Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-10-2003, 12:19   #1
REPERGOGIAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
Qui ci và un esperto a darmi una spiegazione sensata

allora io ho uno scarso 56 kbit/s che però si connette sempre a 40kbit/s e nn a 56kbit come deve essere

cmq il fatto è un altro

i 56k potrebbero sopportare un download a 22-24kbytes(nn bit)???

dite no??
allora chi ha un 56 k scarichi questo pdf informativo sulla 9500 e si lustri gli okki per la velocità a cui arriva

se a nessuno di voi va a 22-24kb

posterò un immagine chiarificativa. fate salva oggetto con nome!!

http://www.ati.com/support/manualpdf/Rade9500.pdf

fate "salva oggetto con nome" cosi' visualizza la finestra di down
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08
REPERGOGIAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 12:23   #2
REPERGOGIAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
vi confermo che nn è un errore perchè continuo a scaricarlo sopra i 10 kb fino a 20k nonostante ho un normale 56k

ho riavviato + volte il pc
nn è un fatto di rimpiemento di buffer
perchè il tempo di down è giusto
cioè nn è che segna 20k e poi ci impiega il tempo di 4-5 k,velocità di un normale 56k


provate
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08
REPERGOGIAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 18:24   #3
REPERGOGIAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
upz
pliz
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08
REPERGOGIAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2003, 00:59   #4
Hell-VoyAgeR
Senior Member
 
L'Avatar di Hell-VoyAgeR
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1203
Codice:
 wget http://www.ati.com/support/manualpdf...df--00:57:55--  http://www.ati.com/support/manualpdf/Rade9500.pdf
           => `Rade9500.pdf'
Resolving www.ati.com... done.
Connecting to www.ati.com[194.109.217.178]:80... connected.
HTTP request sent, awaiting response... 200 OK
Length: 5,454,882 [application/pdf]
 
100%[====================================>] 5,454,882      3.31M/s    ETA 00:00
 
00:57:57 (3.31 MB/s) - `Rade9500.pdf' saved [5454882/5454882]
ok sono un bastardo!

per cercare di capire il "problema" download:
i pdf sono dei files binari abbastanza strani (si comportano spesso come dei file testuali, e chi usa cvs lo sa bene)
quindi potrebbe essere un fatto di compressione modem particolarmente vantaggiosa...

IMHO ovviamente
__________________
Quale parte di NO non hai capito? | MBP Retina Late 2013 - iPhone 6 64GB - iPad Air 64GB
Fiero membro del BOFH club (Bastard Operators From Hell)
Hell-VoyAgeR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2003, 01:42   #5
GuitarRic
Senior Member
 
L'Avatar di GuitarRic
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Biella & Milano
Messaggi: 650
Anche io credo che sia un file abbastanza comprimibile.
Per verificarlo disconnettiti, vai in proprietà del modem e metti come stringa di inizializzazione:

AT%C0

(l'ultima cifra è zero)

Serve a disabilitare la compressione ( v42bis) del modem.

Disabilità quindi eventuali voci di compressione software o hardware.
Riconnettiti e riprova a scaricare il file.
GuitarRic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2003, 13:23   #6
REPERGOGIAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
Quote:
Originariamente inviato da Hell-VoyAgeR
Codice:
 wget http://www.ati.com/support/manualpdf...df--00:57:55--  http://www.ati.com/support/manualpdf/Rade9500.pdf
           => `Rade9500.pdf'
Resolving www.ati.com... done.
Connecting to www.ati.com[194.109.217.178]:80... connected.
HTTP request sent, awaiting response... 200 OK
Length: 5,454,882 [application/pdf]
 
100%[====================================>] 5,454,882      3.31M/s    ETA 00:00
 
00:57:57 (3.31 MB/s) - `Rade9500.pdf' saved [5454882/5454882]
ok sono un bastardo!

per cercare di capire il "problema" download:
i pdf sono dei files binari abbastanza strani (si comportano spesso come dei file testuali, e chi usa cvs lo sa bene)
quindi potrebbe essere un fatto di compressione modem particolarmente vantaggiosa...

IMHO ovviamente
nn ho capito le vostre conclusioni
a voi ,se avete 56k, và effettivamente + veloce??

e poi ripeto, passano 22kb/s in un 56k??

tnx
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08
REPERGOGIAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2003, 13:31   #7
REPERGOGIAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
Quote:
Originariamente inviato da GuitarRic
Anche io credo che sia un file abbastanza comprimibile.
Per verificarlo disconnettiti, vai in proprietà del modem e metti come stringa di inizializzazione:

AT%C0

(l'ultima cifra è zero)

Serve a disabilitare la compressione ( v42bis) del modem.

Disabilità quindi eventuali voci di compressione software o hardware.
Riconnettiti e riprova a scaricare il file.

senza fare ciò che hai detto, ma ne ho preso spunto
sono andato nella tab "stato" della connessione mentre lo riscaricavo
e effettivamente la compressione era al 53% nei dati ricevuti e 52% in quelli inviati

ma quindi è windows che sballa in conteggio dei kb?
o passano effettivamente 22kb/s attraverso il modem?

tnx molte
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08
REPERGOGIAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2003, 20:26   #8
GuitarRic
Senior Member
 
L'Avatar di GuitarRic
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Biella & Milano
Messaggi: 650
Quote:
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
senza fare ciò che hai detto, ma ne ho preso spunto
sono andato nella tab "stato" della connessione mentre lo riscaricavo
e effettivamente la compressione era al 53% nei dati ricevuti e 52% in quelli inviati
ma quindi è windows che sballa in conteggio dei kb?
o passano effettivamente 22kb/s attraverso il modem?
tnx molte
Ormai lo uso così poco il vecchio 56k che non mi ricordavo che c'è anche la statistica di compressione nello stato.

