Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2003, 11:56   #1
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Recensione by Gelsich
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...6&postcount=17

Sono uno dei fortunati possessori di questo sistema di diffusori che la Klipsch produce dal 2003.
Noto che recentemente questo impianto viene spesso nominato in vari articoli del forum.
Pertanto visto che questo post sulle klipsch è un pò misero e datato, mi offro volentieri di dare alcune indicazioni che non si trovano googlando, e che a me sarebbero tornate utili al momento dell’acquisto, aggiungendo alcune mie modeste impressioni.

Queste a mio avviso le pagine di riferimento per farvi un idea di cosa stiamo parlando
Link Produttore con caratteristiche modello
http://www.klipsch.com/products/deta...gmx-d-5-1.aspx
Link ottima recensione in inglese
http://thetechzone.com/display.php?i=291&p=1
Link recensione PcProf in inglese
http://www.pcmag.com/article2/0,1759,1091223,00.asp
Link recensione in italiano modello 2.1 - (i materiali sono gli stessi, cambia il controller)
http://www.tomshw.it/video.php?guide...aker_review-03

La premessa d'obbligo è che l'impianto in questione nasce per fornire un supporto audio e scenico adeguato alle caratteristiche delle varie consolle da gioco (Playstation-Xbox ecc.). Per questo motivo i designer della Klipsch hanno progettato i 5 satelliti, che rappresentano nel bene e nel male l'anima del sistema.
Anche se la forma alla "Jeeg robot d'acciaio" può non piacere, visti dal vivo danno la sensazione di una cosa ben fatta, e vi posso garantire che inseriti in un contesto di scrivania per Pc, fanno sembrare tutto il resto un accessorio e non viceversa.
Queste le dimensioni dei satelliti: base 12 x 14 - altezza 20 - cono medi 10 cm diametro 15 cm profondità
Il sub ha una forma più normale, è solo un pò più profondo dei soliti "cubi". Misura 27 x 28 x 37 e pesa circa una ventina di chili. La presa d'aria è a fessura, posta dietro in basso.
Il controller digitale a forma di ufo misura 19cm di diametro ed è ovviamente utile averlo a portata di mano in quanto gestisce una quantità di impostazioni (vedi manuale in inglese scaricabile dal sito del produttore - tra le dotazioni dell'impianto è compreso lo stesso manuale tradotto in italiano).
Bisogna quindi, al di là delle prestazioni audio, valutare seriamente se avete abbastanza spazio per inserire il tutto, soprattutto tenendo conto che il satellite centrale, vista la base di sostegno e la forma, non riesce a trovare posto tra monitor e tastiera. Non avendo accessori per appenderlo può solo essere appoggiato sopra una piccola mensoletta da montare appositamente sopra il monitor. Oppure, come ho fatto io, appendendolo a testa in giù su una mensola che corre sopra il monitor.
I satelliti sono inoltre direzionabili e si possono facilmente regolare a piacere grazie ad uno "snodo" sferico situato tra la base e la cassa.

Il controller va categoricamente attaccato alla sorgente audio utilizzando un collegamento digitale: cavo coassiale debitamente schermato o cavo ottico. Ho provato anche il collegamento analogico (pin) in dotazione all'impianto, però ve lo sconsiglio in quanto il segnale che arriva alle casse non le fa rendere a dovere e comporta a mio avviso uno scadimento del suono (sia se collegato alla scheda audio integrata ALC850 che al lettore dvd).

Ho testato subito il sistema attaccandolo in salotto al lettore dvd col cavo coassiale. Il controller ricevendo un segnale dolby digital setta automaticamente le casse. Ho messo su "kill bill 1" ad alto volume - la scena iniziale quando la Uma T. lotta con la "casalinga" di colore e cominciano a distruggere le vetrine del soggiorno - e devo dire sinceramente che sono rimasto allibito. Più di così le casse potevano solo sputarmi anche le schegge di vetro. Assolutamente favoloso per un impianto del genere, a conferma che, come già detto, l'impianto è stato predisposto per questo tipo di uso (segnale dolby digital).

