Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-10-2003, 13:13   #1
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
[Auto] Cambio robotizzato com'è ?

Il prossimo anno penso di compare la macchina nuova e passare la mia alla mammina, questi nuovi cambi robotizzati mi affascinano molto, in particolare mi riferisco al sensodrive Citroen, certamente la comodità di questo dispositivo è indiscutibile se uno vuole cambiare lo mette in modalità sequenziale senza la rottura della frizione se ti trovi magari in coda o in città lo butti in automatico...ed il prezzo è anche contenuto (500 €) purtroppo non ho avuto ancora modo di provarlo (anche se lo farò presto) chi ha provato questi cambi ( mi riferisco anche a quello della Y cioè a tutti i robotizzati) come sono ? in modalita sequenziale sono sufficentemente rapidi e dolci nel eseguire le cambiate ? in automatico ?
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2003, 14:40   #2
SweetHawk
Senior Member
 
L'Avatar di SweetHawk
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Agrigento
Messaggi: 1451
Re: [Auto] Cambio robotizzato com'è ?

Quote:
Originariamente inviato da maxsona
Il prossimo anno penso di compare la macchina nuova e passare la mia alla mammina, questi nuovi cambi robotizzati mi affascinano molto, in particolare mi riferisco al sensodrive Citroen, certamente la comodità di questo dispositivo è indiscutibile se uno vuole cambiare lo mette in modalità sequenziale senza la rottura della frizione se ti trovi magari in coda o in città lo butti in automatico...ed il prezzo è anche contenuto (500 €) purtroppo non ho avuto ancora modo di provarlo (anche se lo farò presto) chi ha provato questi cambi ( mi riferisco anche a quello della Y cioè a tutti i robotizzati) come sono ? in modalita sequenziale sono sufficentemente rapidi e dolci nel eseguire le cambiate ? in automatico ?

Io ho la C3 Plurièl 1.6 16v col Sensodrive....


E' una figata




Certo se non hai mai guidato con le levette vacci piano perchè se ti confondi che so.... in curva sono cazzi ehehehhe



Per il resto è fantastico! Certo se si rompe non so cosa mi aspetta.... ehehehhe
SweetHawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2003, 14:44   #3
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Re: Re: [Auto] Cambio robotizzato com'è ?

Quote:
Originariamente inviato da SweetHawk
Io ho la C3 Plurièl 1.6 16v col Sensodrive....


E' una figata




Certo se non hai mai guidato con le levette vacci piano perchè se ti confondi che so.... in curva sono cazzi ehehehhe



Per il resto è fantastico! Certo se si rompe non so cosa mi aspetta.... ehehehhe
A me attira la C2 sensodrive, ma aspetto che questo cambio sia disponibile per il 1.4 HDI....cmq è veloce a eseguire le cambiate oppure c'è un vuoto tra una marcia e l'altra
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2003, 14:47   #4
energy+
Senior Member
 
L'Avatar di energy+
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189
Re: [Auto] Cambio robotizzato com'è ?

Quote:
Originariamente inviato da maxsona
Il prossimo anno penso di compare la macchina nuova e passare la mia alla mammina, questi nuovi cambi robotizzati mi affascinano molto, in particolare mi riferisco al sensodrive Citroen, certamente la comodità di questo dispositivo è indiscutibile se uno vuole cambiare lo mette in modalità sequenziale senza la rottura della frizione se ti trovi magari in coda o in città lo butti in automatico...ed il prezzo è anche contenuto (500 €) purtroppo non ho avuto ancora modo di provarlo (anche se lo farò presto) chi ha provato questi cambi ( mi riferisco anche a quello della Y cioè a tutti i robotizzati) come sono ? in modalita sequenziale sono sufficentemente rapidi e dolci nel eseguire le cambiate ? in automatico ?


no maxsona da 1 come te nn me lo aspettavo questo!

Cmq posso dirti questo,maggior consumo di benza e olio soprattutto e niente sfrizionate o partenze a razzo. Mììììì ma che guidi a fà?
Cmq son gusti certo che nelle grandi città che 6 sempre in coda il cambio tradizionale dev'essere pesante.....la cosa migliore è quello sequenziale/auto in maniera che quando vuoi decidi tu quando cambiare ma mai il cambio al volante sennò tocca guidare con tutte e 2 le mani,nn puoi appoggiarti a niente con la dx,nn riesci a cambiare stazione della radio senza appoggiarti alla leva del cambio e soprattutto nn puoi palpare la tua bella mentre guidi dato che nn puo staccare le mani dal volante!
Xò hai il vantaggio che in certe occasioni ig: nn ti si infila il cambio in nessun posto fondamentale alla sopravvivenza.....

