Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-10-2003, 01:09   #1
bellinisaverio
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 82
C'è un programma che testa i supporti dvd (e cd) vergini?

Mi chiedevo, esiste un programma che sottopone i supporti, dvd o cd che siano, vergini ad una serie di test tesi a stabilirne la qualità? Non parlo dei soliti Nero CD Speed, ADVDinfo e DVDInfo Pro che non sembrano essere in grado di effettuare prove del genere: hanno infatti solo un esame diagnostico adibito al controllo di errori di scrittura ideato per verificare supporti già masterizzati (oltre alle varie utility per verificare il Media Code, il Manifacturer ID ecc.). Non voglio nemmeno links a siti tipo DVDRHelp che riportano archivi contenenti giudizi su varie tipologie di supporti: voglio effettuare dei test io.
Allora saggi del forum, esiste niente del genere?
Un ringraziamento a chi saprà illuminarmi.

Ultima modifica di bellinisaverio : 21-10-2003 alle 01:13.
bellinisaverio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2003, 12:26   #2
bellinisaverio
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 82
Niente? Nessuno ha idee al riguardo?
Ripropongo la domanda e attendo fiducioso.
Un saluto.
bellinisaverio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2003, 13:29   #3
gastro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Trieste
Messaggi: 362
Credo che prima devi masterizzare, altrimenti che cosa controlla ? Che il supporto sia davvero vergine ? mi sembra assurdo. Il controllo lo devi fare a posteriori secondo me.
gastro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2003, 13:52   #4
bellinisaverio
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 82
Beh ,mi chiedevo se esistesse qualcosa che controlli materialmente se il supporto sia valido per come è stato creato e messo in commercio. Come detto non mi interessa sapere se la scrittura è correttamente avvenuta, ma se alla base il supporto è valido. Ho letto diversi post in questo forum che tendevano a mettere in risalto come, a seconda del metodo di creazione dei supporti essi variassero enormemente per qualità e longevità. Mi chiedevo se esistesse qualcosa in grado di testare la qualità del supporto basandosi su alcuni test magari di resistenza, velocità, durata, magari simulando la scrittura nell'atto di compiere i test in questione, un po', alla lontana, come 3dmark fa per le schede video (non mi rispondete per favore che le schede video sono una cosa e i supporti vergini un'altra, lo so già, è solo un paragone per rendere l'idea !). Mi rendo conto che per i supporti sarebbe difficile riuscirlo a fare senza scriverci sopra, e quindi renderli inservibili, ma proprio perchè non ero sicuro al 100% che non esistesse (e non credo sia del tutto impossibile creare qualcosa di simile), chiedevo in giro.
Un saluto.
bellinisaverio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2003, 14:06   #5
cipolla
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 261
ADVDInfo
__________________
Abit KR7A Raid, xp 1800+, s.o. Xp (sp1), 1024 ddr, matrox g400 dh 32 , 1° Hd quantum 20 gb ata 100 7200 rpm, 2° Hd ibm 40 gb ata 100 7200 rpm, 3°e4° Hd Maxtor 20 gb ata 133 Raid 0, audio Sound Blaster LIve 128 , DVD Pioneer 16x, masterizzatore LiteOn 48x12x48x, Pinnacle Deluxe, Sony TRV340
cipolla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 15:51   #6
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Un unico programma per valutare i supporti non ha senso.
Oltre alla qualità della masterizzazione (che dipende dalla combinazione masterizzatore-supporto-velocità di incisione-programma usato) che viene misurata attraverso analizzatori professionali (dalle riviste) o programmi tipo K-Probe, PlexTools Professional, ADVDInfo ecc (molto meno attendibili) ci sono diversi parametri da valutare:
- grado di riflettività del disco
- jitter (differenza tra pit - punti toccati dal laser - e land - punti non toccati dal laser)
- focus error (errori durante la messa a fuoco verticale)
- radial noise (errori durante il movimento radiale)
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor

Ultima modifica di Adric : 26-04-2005 alle 16:09.
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 16:16   #7
y4mon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1961
Sull'argomento mi viene da considerare che la cosa peggiore sia proprio quella che non esiste un programma d'assoluta affidabilità che funzioni con tutti i device, e che possa essere utilizzato da tutti x comparazioni omogenee.

Concordando sulle considerazioni fatte da Adric, mi viene in mente che forse il + completo sotto questo punto di vista, è (purtroppo...) anche il + "esclusivo" visto che lavora solo i Plextor (e neanche tutti):

Le PlexTools.

Che annoverano fra i suoi test (oltre ai transfert rate in lettura e scrittura):

Q-Check FE-TE (Focus Errors-Tracking Errors);

Q-Check Beta/Jitter (Valore Beta/Tasso Jitter);

Q-Check Pi-Po (PI-PIF-POF);

il Q-Check TA (Controllo di conformità Pit e Land).

ciao
__________________
Y4mon
y4mon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2005, 03:20   #8
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Dimenticavo; per quanto riguarda il discorso durata nel tempo per i cd-r alcuni anni fa il sito CDRMediaworld (ne ho parlato spesso in questa stessa sezione nei thread del 2001 e 2002) effettuò delle simulazioni d'invecchiamento di vari decenni con un macchinario riproducendo condizioni estreme di temperatura ed umidità.
Si è visto che i supporti di alcuni fabbricanti erano perfettamente leggibili, altri presentavano problemi di lettura ed altri infine erano illeggibili.
Il test fece scalpore, diede 'fastidio' e dimostrò che i cdr dei grossi fabbricanti taiwanesi (Ritek, CMC Magnetics, Princo, ecc) avevano problemi di durata nel tempo. Non mi risulta che nessun altro sito o rivista abbia svolto successivamente dei test analoghi.

Non sono ancora riuscito a trovare prove di simulazione sull'invecchiamento dei supporti DVD. Se li trovate non esisitate a linkarli o indicare la fonte cartacea.
Ho ragione di credere comunque che i DVD siano più delicati dei CDR, specialmente quelli masterizzati per uso video, dove la correzione d'errore è meno efficace rispetto all'uso dati.

I test di durata certamente non possono essere svolti da un utente comune ed è impossibile svolgerli senza prima incidere i supporti.
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor

Ultima modifica di Adric : 29-04-2005 alle 03:24.
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Eni e Seri avviano i lavori per il nuovo...
Xiaomi 15T e 15T Pro: gli smartphone top...
Huawei Watch GT 6 e GT 6 Pro già in scon...
Prestazioni da 10 a 100 volte migliori p...
Pure Storage: dal sistema di storage all...
Germania, scoperto uno dei più grandi gi...
La missione Artemis II potrebbe partire ...
Huawei Watch GT 6: con 21 giorni di auto...
Blackout? In Austria le antenne telefoni...
Crimson Desert: finalmente è stat...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v