Sul mio computer, dove sono collegate ad una scheda audio integrata (MB Asus A8n-e), le uso per ascoltare musica e, pur non ricevendo il segnale in dolby, non sono assolutamente da meno. Producono un suono molto realistico e corposo, che diventa esaltante ad alto volume, dove i satelliti si distinguono ancora per brillantezza e ricchezza di dettagli. Il subwoofer produce dei bassi molto potenti e ben definiti, e un suono molto "secco", nel senso che non sbava verso le frequenze più basse. Per ascoltare al meglio la musica vi consiglio di abbassare il "livello" del sub fino ad appena sopra lo zero.
Non mi dilungo troppo sulle impressioni personali, vi confermo solo che, come avrete già capito, sono sicuramente soddisfatto del suono prodotto, che reputo emozionante e coinvolgente. Come si usa fare nelle recensioni, cito adesso alcuni brani dai quali sono stato particolarmente impressionato nell'ascolto ad alto volume: Mad Season - Above ; Eurytmics - I've got a life (Guetta remix) ; Junior Boys - Double shadow ; The Knife - We share our mothers health.
Solo per esprimere un termine di paragone, pur con le dovute cautele in quanto i confronti andrebbero fatti a parità di collegamenti, il suono di queste casse mi ha impressionato ben più di quello delle bose companion 5 che ho ascoltato di recente in un negozio.
Il volume è ovviamente regolato dal controller e ha un livello che varia da 0 a 60. Unico tra gli impianti che ho ascoltato, ad ogni aumento di livello corrisponde un effettivo aumento di volume. E' quindi perfettamente regolabile al dettaglio preferito. Inoltre, specie se il file sorgente è "buono", il suono anche al massimo volume non dà assolutamente segni di "slabbramento" nè di distorsione, tanto che verrebbe voglia di alzare ancora di più.
L'impatto sonoro dell'insieme è comunque tale che dopo una mezz'ora di ascolto oltre il livello 50 si comincia a sciogliere anche il cerrume più profondo.
Tanto per farne menzione, eventualmente il controller può consentire, tra le varie impostazioni, di usare l'impianto come se fosse un 2.1

Bene, mi sembra di aver detto tutto. Spero di esservi stato utile, e, quindi, se decidete di scegliere questo impianto .... avete il mio consenso!
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |

Ultima modifica di Kewell : 10-02-2007 alle 14:56.
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2003, 09:50   #2
BelloFrescoFresco
Senior Member
 
L'Avatar di BelloFrescoFresco
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 1074
Klipsch GMX D-5.1 Speakers (mo' vado in bagno e mi tocco!)

Che dire veramente belle..

http://thetechzone.com/computers.php?i=291&p=1

..ma qualcuno sa dove è possibile reperire sti gioiellini a Milano.?
__________________
Alle ultime elezioni ho preso solo tre voti. Mia moglie s'è incazzata perché dice che c'ho l'amante. Deviant http://toniko5.deviantart.com/
BelloFrescoFresco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2003, 12:03   #3
Krell_23
Member
 
L'Avatar di Krell_23
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 62
Mpi Electronics
Via de Amicis

Occhio a tenerti ben stretto il mento quando ti diranno il prezzo ;=)

Io è da un po' che sbavo sulle 2.1
__________________
<- Passeggio da solo nella valle dei dormienti ->
Krell_23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2003, 13:14   #4
BelloFrescoFresco
Senior Member
 
L'Avatar di BelloFrescoFresco
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 1074
nooo..

mi dici il prezzo che hai visto?
ps:ho legato la mascella vai tranchi!
:-))
__________________
Alle ultime elezioni ho preso solo tre voti. Mia moglie s'è incazzata perché dice che c'ho l'amante. Deviant http://toniko5.deviantart.com/
BelloFrescoFresco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2003, 08:53   #5
elfoscuro
Senior Member
 