Ciao
__________________
Vieni sul nuovo MotoHardware Club >- - - - -< I miei Affari
energy+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2003, 14:48   #5
SweetHawk
Senior Member
 
L'Avatar di SweetHawk
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Agrigento
Messaggi: 1451
Re: Re: Re: [Auto] Cambio robotizzato com'è ?

Quote:
Originariamente inviato da maxsona
A me attira la C2 sensodrive, ma aspetto che questo cambio sia disponibile per il 1.4 HDI....cmq è veloce a eseguire le cambiate oppure c'è un vuoto tra una marcia e l'altra

Vuoti??? no assolutamente!


Ti stupirà! E' un gioiellino....


Cmq fatti fare una prova in concessionaria!


La C2 è bella e costa relativamente poco! Per me è una gran scelta!


LA mia l'ho presa a Giugno all'uscita e perchè insomma ho potuto spendere di più e avevo l'estate.... ma oggi se avessi sui 10.000/11.000 euro la C2 è perfetta....
SweetHawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2003, 14:51   #6
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Re: Re: [Auto] Cambio robotizzato com'è ?

Quote:
Originariamente inviato da energy+


no maxsona da 1 come te nn me lo aspettavo questo!

Cmq posso dirti questo,maggior consumo di benza e olio soprattutto e niente sfrizionate o partenze a razzo. Mììììì ma che guidi a fà?
Cmq son gusti certo che nelle grandi città che 6 sempre in coda il cambio tradizionale dev'essere pesante.....la cosa migliore è quello sequenziale/auto in maniera che quando vuoi decidi tu quando cambiare ma mai il cambio al volante sennò tocca guidare con tutte e 2 le mani,nn puoi appoggiarti a niente con la dx,nn riesci a cambiare stazione della radio senza appoggiarti alla leva del cambio e soprattutto nn puoi palpare la tua bella mentre guidi dato che nn puo staccare le mani dal volante!
Xò hai il vantaggio che in certe occasioni ig: nn ti si infila il cambio in nessun posto fondamentale alla sopravvivenza.....

Ciao
Il cambio che intendevo io cioè il sensodrive è sia automatico che sequanziale....solo automatico non piace nemmeno a me....poi non influisce ne sui consumi che sulle prestazioni, perchè è un normale cambio con degli attuatori per la frizione e il cambio marcia.

PS.

Una volta per farmi Verona - Vicenza in autostrada causa incidente ho impiegato 2 ore e mezzo quando normalmente ci vogliono 20 minuti, quando sono sceso non sentivo più la gamba sinistra anche se la frizione della mia macchina non è dura....
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2003, 14:53   #7
SweetHawk
Senior Member
 
L'Avatar di SweetHawk
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Agrigento
Messaggi: 1451
Re: Re: [Auto] Cambio robotizzato com'è ?

Quote:
Originariamente inviato da energy+


no maxsona da 1 come te nn me lo aspettavo questo!

Cmq posso dirti questo,maggior consumo di benza e olio soprattutto e niente sfrizionate o partenze a razzo. Mììììì ma che guidi a fà?
Cmq son gusti certo che nelle grandi città che 6 sempre in coda il cambio tradizionale dev'essere pesante.....la cosa migliore è quello sequenziale/auto in maniera che quando vuoi decidi tu quando cambiare ma mai il cambio al volante sennò tocca guidare con tutte e 2 le mani,nn puoi appoggiarti a niente con la dx,nn riesci a cambiare stazione della radio senza appoggiarti alla leva del cambio e soprattutto nn puoi palpare la tua bella mentre guidi dato che nn puo staccare le mani dal volante!
Xò hai il vantaggio che in certe occasioni ig: nn ti si infila il cambio in nessun posto fondamentale alla sopravvivenza.....

Ciao

Macchè dici???


