Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-10-2003, 12:22   #1
franco112
Senior Member
 
L'Avatar di franco112
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Padova - Veneto - Italia
Messaggi: 1146
Minolta A1 -...giuzidi? come vi sembra.?..

ma qualcuno ha già visto e provato la A1 di Minolta ?
rispetto alla 7Hi il rumore sarà stato migliorato ?
e come nitidezza cosa si dice ?
franco112 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2003, 17:41   #2
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5983
dai un'occhiata qui:
http://www.pbase.com/videoman/fuji_s2_vs_minolta_a
troverai anche una galleria fatta con la a1, che dire...secondo me è una gran bella macchina soprattutto alla luce dei risultati e comparandola con altre che vedrai nella stessa galleria fatte con diverse macchine fotografiche.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2003, 17:56   #3
franco112
Senior Member
 
L'Avatar di franco112
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Padova - Veneto - Italia
Messaggi: 1146
Quote:
Originariamente inviato da tommy781
dai un'occhiata qui:
http://www.pbase.com/videoman/fuji_s2_vs_minolta_a
troverai anche una galleria fatta con la a1, che dire...secondo me è una gran bella macchina soprattutto alla luce dei risultati e comparandola con altre che vedrai nella stessa galleria fatte con diverse macchine fotografiche.
mi sembra però di capire che sopra i 100 iso il rumore si faccia sentire parecchio... o sbaglio?
franco112 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2003, 18:03   #4
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5983
ma guarda, personalmente ritengo il rumore nella media, se dai un'occhiata alla foto notturna con tempo d'esposizione di 20 secondi non è male, in giro avevo visto di peggio, molto peggio, se trovo gli indirizzi di paragone te li faccio avere. da quello che ho letto la a1 monta un nuovo sistema di riduzione del rumore che va in funzione già da tempi di posa superiori ai 2 secondi per assicurare la massima resa delle immagini.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2003, 20:21   #5
ds3rt
Member
 
L'Avatar di ds3rt
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Torino - Lavoro: Milano-Roma
Messaggi: 53
Purtroppo per certi versi l' A1 è un passo indietro rispetto alle già ottime dimage 7i e 7hi.
Il loro miglior pregio era la velocità di messa a fuoco e nell' A1 è peggiorata decisamente (io l' ho provata e ho deciso di non comprarla)
Inoltre è stata abbandonata la scelta delle stilo che erano comodissime x le pile proprietarie che costano "solo" 200 Euro l' una !!!!

E la qualità d' immagine è sempre uguale....

Io ho cercato una 7i / 7hi in giro per il forum e ho visto che con 400/500 euro in meno se ne trovano di molto accessoriate.

Sono un fan di Minolta da sempre ma questo nuovo modello non l' ho capito proprio....
__________________
<~,._-0|0-_.,~>
ds3rt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2003, 08:31   #6
franco112
Senior Member
 
L'Avatar di franco112
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Padova - Veneto - Italia
Messaggi: 1146
Quote:
Originariamente inviato da ds3rt
Purtroppo per certi versi l' A1 è un passo indietro rispetto alle già ottime dimage 7i e 7hi.
Il loro miglior pregio era la velocità di messa a fuoco e nell' A1 è peggiorata decisamente (io l' ho provata e ho deciso di non comprarla)
Inoltre è stata abbandonata la scelta delle stilo che erano comodissime x le pile proprietarie che costano "solo" 200 Euro l' una !!!!

E la qualità d' immagine è sempre uguale....

Io ho cercato una 7i / 7hi in giro per il forum e ho visto che con 400/500 euro in meno se ne trovano di molto accessoriate.

Sono un fan di Minolta da sempre ma questo nuovo modello non l' ho capito proprio....
per la messa a fuoco rimango sorpreso, pensavo che fosse invece molto veloce, nella loro pubblicità fanno un gran dire delle messa a fuoco di soggetti in movimento ! mentre per le batterie ti diro' che a parte il prezzo (dove mi trovi perfettamente d'accordo) solitamente quelle al litio danno prestazioni superiori.

scusami visto che l'hai provata com'era lo shutter lag ?
e fra uno scatto e l'altro alla max ris. che tempi di attesa hai riscontrato ?

grazie ciauz
franco112 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2003, 14:37   #7
MisterG
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
Io ho la 7hi, in questi giorni essendo andato in giro per negozi di ottica in quanto sto comprandomi la reflex, ho avuto occasione di provare, anche se molto superficialmente e solo per curiosita', la A1.
Ho constatato che la qualita' dell'immagine e' migliorata rispetto alla 7hi, c'e' un po meno rumore e mi sembra un poco + di definizione, stiamo comunque parlando di un miglioramento marginale in quanto ottica e ccd son sempre quelli.
Come visibile anche dai dati dichiarati la macchina e' un po + lenta, probabilmente a causa del sistema di riduzione rumore implementato. La 7hi rimane notevolmente + veloce, la A1 sotto questo punto di vista e' a livello della 7i, comunque stiamo parlando di prestazioni piu' che buone.
Tutta la serie dimage 7 era caratterizzata rispetto alla concorrenza per uno shutter lag molto basso, cio' rimane vero anche per la A1.
Il sistema di stabilizzazione invece e' una cagata, implementato a livello elettronico non porta nessun vantaggio.
La batteria al litio proprietaria un po fa storcere il naso anche a me le stilo sono troppo comode e economiche, anche se pesano di + e durano di meno. Sulla A1 il passaggio alla batteria al litio credo sia stata una scelta obbligata, a causa dell'aumento di consumo maggiormente derivante dall'implementazione del nuovo display e EVF, che immagino che consumino molto di + che quelli montati sulla 7hi.
Una considerazione su quest'ultimi, la differenza di qualia' di display e EVF tra A1 e 7hi c'e' ed e' a favore della a1.
Personalmente oggi se volessi comprare una prosumer sarei molto indeciso tra A1 e 7HI. Ci sono un po di parametri da considerare ed effettuare la scelta in base alle proprie necessita'.

Salut

Ultima modifica di MisterG : 31-10-2003 alle 14:42.
MisterG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Questa soluzione da 25 euro potrebbe riv...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v