L'Avatar di elfoscuro
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Sassari
Messaggi: 1475
anche io vorrei sapere il prezzo. Oddio che paura .... dai, ora sono pronto
elfoscuro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2003, 10:20   #6
Krell_23
Member
 
L'Avatar di Krell_23
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 62
In Italia le ProMedia 2.1 (prodotto, se pur validissimo, vecchio di 5 anni) costano 400 €urozzi e le 4.1 (non digitali, ovviamente) attorno agli 800 €uro. Non oso pensare alle GMX 5.1

Pensate che in Inghilterra (non in Papuasia ) le trovate rispettivamente a 210€ e 450€. Non oso pensare a quanto ladro sia l'importatore Italiano...

Se avete parenti in America che ve le portano risparmiate ulteriormante, 100$ le 2.1 e mi sembra di aver letto 300$ le GMX 5.1 (prezzo molto più umano)

Contenti?
__________________
<- Passeggio da solo nella valle dei dormienti ->
Krell_23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2003, 10:34   #7
elfoscuro
Senior Member
 
L'Avatar di elfoscuro
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Sassari
Messaggi: 1475
800 eur?!? agh!
tump!


..... [svenuto] .....









[lo stiamo perdendo, lo stiamo perdendo .....]

beh, dei parenti in america ce li ho 300$ non sono male....
elfoscuro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2003, 13:23   #8
Krell_23
Member
 
L'Avatar di Krell_23
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 62
Pensa che io volevo quasi prendere le 2.1... purtroppo, per chi cerca un prodotto VERAMENTE valido, non ci sono alternative. Le varie I-Trigue o serie Z della Logitech non sono altro che giocattoli se confrontate con quei mostri

L'unica alternativa in questi casi è l'autocostruzione

Fammi sapere se poi sei felice dell'acquisto... secondo me se hai questa possibilità, sfruttala... non penso esista un prodotto migliore per PC
__________________
<- Passeggio da solo nella valle dei dormienti ->
Krell_23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2003, 13:52   #9
elfoscuro
Senior Member
 
L'Avatar di elfoscuro
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Sassari
Messaggi: 1475
non è facile decidere perchè ho già un harman-kardon collegato al pc in stereo e va da dio .
Però visto che mi guardo i dvd sul pc, stavo sbirciando delle casse 5.1 buone infatti mi stavo puntando il modello precedente a queste Klipsch.

Mentre rinunciavo alle vecchie Klipsch per via dei costi, mi stavo giaà guardando un ampli Denon. Sono da rinchiudere, lo so
elfoscuro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2003, 17:52   #10
Equipo-A 1
Member
 
L'Avatar di Equipo-A 1
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Dublino
Messaggi: 57
ragazzi,

potenti e pulite quanto vorrete, ma queste casse son davvero inguardabili!!!!!!!

mi potreste indicare almeno 1 luogo dove potrebbero non stonare con il resto del mondo????
__________________
Wher's me wallet!!!

-------------------------------

Equipo-A
Equipo-A 1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2003, 08:11   #11
elfoscuro
Senior Member
 
L'Avatar di elfoscuro
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Sassari
Messaggi: 1475
le precedenti esteticamente mi piacevano di più ma queste se le inserisci in un ambiente moderno (acciaio/alluminio) ci stanno bene comunque.
elfoscuro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2003, 15:39   #12
Equipo-A 1
Member
 
L'Avatar di Equipo-A 1
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Dublino
Messaggi: 57
diciamo che sulla Enterprise potrebbero fare il lorro bell'effetto!!!
__________________
Wher's me wallet!!!