Inserisco un articolo di un sito specializzato che è meglio va...


http://www.infomotori.com/a_12_IT_2035_1.html



Se siete amanti della guida sportiva, Citroen vi propone una stuzzicante opportunità: guidare la simpatica C3 con il cambio al volante SensoDrive.

Abbinato al motore 1.6i 16V da 110 CV, il nuovo cambio meccanico robotizzato costituisce una novità assoluta nel gruppo PSA Peugeot-Citroen.

Le due modalità di funzionamento, manuale o automatizzata,

conferiscono alla piccola di Casa Citroen valide prestazioni e confort di guida. L'evoluzione dei cambi servoassistiti permette infatti di conciliare l'automatismo con tutti quegli accorgimenti che piacciono a chi non vuole rinunciare alla guida "sportiva", come la possibilità di selezionare manualmente le marce.

Il cambio automatico Sensodrive, adottato sulla versione più potente della C3, consiste sostanzialmente in un cambio meccanico tradizionale sul quale è stato applicato il sistema servoassistito di selezione delle marce (basato sul brevetto Marelli); il tutto controllato da una centralina, che gestisce la frizione e l'inserimento automatico delle marce in funzione della velocità e delle condizioni di guida. Il pedale della frizione viene quindi eliminato e la leva del cambio, anche se presente, non è più collegata meccanicamente al cambio.

Con la modalità manuale il guidatore amante della guida sportiva conserva la totale padronanza dell’inserimento delle marce, attraverso la selezione sequenziale, che è affidata alla tradizionale "leva del cambio" oppure alle due levette sul piantone dello sterzo, esattamente come nelle più prestigiose vetture sportive (Ferrari, Maserati, Aston Martin).

Anche se in modalità manuale il cambio SensoDrive si rivela molto comodo: il guidatore infatti non ha bisogno di scalare in frenata, in prossimità di uno stop o di un semaforo. Quando viene sollecitato il pedale dell’acceleratore per ripartire dopo una breve sosta, il veicolo parte automaticamente in prima.

Con la modalità automatizzata il conducente delega la selezione dei rapporti del cambio, che viene gestita in modo autoadattivo: il comportamento del guidatore, il tipo di percorso, la posizione dell’acceleratore vengono analizzati per proporre il rapporto ottimale. Quando rileva condizioni di scarsa aderenza, il cambio adotta un programma di pilotaggio di tipo “neve”.

Il sistema Sensodrive può essere abbinato al motore 1600 16 valvole (110 CV) e ha limitate conseguenze sulle prestazioni: la velocità massima rimane invariata (192 km/h) e in accelerazione si perde qualcosa a causa della minore rapidità nello spunto da fermo (0-100 km/h in 12,9 secondi invece di 10,7 secondi). I consumi sono migliori (15,4 km/litro della versione normale contro 16,1 km/litro con l'automatismo). Il cambio automatico Sensodrive è disponibile per la versione 1600 Exclusive a 15.200 euro, 500 euro più della corrispondente versione manuale.



Io mi trovo benissimo
SweetHawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2003, 14:54   #8
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Re: Re: Re: Re: [Auto] Cambio robotizzato com'è ?

Quote:
Originariamente inviato da SweetHawk
Vuoti??? no assolutamente!


Ti stupirà! E' un gioiellino....


Cmq fatti fare una prova in concessionaria!


La C2 è bella e costa relativamente poco! Per me è una gran scelta!


LA mia l'ho presa a Giugno all'uscita e perchè insomma ho potuto spendere di più e avevo l'estate.... ma oggi se avessi sui 10.000/11.000 euro la C2 è perfetta....
Stò aspettando di provare la C2 1400 Sensodrive Energy VTR anche se aspetterò il 1400 HDI che dovrebbe costare sui 12.500 €
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2003, 15:01   #9
energy+
Senior Member
 
L'Avatar di energy+
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189
Questa è 1 buona idea,cambio tradizionale assistito......
effettivamente nn è niente male ma io rimango fedele alla mia freccia nera e blu con cambio tradizionale......

Ciao
__________________
Vieni sul nuovo MotoHardware Club >- - - - -< I miei Affari
energy+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2003, 15:02   #10
SweetHawk
Senior Member
 
L'Avatar di SweetHawk
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Agrigento
Messaggi: 1451
Re: Re: Re: Re: Re: [Auto] Cambio robotizzato com'è ?

