Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-10-2003, 12:21   #1
grasul
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 50
Acquisto Athlon-M-XP 2600+ con S3 ProSavage AGP 8x

Spero mi rispondiate in tanti x effettuare una buona scelta. Vorrei acquistare un buon portatile puntando soprattutto sulla scheda grafica. Delle caratteristiche pero' riesco a scoprire ben poco a confronto delle schede per desktop.Quindi ora vedo solo geforce4 420, ati radeon mobility oppure s3 prosavage.

Il portatile da me visto è Acer Aspire 1355lm con chipset VIA ProSavage KN400.

Mi fate sapere qualcosa di più?

Vi ringrazio anticipatamente.
grasul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2003, 12:38   #2
Inspiron
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano
Messaggi: 880
Cerca un portatile con queste schede video:
ATI
9000 mobility
9200 mobility
9600 mobility
NVIDIA
5200fx go
5600fx go
4200 go

Io odio le ATI ed ho preso una 5200fx go...posso dirti che non è un missile (rispetto alle schede ultraveloci per desktop) ma fa bene il suo lavoro, i framerate nei giochi sono sempre piuttosto alti.
Se sei incallito puoi prenderti la 4200go se usi giochi con DX8 oppure la 5600fxgo se intendi giocare con qualche gioco DX9.
Per le ATI non ti so dire molto se non che alcuni giochi hanno problemi e che devi prendere almeno una 9000 per avere prestazioni decenti.
Ps: La quantità di Ram video non è particolarmente importante, con 32Mb ci fai di tutto e di piu', almeno coi titoli attuali...controlla piuttosto le frequenze di lavoro (GPU/RAM) che influenzano di piu' le performance.

Ciao
Inspiron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2003, 12:45   #3
grasul
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 50
e quando trovo scritto: fino a 64 MB di memoria condivisa? Devo pensare che la scheda abbia RAM 64MB anke se condivisa?

Riguardo la velocità ti riferisci a quel AGP?

Grazie.
grasul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2003, 12:48   #4
Inspiron
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano
Messaggi: 880
No la memoria condivisa usa la RAM di sistema.
Soluzione economica ma lenta, adatta agli USI 2D e nel caso che non ti interessino particolarmente le prestazioni 3D, in ogni caso puoi usarla ugualmente per i giochi ma non avrai le prestazioni paragonabili a quelle di una RAM VIDEO dedicata.

No non all'agp. Intendo la frequenza di clock del processore video e della ram video (se dedicata), altrimenti la frequenza è quella della RAM di sistema.

Ciao
Inspiron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2003, 13:04   #5
Ingfra
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 419
Ciao a tutti

x Inspiron

Scusate se mi inserisco nel vostro discorso, ma un notebook con Geforce4 420go con 16 MB di RAM dedicata abbinato a CPU AMD(vedi Sony FR285E), con schermo LCD 15" a 1024x768 a 32 bit, và bene per applicazioni 3D, tipo Autocad, ArchiCad et similia, e giochi, o è equivalente a notebook con chipset video ATI IGP320M, che montano Compaq, HP, Fujitsu-Siemens sempre abbinato a CPU AMD, e schermo LCD 15" 1024x768 a 32 bit?

Grazie
Ingfra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2003, 13:29   #6
Inspiron
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano
Messaggi: 880
Purtroppo non si trovano per la rete molti bench delle schede video "mobili" quindi è difficile dire se una scheda video di fascia bassa (420go) sia molto meglio di una con memoria dedicata.
Anche perchè le soluzioni con memoria condivisa sfruttano la ram di sistema che sta diventando sempre piu' veloce (io monto PC2700) anche se poi bisogna calcolare le latenze rispetto all'accesso diretto alla RAM dedicata.

Inoltre 16Mb Video penso che non siano poi molti, bisogna vedere se effettivamente una certa velocità in piu' della soluzione "dedicata" con solo 16Mb ram riesce a colmare la mancanza di Ram video presente invece utilizzando memoria condivisa.
Bisognerebbe che qualcuno facesse dei test...onestamente non so dirti cosa è meglio. Personalmente preferisco la memoria dedicata e chip video "a parte".

Comunque 1024x768 è pochino per fare CAD, cerca uno schermo che abbia una risoluzione un po' piu' elevata...io sto usando Photoshop e con meno di 1600x1200 (sul 21" desktop pero') non riesco a lavorare, soprattutto perchè cmq uso molto lo zoom quindi i dettagli piccoli li vedo lo stesso. Non so se vale anche per autocad, ma penso di si.