-------------------------------

Equipo-A
Equipo-A 1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2003, 11:36   #13
Kyashan72
Member
 
L'Avatar di Kyashan72
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Caras Galadhon
Messaggi: 47
Se poi volete ancora qualcosa in più...
http://www.gamersdepot.com/hardware/..._ultra/001.htm
Io le ho sentite dal vivo e me ne sono subito innamorato, sono veramente straordinarie.
Le ho ordinate e spero di riceverle in un paio di settimane al massimo, dopodichè vi farò sapere tutto scrivendo una minirecensione al riguardo.
Ciao.
__________________
"Ebbene, cari amici, qui sulle rive del Mare finisce la nostra compagnia nella Terra di Mezzo. Andate in pace! Non dirò: < Non piangete >, perchè non tutte le lacrime sono un male."
Kyashan72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2003, 12:25   #14
MircoT
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Venessia...
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da Kyashan72
Se poi volete ancora qualcosa in più...
http://www.gamersdepot.com/hardware/..._ultra/001.htm
Io le ho sentite dal vivo e me ne sono subito innamorato, sono veramente straordinarie.
Le ho ordinate e spero di riceverle in un paio di settimane al massimo, dopodichè vi farò sapere tutto scrivendo una minirecensione al riguardo.
Ciao.
Mi puoi dire dove le hai ordinate? E magari a che prezzo...
Io ho le Promedia 2.1 e sono ottime, ma mi piacerebbe mettere le 5.1...

Grazie!
Ciauzzzzzz!
MircoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2006, 16:05   #15
sumo74x
Junior Member
 
L'Avatar di sumo74x
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2
Scusate se mi intrometto ma le casse di cui discutete le trovate sul bao a 260 eurini....portate a casa....
ah già il bao sarebbe ebay.... saluti da lultimissimo iscritto al forum
sumo74x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2006, 16:36   #16
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Ciao e benvenuto

Magari sono cambiati i tempi*














* la discussione è del 2003
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2007, 14:35   #17
Gelsich
Member
 
L'Avatar di Gelsich
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: TV
Messaggi: 78
Klipsch GMX D-5.1

Sono uno dei fortunati possessori di questo sistema di diffusori che la Klipsch produce dal 2003.
Noto che recentemente questo impianto viene spesso nominato in vari articoli del forum.
Pertanto visto che questo post sulle klipsch è un pò misero e datato, mi offro volentieri di dare alcune indicazioni che non si trovano googlando, e che a me sarebbero tornate utili al momento dell’acquisto, aggiungendo alcune mie modeste impressioni.

Queste a mio avviso le pagine di riferimento per farvi un idea di cosa stiamo parlando
Link Produttore con caratteristiche modello
http://www.klipsch.com/products/deta...gmx-d-5-1.aspx
Link ottima recensione in inglese
http://thetechzone.com/display.php?i=291&p=1
Link recensione PcProf in inglese
http://www.pcmag.com/article2/0,1759,1091223,00.asp
Link recensione in italiano modello 2.1 - (i materiali sono gli stessi, cambia il controller)
http://www.tomshw.it/video.php?guide...aker_review-03

La premessa d'obbligo è che l'impianto in questione nasce per fornire un supporto audio e scenico adeguato alle caratteristiche delle varie consolle da gioco (Playstation-Xbox ecc.). Per questo motivo i designer della Klipsch hanno progettato i 5 satelliti, che rappresentano nel bene e nel male l'anima del sistema.
Anche se la forma alla "Jeeg robot d'acciaio" può non piacere, visti dal vivo danno la sensazione di una cosa ben fatta, e vi posso garantire che inseriti in un contesto di scrivania per Pc, fanno sembrare tutto il resto un accessorio e non viceversa.
Queste le dimensioni dei satelliti: base 12 x 14 - altezza 20 - cono medi 10 cm diametro 15 cm profondità
Il sub ha una forma più normale, è solo un pò più profondo dei soliti "cubi". Misura 27 x 28 x 37 e pesa circa una ventina di chili. La presa d'aria è a fessura, posta dietro in basso.
Il controller digitale a forma di ufo misura 19cm di diametro ed è ovviamente utile averlo a portata di mano in quanto gestisce una quantità di impostazioni (vedi manuale in inglese scaricabile dal sito del produttore - tra le dotazioni dell'impianto è compreso lo stesso manuale tradotto in italiano).
Bisogna quindi, al di là delle prestazioni audio, valutare seriamente se avete abbastanza spazio per inserire il tutto, soprattutto tenendo conto che il satellite centrale, vista la base di sostegno e la forma, non riesce a trovare posto tra monitor e tastiera. Non avendo accessori per appenderlo può solo essere appoggiato sopra una piccola mensoletta da montare appositamente sopra il monitor. Oppure, come ho fatto io, appendendolo a testa in giù su una mensola che corre sopra il monitor.
I satelliti sono inoltre direzionabili e si possono facilmente regolare a piacere grazie ad uno "snodo" sferico situato tra la base e la cassa.