Quote:
Originariamente inviato da maxsona
Stò aspettando di provare la C2 1400 Sensodrive Energy VTR anche se aspetterò il 1400 HDI che dovrebbe costare sui 12.500 €

Blavo Blavo.... figata maxima

La 1400 rullazza
SweetHawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2003, 15:04   #11
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
fra 10 anni me la compro pure io.
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2003, 15:22   #12
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Re: Re: Re: [Auto] Cambio robotizzato com'è ?

Quote:
Originariamente inviato da SweetHawk
in accelerazione si perde qualcosa a causa della minore rapidità nello spunto da fermo (0-100 km/h in 12,9 secondi invece di 10,7 secondi).
alla faccia del "qualcosa".. 2 secondi..
cmq non male nel complesso, la tecnologia sta facendo passi da gigante in questo campo.
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2003, 15:28   #13
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Il mio unico dubbio resta l'affidabilità
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2003, 15:46   #14
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
quello che non c'è non si rompe.. è una regola d'oro questa
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2003, 15:48   #15
Fenomeno85
Senior Member
 
L'Avatar di Fenomeno85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8896
non mi piace come idea poi ovviamente dovrei provarla
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio.
Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso
Fenomeno85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2003, 18:55   #16
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Allora spinto da una curiosità irrefrenabile ho abbondonato l'idea di passare un Domenica in pantofole e sono andato a provarla, avevano la C2 1.4 Energy VTR Sensodrive, beh intanto la macchina era proprio bella ed in questo allestimento sportivo con minigonne ecc...è ancora più bella...cmq confermo quello che ha detto SweetHawk il cambio Sensodrive è proprio una figata !!! si usano le levette dietro al volante oppure la solita leva pe inserire le marce...le cambiate sono veloci cioè non c'è un vuoto tra una marcia e l'altra e l'inserimento non è brusco, in frenata la vettura anche in modalità sequenziale scala in automatico e se ci si ferma inserisce da sola la prima, beh insomma il mio giudizzio è positivo, per me per
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2003, 00:25   #17
restimaxgraf
Senior Member
 
L'Avatar di restimaxgraf
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
Quote:
Originariamente inviato da energy+
Questa è 1 buona idea,cambio tradizionale assistito......
effettivamente nn è niente male ma io rimango fedele alla mia freccia nera e blu con cambio tradizionale......

Ciao
Ke è la freccia nera e blu???
x il momento xkì ci sà fare il cambio tradizionale è di gran lunga + performante dei cambi automatici delle entry level...
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò!
Xperia X10 black with feralab v30 rom
Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori...
restimaxgraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2003, 10:10   #18
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Quote:
Originariamente inviato da restimaxgraf
Ke è la freccia nera e blu???
x il momento xkì ci sà fare il cambio tradizionale è di gran lunga + performante dei cambi automatici delle entry level...
Sulla C2 (letto su 4R) il Sensodrive fa perdere qualche decimo nello 0/100 ma guadagni 1 secondo in ripresa da 70 a 120 Km/h in quinta ed i consumi erano migliori...

Nessuno ha altra esperienze ?
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2003, 10:37   #19
kikki2
Senior Member
 
L'Avatar di kikki2
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
Io ho una Opel corsa 1.2 con quel tipo di cambio.
dopo 10 minuti di gioco con la levetta + e - l'ho messo in automatico e non l'ho + toccato : trroppo comodo, in città e fuori.
Con un minimo di pratica fai cambiare esattamente al regime che preferisci e non si rimpiange assolutamente il cambio manuale.
sui consumi non dovrebbero esserci differenze
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere
Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi ).
Ciao pierpo!
kikki2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2003, 10:41   #20
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Quote:
Originariamente inviato da kikki2
Io ho una Opel corsa 1.2 con quel tipo di cambio.
dopo 10 minuti di gioco con la levetta + e - l'ho messo in automatico e non l'ho + toccato : trroppo comodo, in città e fuori.
Con un minimo di pratica fai cambiare esattamente al regime che preferisci e non si rimpiange assolutamente il cambio manuale.
sui consumi non dovrebbero esserci differenze
Io l'ho provato ieri in città in mezzo al traffico, in automatico è proprio comodo.....anche quello della Opel è un Magneti Marelli ?
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v