Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2003, 11:21   #1
Alex66
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Empoli
Messaggi: 247
Fischio Improvviso Hd Ibm Icl Xxxx

Salve,
improvvisamente da ieri, l'HD del mio PC ha iniziato a fischiare !
Si sente bene appena viene alimentato che parte il fischio in progressione fino ad un livello che rimane stabile indipendentemente dalle operazioni.
Sarà alla fine ??? E' normale ?
E' del 2001.

Ciao
Alex66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2003, 14:46   #2
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Non credo: dopo un po' di tempo molto dischi cominciano a comportarsi in questo modo
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2004, 00:07   #3
Alex66
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Empoli
Messaggi: 247
Ciao, rispondo dopo un pò di tempo perche adesso stò rimontando il PC e l'HD funziona sempre bene. Con i TEST che misurano la "salute" HD HEALTH mi sembra , viene dato una possibilità di errore molto REMOTA ma, non posso fare niente per togliere questo fischio/ronzio ?
Ciao
Alex66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2004, 12:43   #4
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Se il modello di h.d I.B.M in tuo possesso non è dotato di motore spindle f.d.b allora propendo per un ineliminabile "whine",rumore che a regime ha intensità costante ed è un prodotto dell'attrito dei cuscinetti a sfera in ceramica di cui I.B.M è stata l'unica a fare uso.

Marco.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2004, 15:55   #5
Alex66
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Empoli
Messaggi: 247
Quindi nessun rimedio ?
Non vorrei dire uno sproposito ma siccome non lo so, lo chiedo : la meccanica dell'HD è sigillata ?
Non è che in qualche modo si può intervenire non danneggiando i dati ?
Ciao
Alex66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2004, 16:03   #6
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Assolutamente non deve essere aperto l'involucro dell'h.d !
Si contaminerebbe in pochissimo tempo e daltra parte non sarebbe risolvibile il problema del rumore in "alta frequenza".
Alexx66 mi potrei dire con esattezza a quale famiglia appartiene l'h.d in questione ?
Ad esempio la 60GXP ahimè e specialmente nella versione a 61.4/.5 GBytes emetteva un fastidiosissimo "stridio" dovuto alle sfere in ceramica (non che se fossero state in acciaio sarebbe cambiato molto, anzi l'acciaio ha una durata molto minore...).
La 120GXP invece è molto più silenziosa specialmente nella versione da 80GBytes non in relazione al numero di dischi ma al rumore intrinsecamente prodotto dal motore spindle che anche qui non è di tipo f.d.b ma con cuscinetti in ceramica...

Marco.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2004, 08:22   #7
Alex66
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Empoli
Messaggi: 247
se non sbaglio è un IBM , quando non era HITACHI, DESKSTAR ICL ... ma ti so dire stasera + precisamente il tipo .
L'avevo preso per la silenziosità , in effetti per due anni era come se non ci fosse, poi da un giorno provvisamente ha iniziato ad emettere questo rumore.
Ciao
Alex66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2004, 10:24   #8
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Purtroppo nel caso dei motori "spindle" con cuscinetti a sfere in acciaio o materiali ceramici il degrado è molto più evidente che nei fluidodinamici essendoci contatto "fisico" tra "statore" e "rotore"...e sopratutto esiste un degrado impercettibile ma costante con il passare del tempo...
I 60GXP con tre piatti (cioè 61.4/.5 GBytes) emettono quello "stridio" nella parte alta della gamma di frequenze da noi udibili e lo "stridio" è tipico dell'attrito di materiali ceramici...
Ciao.

Marco.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2004, 00:57   #9
Alex66
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Empoli
Messaggi: 247
ho rilevato questi dati :
IC35L040AVER07-0
Serial number: SX0SXML5749
Firmware rev: ER4OA44A
Capacity: 40,21 GB
Ultra DMA: Mode 5
S.M.A.R.T.: Enabled
Non ho aperto il PC.
...potresti consigliarmi qualche tipo di HD con il quale è ridotta la possibilità che si verifichino questi problemi ?
Ciao
Alex66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2004, 09:01   #10
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Purtroppo Alex66 è quello che ipotizzavo...l'h.d in questione appartiene alla famiglia 60GXP che utilizza cuscinetti in ceramica sinterizzata...
Come sostituto puoi restare in casa Hitachi/I.B.M ed acquistare un 7K250 nella capacità che più ti confà...
Se sei timoroso nei riguardi del "cat meow " attribuito alla famiglia 7K250, la Hitachi ha rilasciato una versione di firmware che lo elimina del tutto...se tu non la trovassi fammi un "fischio"...

Marco.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2004, 10:58   #11
adario73
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Catania
Messaggi: 1066
ci credete ?

ben 2 hd IBM IC35L040AVER07-0 mi hanno abbandonato in questi giorni, dopo 3 anni di lavoro.
Tutti e due avevano problemi simili :
ogni tanto non venivano riconosciuti dal BIOS, e io pensavo che fosse il cavetto;
tutti e due hanno iniziato a fare uno strano sibilo ( che solo adesso ho capito cosa sia );
uno dei due, dopo la formattazione a basso livello ha ricominciato a funzionare ( lo SMART prima mi dava un avvertimento, e la prima partizione era diventata invisibile da windows ), ma solo per un po'.
Adesso sono tutti e due morti !
Meno male che almeno avevo masterizzato le foto, altrimenti adesso non sarei neanche qui ( al lavoro ) a scrivere: mia moglie mi avrebbe acciso .
Forse sono solo stato sfortunato, pazienza ...
Consiglio spassionato ?
backup frequente ...
ciao !
__________________
3800X2 LDBFE0614WPMW@[email protected], [email protected] Vcore, Freezer pro, Asus A8N Premium, 2 *512 twinmos 3200 [email protected], raptor 36 10k + 2*samsung 160 JJ RAID 0 + maxtor 160, DVD nec 2510 8x,gigabyte 6800GS PCI-EX@530/1300 nvsilencer 5 rev3, Acer AL1916W As, LC Power 560W Titan SLi/crossfire silent 14cm
adario73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2004, 15:53   #12
Alex66
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Empoli
Messaggi: 247
Ho anche un vecchio quantum fireball che va benissimo ed ha + anni dell'IBM (magari domani ...).
Dei MAXTOR o SEAGATE cosa mi dite ?
Alex66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2004, 12:50   #13
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Quote:
Originariamente inviato da Alex66
Ho anche un vecchio quantum fireball che va benissimo ed ha + anni dell'IBM (magari domani ...).
Dei MAXTOR o SEAGATE cosa mi dite ?
Per esperienza fatta con diverse marche di HDD, mi butterei sui Seagate o Maxtor

** Fujitsu 20Gb 5400 - inaffidabile
**** IBM Deskstar 7200 120-GPX - mediamente rumoroso, veloce e scalda parecchio
*** Quantum Fireball 7200 30Gb - rumoroso, piuttosto affidabile
***** Seagate Barracuda 7200 60/80 Gb - silenziosissimo ed affidabile, non troppo veloce, non scalda molto

I Maxtor dovrebbero essere i nuovi "Western Digital": sono sempre stati ottimi hdd, efficienti, mediamente rumorosi, abbastanza affidabili. In alcuni casi si è rilevata una certa incompatibilità nella gestione da parte dei controller RAID "Highpoint".
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2004, 22:35   #14
faro980
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 428
maxtor o hitachi??
faro980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2004, 01:16   #15
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Maxtor
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v