Il controller va categoricamente attaccato alla sorgente audio utilizzando un collegamento digitale: cavo coassiale debitamente schermato o cavo ottico. Ho provato anche il collegamento analogico (pin) in dotazione all'impianto, però ve lo sconsiglio in quanto il segnale che arriva alle casse non le fa rendere a dovere e comporta a mio avviso uno scadimento del suono (sia se collegato alla scheda audio integrata ALC850 che al lettore dvd).

Ho testato subito il sistema attaccandolo in salotto al lettore dvd col cavo coassiale. Il controller ricevendo un segnale dolby digital setta automaticamente le casse. Ho messo su "kill bill 1" ad alto volume - la scena iniziale quando la Uma T. lotta con la "casalinga" di colore e cominciano a distruggere le vetrine del soggiorno - e devo dire sinceramente che sono rimasto allibito. Più di così le casse potevano solo sputarmi anche le schegge di vetro. Assolutamente favoloso per un impianto del genere, a conferma che, come già detto, l'impianto è stato predisposto per questo tipo di uso (segnale dolby digital).

Sul mio computer, dove sono collegate ad una scheda audio integrata (MB Asus A8n-e), le uso per ascoltare musica e, pur non ricevendo il segnale in dolby, non sono assolutamente da meno. Producono un suono molto realistico e corposo, che diventa esaltante ad alto volume, dove i satelliti si distinguono ancora per brillantezza e ricchezza di dettagli. Il subwoofer produce dei bassi molto potenti e ben definiti, e un suono molto "secco", nel senso che non sbava verso le frequenze più basse. Per ascoltare al meglio la musica vi consiglio di abbassare il "livello" del sub fino ad appena sopra lo zero.
Non mi dilungo troppo sulle impressioni personali, vi confermo solo che, come avrete già capito, sono sicuramente soddisfatto del suono prodotto, che reputo emozionante e coinvolgente. Come si usa fare nelle recensioni, cito adesso alcuni brani dai quali sono stato particolarmente impressionato nell'ascolto ad alto volume: Mad Season - Above ; Eurytmics - I've got a life (Guetta remix) ; Junior Boys - Double shadow ; The Knife - We share our mothers health.
Solo per esprimere un termine di paragone, pur con le dovute cautele in quanto i confronti andrebbero fatti a parità di collegamenti, il suono di queste casse mi ha impressionato ben più di quello delle bose companion 5 che ho ascoltato di recente in un negozio.
Il volume è ovviamente regolato dal controller e ha un livello che varia da 0 a 60. Unico tra gli impianti che ho ascoltato, ad ogni aumento di livello corrisponde un effettivo aumento di volume. E' quindi perfettamente regolabile al dettaglio preferito. Inoltre, specie se il file sorgente è "buono", il suono anche al massimo volume non dà assolutamente segni di "slabbramento" nè di distorsione, tanto che verrebbe voglia di alzare ancora di più.
L'impatto sonoro dell'insieme è comunque tale che dopo una mezz'ora di ascolto oltre il livello 50 si comincia a sciogliere anche il cerrume più profondo.
Tanto per farne menzione, eventualmente il controller può consentire, tra le varie impostazioni, di usare l'impianto come se fosse un 2.1

Bene, mi sembra di aver detto tutto. Spero di esservi stato utile, e, quindi, se decidete di scegliere questo impianto .... avete il mio consenso!
__________________
Festina lente
Gelsich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2007, 15:00   #18
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Grazie. Inserita in rilievo come recensione
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v