Ciao
Inspiron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2003, 11:52   #7
Ingfra
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 419
Grazie Inspirion

ipotizzando che da un punto di vista prestazionale le due soluzioni si equivalgono, Geforce 420go con 16 MB e Ati IGP320M con memoria condivisa, cosa accade per esempio con una Geforce 420 con 16 MB, se un programma per funzionare richiede una RAM video superiore a 16 MB, funziona o non funziona?
Grazie

Ciao
Ingfra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2003, 14:55   #8
Inspiron
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano
Messaggi: 880
Sicuramente funzionerà, il problema piu' che altro saranno le prestazioni infime...

In ogni caso nei benchmark con i videogames pubblicati su internet e sulle riviste sembrano non esserci grossi miglioramenti nel passaggio tra 32 MB e 64 MB di Ram video per cui direi che 32MB sono già sufficienti per muovere parecchie cose.
Secondo me una volta che hai 32MB di RAM dovresti essere a posto per quanto riguarda le applicazioni attuali e poi c'è il discorso delle frequenze e del chipset video....fossi in te sceglierei qualcos'altro se mi interessa molto la grafica. Il 420Go è proprio scarsino

Tieni conto che un amico ha un chipset integrato sul suo NB Asus (un SIS mi pare) e variando la ram video (condivisa) tra 8 e 32 Mb i benchmark che abbiamo fatto girare (Performance test 4) variavano solo del 3%
Sarebbe stato interessante farlo anche col 3Dmark ma purtroppo non l'abbiamo fatto.

Ciao
Inspiron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2003, 15:38   #9
Ingfra
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 419
Grazie Inspiron

il fatto è che vorrei una macchina con un reparto grafico che per le applicazioni tipo CAD et similia, oltre a qualche giochino, se possibile, mi possa far stare tranquillo per almeno un paio d'anni; preciso che i progetti di CAD in 3D che realizzo non sono eccessivamente complicati, almeno per il momento.
Tuttociò si era indirizzato sul Sony Vaio FR285E, che pur con un costo contenuto, mi offriva una buona potenza di calcolo, grazie alla CPU AMD XP2400+ Barton, RAM 512 MB, con una buona autonomia pari a circa 3 ore se non oltre.
Il dubbio era sulla scheda grafica NVidia Geforce 420go con 16 MB di RAM video.

Oggi ho visto un Toshiba Satellite 2410-702 con CPU P4 Mobile 2.2 GHz, Chipset Video NVidia Geforce 420go con 32 MB di RAM video, 512 MB, HD 40 GB, ecc. a 1399 € IVA compresa.

Il Sony è a 1349 € IVA compresa

Il fatto che come autonomia mi sembra superiore il Sony. Il dubbio si fa avanti.

Comunque grazie tanto Inspiron, per la tua estrema cortesia.

Ciao
Ingfra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2003, 15:44   #10
Inspiron
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano
Messaggi: 880
Ricordati che finchè hai i soldi in mano (potere d'acquisto) sei sempre in tempo a scegliere qualcosa di diverso...una volta che compri quello ti tieni, tantopiu' che un portatile non puo' quasi mai essere aggiornato. Di solito i notebook nascono e muoiono cosi' e se lo rivendi chiaramente ci perdi...pensaci bene.
Probabilmente con quei 1350 Euri puoi trovare qualcosa che fa piu' al caso tuo...magari prova a chiedere nel forum della grafica (se non l'hai già fatto) sicuramente li trovi della gente piu' esperta che ti darà anche delle motivazioni strettamente tecniche riferite al CAD.
Ciao
Inspiron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 09:01   #11
Ingfra
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 419
Grazie Inspiron, per la tua estrema disponibilità, cortesia e gentilezza.

Ciao
Ingfra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 11:26   #12
Inspiron
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano
Messaggi: 880
Inspiron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
2 GoPro a prezzo stracciato: c'è ...
Blocco porno UK: la verifica dell'et&agr...
The Twisted Tale of Amanda Knox: il prim...
Samsung rallenta: utili in caduta libera...
'Il realismo ha rovinato i videogiochi' ...
Crollano anche i TV QLED Hisense: c'&egr...
Photoshop 2025: le nuove funzioni AI che...
Qualcomm cresce, ma la CPU per datacente...
Gli iPhone in offerta oggi? C'è i...
L'evoluzione di Revolut: arrivano anche ...
Microsoft entra nel club dei 4.000 milia...
Ufficiale, Google firmerà il Codi...
Mettereste una NPU dedicata all'intellig...
I nuovi iPhone 17 costeranno di pi&ugrav...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v