Ma che cosa significa la sequenza 5-2-2-2 o 2-2-3-6, qual'è la più performante?
hai invertito l'ordine ovvero la tua sequenza dovrebbe essere 6-3-2-2.

L'ultimo numero è il cas, che può avere valori 2 2,5 o 3
In generale per le memeorie più bassi sono i timings (ovvero i numeri a cui tu ti riferisci) migliori sono le performance.
Soprattutti il cas è quello che incide maggiormente
pr cui 5-2-2-2 è meglio di 6-3-2-2.
Tutto sta se si riescono a tenere.

Alcune super memorie PC3200 riescono a tenere quei livelli, oppure potresti prendere delle PC3500 e le usi ad un valore di FSB più basso di quello nominale, ma sei sicuro che avranno performance accattivanti.

Potresti provare le TwinMOS con chipset Bh-5 che hanno prestazioni elevate oppure le muskin black level 2 (ho sentito dire) che hanno lo stesso chipset.

Solo una piccola constatazione, tra una config 2*256 e 2*512 non so se il gioco vale la candela.

E per buttarti li il dubbio anche se non hai intenzione di OC, alla fin fine un Barton 2500+ testato per 3200+ costa decisamente meno e ottieni tranquillamente le stesse prestazioni.

Lo dico perchè io ho XP 3000+ che ho tirato a poco più di un 3200+ ma tanto valeva (anche se non facevo nessun discorso economico) prendere un buon 2500 e magari spendere qualche cosa in più su un buon dissipatore (SLK??) e della ram performante o magari una bella radeon 9800
__________________
Laptop: Acer TM [email protected]|Desktop: Abit NF-7S r 2.0|XP 3000+@210*11 1,75v|Volcano 11+|2x256 PC3200(6-3-3-2.5)|Digifire 7.1|Radeon 9600 Pro@470/315|Maxtor 120G|PhotoAlbum|mod@p4u
tegame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2003, 12:11   #6
Sakurambo
Senior Member
 
L'Avatar di Sakurambo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5086
Grazie mille delle info!

Solo una domanda allora, se guardi il mio primo post vedi che ho fatto copia/incolla di caratterisctriche.... sono sbagliate quindi ? hanno tutti cas 5/6?

L'overclock aumenta la frequesaza ma anche il fsb del procio? perchè un 2500 va a 333 mentre il resto è fatto per 400
Sakurambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2003, 13:34   #7
tegame
Senior Member
 
L'Avatar di tegame
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 964
Quote:
Originariamente inviato da Sakurambo
Grazie mille delle info!

Solo una domanda allora, se guardi il mio primo post vedi che ho fatto copia/incolla di caratterisctriche.... sono sbagliate quindi ? hanno tutti cas 5/6?

L'overclock aumenta la frequesaza ma anche il fsb del procio? perchè un 2500 va a 333 mentre il resto è fatto per 400
Il CASdelle RAM a cui ti riferici è 2. è l'ultimo numero dalla serie
Le memorie che hai indicato sono ottime (io ho le Corsair e vanno bene)

L'overclock può tutto aumentare la velocità del processore così come quella del FSB.

Io ho un XP 3000+ FSB 333 con RAM PC3200 (ovvero da 400).
Cosa ho fatto?
Ho inizialmente mantenuto la stessa frequenza di processore cioè sono passato da 166*13 (166 -> fsb 333) a 200*10,5, ma quello che è cambuiato è stato l'incrementoi del 30% della banda passante per la ram, visto che le mie PC3200 finalmente viaggiavano a 400MHz ..... poi ho spinto sul processore ... ora sono a 210*11 quindi più di un 3200.

I Barton 2500 son particolarmente buoni per essere spinti a 3200+ (ovviamente ci vorrebbe un barto testato per quella frequenza, ma se vai QUI trovi tutte le info che ti servono.
La parte più succosa è il risparmio che hai prendendo un 2500, rispetto un 3200 (forse più della metà)

Come già dicevo puoi reinvestire la stessa cifra in un buon dissipatore e una buona scheda video.

Poi, come ho fatto io, mi sono preso un 3000 per cui se ti senti più tranbquillo con quello prendilo.

Però valuta bene anche il discorso dissipazione e case ben areato, perchè anche se non fai OC su un 3200, gli AMD scaldano
__________________
Laptop: Acer TM [email protected]|Desktop: Abit NF-7S r 2.0|XP 3000+@210*11 1,75v|Volcano 11+|2x256 PC3200(6-3-3-2.5)|Digifire 7.1|Radeon 9600 Pro@470/315|Maxtor 120G|PhotoAlbum|mod@p4u
tegame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2003, 20:43   #8
Sakurambo
Senior Member
 
L'Avatar di Sakurambo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5086
OK!
Grazie mille delle dritte!
Pensavo ad un thermalright 974u + un ventola verax!
Ho lo stesso dissipatore sul P4 ed è una favole!
Per fare l'overclock del 3000 che così andrei sul sicuro che scheda mamma miconsigli? io pensavo ad una :
Motherboard Asus A7N8X-X per processori AMD socket-A.
Fetaures:
- Supporto per processori: AMD AMD XP model 10, model 8, Athlon XP, Athlon, Duron.
- Chipset: North Bridge NVIDIA nForce2 SPP Ultra 400 + South Bridge NVIDIA nForce2 MCP-T.
- FSB: 400 / 333 / 266 / 200 MHz.
- Memoria: 3 socket 184-pin DDR; max 3 GB unbuffered PC-3200 ~ PC-1600 non-ECC DDR RAM.
- Gestione della memoria in dual channel DDR (128 bit).
- Slot d'espansione: 1 AGP PRO 8X / 4X (1,5V); 5 PCI 32bit bus master.
- Controller IDE: 2 canali UltraDMA 133/100/66/33 (max 4 devices).
- Scheda audio integrata Realtek ALC650.
- Scheda di rete integrata 10/100 Mbit (MCP NVIDIA MAC + Realtek 8201BL PHY).
- Connettori I/O: 1 porta parallela; 1 porta seriale; 2 porte PS/2 per mouse e tastiera; Audio I/O; 4 + 2 porte USB 2.0; 1 porta LAN RJ45.
- BIOS: 4Mb Flash ROM, Award BIOS, TCAV, PnP, DMI 2.0, DMI, Green.
- Funzioni speciali: Power Loss Restart; Q-Fan Technology; STR (Suspend-to-RAM); C.O.P. (CPU Overheating Protection); CPU Throttle.
- ATX form factor; 30,5x24,5 cm.
- Versione retail.
Euro (Iva Inclusa) 98,40
se hai altre idee sono ben accette!
Sakurambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v