|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Empoli
Messaggi: 247
|
Fischio Improvviso Hd Ibm Icl Xxxx
Salve,
improvvisamente da ieri, l'HD del mio PC ha iniziato a fischiare ! Si sente bene appena viene alimentato che parte il fischio in progressione fino ad un livello che rimane stabile indipendentemente dalle operazioni. Sarà alla fine ??? E' normale ? E' del 2001. Ciao |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Non credo: dopo un po' di tempo molto dischi cominciano a comportarsi in questo modo
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Empoli
Messaggi: 247
|
Ciao, rispondo dopo un pò di tempo perche adesso stò rimontando il PC e l'HD funziona sempre bene. Con i TEST che misurano la "salute" HD HEALTH mi sembra , viene dato una possibilità di errore molto REMOTA ma, non posso fare niente per togliere questo fischio/ronzio ?
Ciao |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Se il modello di h.d I.B.M in tuo possesso non è dotato di motore spindle f.d.b allora propendo per un ineliminabile "whine",rumore che a regime ha intensità costante ed è un prodotto dell'attrito dei cuscinetti a sfera in ceramica di cui I.B.M è stata l'unica a fare uso.
Marco. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Empoli
Messaggi: 247
|
Quindi nessun rimedio ?
Non vorrei dire uno sproposito ma siccome non lo so, lo chiedo : la meccanica dell'HD è sigillata ? Non è che in qualche modo si può intervenire non danneggiando i dati ? Ciao |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Assolutamente non deve essere aperto l'involucro dell'h.d !
Si contaminerebbe in pochissimo tempo e daltra parte non sarebbe risolvibile il problema del rumore in "alta frequenza". Alexx66 mi potrei dire con esattezza a quale famiglia appartiene l'h.d in questione ? Ad esempio la 60GXP ahimè e specialmente nella versione a 61.4/.5 GBytes emetteva un fastidiosissimo "stridio" dovuto alle sfere in ceramica (non che se fossero state in acciaio sarebbe cambiato molto, anzi l'acciaio ha una durata molto minore...). La 120GXP invece è molto più silenziosa specialmente nella versione da 80GBytes non in relazione al numero di dischi ma al rumore intrinsecamente prodotto dal motore spindle che anche qui non è di tipo f.d.b ma con cuscinetti in ceramica... Marco. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Empoli
Messaggi: 247
|
se non sbaglio è un IBM , quando non era HITACHI, DESKSTAR ICL ... ma ti so dire stasera + precisamente il tipo .
L'avevo preso per la silenziosità , in effetti per due anni era come se non ci fosse, poi da un giorno provvisamente ha iniziato ad emettere questo rumore. Ciao |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Purtroppo nel caso dei motori "spindle" con cuscinetti a sfere in acciaio o materiali ceramici il degrado è molto più evidente che nei fluidodinamici essendoci contatto "fisico" tra "statore" e "rotore"...e sopratutto esiste un degrado impercettibile ma costante con il passare del tempo...
I 60GXP con tre piatti (cioè 61.4/.5 GBytes) emettono quello "stridio" nella parte alta della gamma di frequenze da noi udibili e lo "stridio" è tipico dell'attrito di materiali ceramici... Ciao. Marco. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Empoli
Messaggi: 247
|
ho rilevato questi dati :
IC35L040AVER07-0 Serial number: SX0SXML5749 Firmware rev: ER4OA44A Capacity: 40,21 GB Ultra DMA: Mode 5 S.M.A.R.T.: Enabled Non ho aperto il PC. ...potresti consigliarmi qualche tipo di HD con il quale è ridotta la possibilità che si verifichino questi problemi ? Ciao |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Purtroppo Alex66 è quello che ipotizzavo...l'h.d in questione appartiene alla famiglia 60GXP che utilizza cuscinetti in ceramica sinterizzata...
Come sostituto puoi restare in casa Hitachi/I.B.M ed acquistare un 7K250 nella capacità che più ti confà... Se sei timoroso nei riguardi del "cat meow " attribuito alla famiglia 7K250, la Hitachi ha rilasciato una versione di firmware che lo elimina del tutto...se tu non la trovassi fammi un "fischio"... Marco. |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Catania
Messaggi: 1066
|
ci credete ?
ben 2 hd IBM IC35L040AVER07-0 mi hanno abbandonato in questi giorni, dopo 3 anni di lavoro.
Tutti e due avevano problemi simili : ogni tanto non venivano riconosciuti dal BIOS, e io pensavo che fosse il cavetto; tutti e due hanno iniziato a fare uno strano sibilo ( che solo adesso ho capito cosa sia ); uno dei due, dopo la formattazione a basso livello ha ricominciato a funzionare ( lo SMART prima mi dava un avvertimento, e la prima partizione era diventata invisibile da windows ), ma solo per un po'. Adesso sono tutti e due morti ! Meno male che almeno avevo masterizzato le foto, altrimenti adesso non sarei neanche qui ( al lavoro ) a scrivere: mia moglie mi avrebbe acciso Forse sono solo stato sfortunato, pazienza ... Consiglio spassionato ? backup frequente ... ciao !
__________________
3800X2 LDBFE0614WPMW@[email protected], [email protected] Vcore, Freezer pro, Asus A8N Premium, 2 *512 twinmos 3200 [email protected], raptor 36 10k + 2*samsung 160 JJ RAID 0 + maxtor 160, DVD nec 2510 8x,gigabyte 6800GS PCI-EX@530/1300 |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Empoli
Messaggi: 247
|
Ho anche un vecchio quantum fireball che va benissimo ed ha + anni dell'IBM (magari domani ...).
Dei MAXTOR o SEAGATE cosa mi dite ? |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
|
Quote:
** Fujitsu 20Gb 5400 - inaffidabile **** IBM Deskstar 7200 120-GPX - mediamente rumoroso, veloce e scalda parecchio *** Quantum Fireball 7200 30Gb - rumoroso, piuttosto affidabile ***** Seagate Barracuda 7200 60/80 Gb - silenziosissimo ed affidabile, non troppo veloce, non scalda molto I Maxtor dovrebbero essere i nuovi "Western Digital": sono sempre stati ottimi hdd, efficienti, mediamente rumorosi, abbastanza affidabili. In alcuni casi si è rilevata una certa incompatibilità nella gestione da parte dei controller RAID "Highpoint". |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 428
|
maxtor o hitachi??
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
|
Maxtor
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:21.



