Windows non sbaglia, perchè rileva la velocità dopo che i dati vengono decompressi (i dati sulla linea telefonica viaggiano al massimo a 52kbit/s ma dopo che vengono decompressi dal modem arrivano a windows a 22kByte/s).
GuitarRic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2003, 20:38   #9
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
I modem analogici sfruttano la velocità del canale vocale di fonia. Questo lavora su una frequenza (se non ricordo male) di 8 kHz, equivalenti a 64 kbps. Nella realtà, tutti questi kbit non sono più usati, perché i protocolli di codifica e decodifica hanno fatto passi da gigante, passando dai 64 ai 14/15 kbps (la velocità usata per codificare il servizio voce dei GSM...). I modem analogici non possono andare più veloce di 56 kbps (teorici) perché gli 8 kpbs che avanzano servono per mantenere la connessione e altre amenità che non sto qui a descrivere - fondamentalmente servono a farlo funzionare - .
Quello che ottieni tu, quindi, è PROB una velocità che dipende dai files che stai scaricando in quel momento, perché PROB il modem monta dei bei protocolli di compressione simili al codice di WinZIP che fanno sballare il counter di WinXP.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2003, 20:58   #10
HnkF
Senior Member
 
L'Avatar di HnkF
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 2184
Io non utilizzando il downloader di windows scarico oscillando tra i 4k e i 6k.
HnkF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2003, 13:39   #11
GuitarRic
Senior Member
 
L'Avatar di GuitarRic
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Biella & Milano
Messaggi: 650


PS. In Italia i 56k sono ancora limitati dai provider come fino a qualche anno fa a 52kbps a causa delle linee ? Io al massimo mi connetto a 50,6 kbps.
GuitarRic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2003, 14:16   #12
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Non saprei... Ma passa all'ADSL!
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2003, 14:59   #13
GuitarRic
Senior Member
 
L'Avatar di GuitarRic
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Biella & Milano
Messaggi: 650
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Non saprei... Ma passa all'ADSL!
Ce l'ho ( sempre che l'adsl di tiscali sia considerata tale ).
Per il test ho usato il mio vecchio pc collegandomi dalla casa in cui non ho l'adsl.

Che strano, non riesco a vedere l'immagine del test nel mio post, mentre la vedo se apro il modulo risposta
GuitarRic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2003, 17:48   #14
REPERGOGIAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
Quote:
Originariamente inviato da GuitarRic


PS. In Italia i 56k sono ancora limitati dai provider come fino a qualche anno fa a 52kbps a causa delle linee ? Io al massimo mi connetto a 50,6 kbps.

scusa a quale provider ti konnetti a 50.6?
io con inetrfree ora al max mi connetto a 40


tnx
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08
REPERGOGIAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2003, 18:37   #15
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
direi che l'alta velocità è dovuta alla compressione dei dati, non c'è altra spiegazione. ciò che mi pare strano è che i pdf di solito sono già compressi...
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2003, 18:47   #16
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
i PDF non sono compressi!

Cmq la velocità di connessione non dipende dal provider, ma dal modem e dalla linea.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2003, 11:13   #17
REPERGOGIAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
Quote:
Originariamente inviato da gohan
i PDF non sono compressi!

Cmq la velocità di connessione non dipende dal provider, ma dal modem e dalla linea.

mi spari un nome di un 56k molto buono?
o una ottima marca?

e poi per linea cosa intendi
io sono con telecoz nel centro città
poco fà mi connettevo anch'io a 50 ma poi da un pò nn riesco oltre i 40
è un fatto di modem?

tnx
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08
REPERGOGIAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2003, 14:59   #18
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da gohan
i PDF non sono compressi!
ma insomma... usano sicuramente immagini jpg altrimenti occuperebbero tantissimo, quindi sono compressi almeno per la parte immagini.
molto probabilmente c'è la possibilità di specificare la compressione delle immagini quando si fa un pdf (io non mi ricordo ma mi pare che sia così) e il suo era non compresso.
tra l'altro erano diversi MB quindi penso fossero tutte immagini
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2003, 15:01   #19
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
mi spari un nome di un 56k molto buono?
o una ottima marca?
US Robotics. l'unica seccatura è che vuole i suoi driver ma poi ti assicuro che va benissimo
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2003, 15:39   #20
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
Quote:
Originariamente inviato da recoil
ma insomma... usano sicuramente immagini jpg altrimenti occuperebbero tantissimo, quindi sono compressi almeno per la parte immagini.
molto probabilmente c'è la possibilità di specificare la compressione delle immagini quando si fa un pdf (io non mi ricordo ma mi pare che sia così) e il suo era non compresso.
tra l'altro erano diversi MB quindi penso fossero tutte immagini
Io coi PDF ho lavorato qualche tempo fa, ma potevi inserire qualsiasi tipo d'immagine. Se poi ci fosse una qualche funzione per comprimere-convertire le immagini, m'è sfuggita.
Certo che se niente viene compresso, il file risulta bello grosso e magari comprimibile dal HW del modem.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v