Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2003, 12:58   #1
Claus2
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 16
Come resettare chip Epson C82

Scusate ma qualcuno a gia' provato con questa stampante a resettare il chip della cartuccia?
Fatemi sapere perche' ho provato con il Soft di cui sopra ma niente puo' essere che non esista rimedio!!!!!!!!!!!!!!
Claus2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2003, 21:53   #2
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
Non serve resettare la cartuccia se non l'hai già ricaricata, rischi di causare danni alla testina.
Il chip della c82 non può essere azzerato attraverso SscServ, è solamente possibile inibirne la scrittura da parte della stampante attraverso il processo di ink-freeze, descritto in questa pagina web:
http://it.geocities.com/newuer4epson...v/sscserv.html
Anche per il freezing vale lo stesso discorso, non usarlo se non puoi effettuare la ricarica al momento necessario.
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2003, 10:54   #3
Claus2
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 16
Innanzitutto volevo ringraziarti per l'esaustiva risposta e poi volevo chiederti se una volta che la stampante abbia azzerato il chip segnando su status monitor con una x invece del segnale di pericolo se sia possibile ricaricando che questa situazione cambi in quanto ho provato prima con il nero che mi dava la x nisba poi l'ho sostituito e riprovato con il ciano che mi dava pericolo e quindi di sostituire appena possibile e gli inchiostri me li dava belli pieni pero' ogni volta che spengo la stampante devo ripetere la procedura e con il Freeze non mi e' mai funzionato adesso provo con la procedura da te indicata !!!!!!!!!!!!!!!!
Ma qualche altro sistema non esiste ho provato a mettere del nastro adesivo sul chip ma niente non le riconosce e non fa' stampare ho provato ad azzerarlo con la corrente ma niente attendo consigli!!!!!!!!!!!!!!
Ma 30 € pari a 60.000 lire per un'aggegio che per farlo ci voglio 2 € proprio no alla faccia della Epson mi sembra che c'e' ne sono di migliori della Epson per truffare
Claus2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2003, 22:18   #4
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
Ogni volta che spegni e riaccendi la stampante, il firmware legge il valore memorizzato nel chip e considera quello il livello dell'inchiostro presente; anche ricaricando non cambi la situazione, visto che non modifichi i dati scritti all'interno della eeprom.
Con il software non puoi fare altro che il freeze, il reset non è possibile.
Mi preme ricordarti che non devi resettare senza aver riempito la cartuccia di inchiostro, rischi la rottura definitiva degli elementi piezo e la sostituzione della testina ha costi proibitivi.
Il resetter non si ordina singolarmente ma in occasione del primo acquisto di inchiostro compatibile: alcuni rivenditori propongono dei bundle, es. 120 ml di nero+resetter a 46€.
Che voltaggio hai usato per azzerare il chip?
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2003, 12:27   #5
Claus2
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da newuser
Ogni volta che spegni e riaccendi la stampante, il firmware legge il valore memorizzato nel chip e considera quello il livello dell'inchiostro presente; anche ricaricando non cambi la situazione, visto che non modifichi i dati scritti all'interno della eeprom.
Con il software non puoi fare altro che il freeze, il reset non è possibile.
Mi preme ricordarti che non devi resettare senza aver riempito la cartuccia di inchiostro, rischi la rottura definitiva degli elementi piezo e la sostituzione della testina ha costi proibitivi.
Il resetter non si ordina singolarmente ma in occasione del primo acquisto di inchiostro compatibile: alcuni rivenditori propongono dei bundle, es. 120 ml di nero+resetter a 46€.
Che voltaggio hai usato per azzerare il chip?
Allora non posso fare il freeze se non prima cambio le cartucce visto che gia' non potrei stampare tranne alcune volte......e non so' come succede riesco ad aumentare il livello degli inchiostro pero' non appena spengo la stampante e poi alla prossima riaccensione come prima!!!!!!!!!!!!
per azzerare il chip ho provato rudimentalmente con un trasformatore a strusciare i fili sfoderati sul chip ma nisba !!!
perche' tu hai ottenuto qualcosa?
con qualche altro sitema?
o cosi?
Claus2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2003, 22:11   #6
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
Per azzerare i chip della c82 occorre l'uso del resetter, non esiste alcun altro sistema per ottenere questo risultato eccetto il freeze del chip nuovo; io ho il resetter, ma mi trovo molto bene con il freeze.
Il comportamento che vedi è perfettamente corretto, a seguito del reset il valore torna al 100% e a seguito della riaccensione il viene ripristinato quello memorizzato nel chip.
Se con il trasformatore hai usato tensioni inferiori ai 5 volt, il chip sarà ancora utilizzabile e resettabile; tensioni superiori potrebbero bruciare la eeprom, costringendoti a buttare il chip.
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2003, 19:54   #7
Claus2
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da newuser
Per azzerare i chip della c82 occorre l'uso del resetter, non esiste alcun altro sistema per ottenere questo risultato eccetto il freeze del chip nuovo; io ho il resetter, ma mi trovo molto bene con il freeze.
Il comportamento che vedi è perfettamente corretto, a seguito del reset il valore torna al 100% e a seguito della riaccensione il viene ripristinato quello memorizzato nel chip.
Se con il trasformatore hai usato tensioni inferiori ai 5 volt, il chip sarà ancora utilizzabile e resettabile; tensioni superiori potrebbero bruciare la eeprom, costringendoti a buttare il chip.
Ma questo Freeze non funziona ho provato in vari modi ma nisba
l'inchiostro va' giu' che na' bellezza mi sa' che dovro' acquistare sto' c.... di resetter
Claus2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2003, 11:12   #8
Claus2
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 16
Ma e' vero che ci sono le compatibili con chip autoresettante?
Claus2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2003, 19:32   #9
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
InkTek aveva a listino più linee di cartucce compatibili per la c82, tra cui alcune con un chip definito "read-only": non le ho mai trovate in alcun sito italiano, ne avevo visto solo lo schema su un sito inglese.
Puoi sicuramente provare le cartucce compatibili sulla c82, tieni presente che come accade sulle altre marche potresti avere dei problemi di essiccazione dell'inchiostro nella testina; inoltre nelle cartucce orginali per la c82 la spugna è stata eliminata mentre in tutte le compatibili che ho visto in commercio in Italia questa occupa la totalità del serbatoio.
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 10:58   #10
Claus2
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 16
Cosa mi consigli di fare allora? con il soft ho provato ma non freezza niente le originali a costo di non stampare + nn le compro 37 € x il nero ma che scherziamo io devo lavorare un gg x guadagnarli

che soluzione mi dai le compatibili so' per certo che sono molto peggiori della ricarica resetter?
Claus2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
LG UltraGear 37G800A: 37 pollici, 4K e 1...
Stanco dei browser pieni di AI? Orion pe...
GeForce RTX 5000 custom in pericolo? NVI...
Windows Update prende il posto di Micros...
Segnali di crisi per il mercato Smart TV...
Lenovo LEGION e LOQ con NVIDIA GeForce R...
Nuova Fiat 500 ibrida al debutto. Elkann...
Ecco il primo PC da gaming basato su una...
Grok può battere i campioni di Le...
DEEBOT T50 Max Pro Gen2 e X2 Omni ai min...
Autoflight mostra il primo vertiporto ga...
TCL QD-Mini LED e QLED da 65'' crollano ...
Black Friday portatili gaming: Acer Nitr...
Nuova rimodulazione per WindTre: dal 10 ...
Plex ti farà pagare per lo stream...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v