Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2003, 19:56   #1
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Differenza temperatura tra bios e software sotto win

Non so se è la sezione giusta. Non mi sembra propriamente una questione da "Programmi e Utility". I programmi per il rilevamento della temperatura della cpu dovrebbero dare sempre i medesimi risultati? Queste informazioni vengono prese dal bios?
Lo chiedo perché sulla a7v600 mi da 60 gradi nel bios e 10 gradi meno in windows usando il programma asus pcprobe. Ma gli xp più recenti non hanno un diodo interno per il corretto rilevamento delle temperature? Quindi lòa temperatura non dovrebbe essere sempre la stessa sia nel bios che nei vari programmi?
Grazie
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2003, 21:45   #2
diafino
Senior Member
 
L'Avatar di diafino
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
con MBM5 quanto ti da? occhio che le Asus scazzano sempre un po!
diafino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 08:39   #3
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Mainboard monitor non l'ho ancora provato. Quello che non mi torna è il fatto che io sapevo che gli ultimi xp avevano il diodo per la temperatura, quindi la temp deve essere precisa. Al momento ho un xp 2600 a 2324mhz con dussy alpha pal 8045. Il dissy dopo 6/7 ore è appena tiepido mentre da bios mi segnala 57/58 gradi (e con asus probe 49/50).
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 16:17   #4
diafino
Senior Member
 
L'Avatar di diafino
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
metti mbm5..cmq le tempo non sono male

le aus a me non hanno mai dato grossi problemi, soprattutto con questa storia..però so che sono fragili da quel punto di vista!!

dimmi un po che temp di da mbm5
diafino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 17:14   #5
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Ora provo.
La temperatura non mi sembra cmq bassissima.
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2003, 14:14   #6
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Mbm segna la stessa temperatura di asus probe
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2003, 23:12   #7
diafino
Senior Member
 
L'Avatar di diafino
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
quindi 50 gradi in idele (riposo) ? si in effetti non è bassa..prova con qualche accorgimento nella sezione perocessori per abbassare la temperatura..al limite cambi dissy
diafino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2003, 23:40   #8
Kinh
Bannato
 
L'Avatar di Kinh
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: M i l @ n o
Messaggi: 5265
io sto a 45 gradi a riposo col dissipatore a pala
Kinh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2003, 00:14   #9
diafino
Senior Member
 
L'Avatar di diafino
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
Quote:
Originariamente inviato da Kinh
io sto a 45 gradi a riposo col dissipatore a pala
non ti arrabbiare con me..di sicuro è un temp migliorabile..
diafino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2003, 00:16   #10
Kinh
Bannato
 
L'Avatar di Kinh
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: M i l @ n o
Messaggi: 5265
Quote:
Originariamente inviato da diafino
non ti arrabbiare con me..di sicuro è un temp migliorabile..
mi sa che passo allo zalman
questo dissi è troppo rumoroso al massimo
Kinh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2003, 11:47   #11
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
In full load sto a 55. Per ora mi tengo questo... per l'estate mi prendo un bel slk o zalman o aero7 Sopra ho anche una bella sunon da 45cfm...
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2003, 15:03   #12
*ReSta*
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 2657
è normale nel bios l'idle non funziona e il procio va quasi al max.
In windows entra in funzione l'idle e la temp si abbassa di 10° gradi...
E' la domanda che mi fanno più spesso...
__________________
[:::0]_
*ReSta* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2003, 15:21   #13
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Quote:
Originariamente inviato da *ReSta*
è normale nel bios l'idle non funziona e il procio va quasi al max.
In windows entra in funzione l'idle e la temp si abbassa di 10° gradi...
E' la domanda che mi fanno più spesso...
Sì, ma la differenza è istantanea, nel senso che prima di riavviare ho 47 e nel bios 10 secondi dopo ho 57 o viceversa
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2003, 16:15   #14
Kinh
Bannato
 
L'Avatar di Kinh
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: M i l @ n o
Messaggi: 5265
Quote:
Originariamente inviato da *ReSta*
è normale nel bios l'idle non funziona e il procio va quasi al max.
In windows entra in funzione l'idle e la temp si abbassa di 10° gradi...
E' la domanda che mi fanno più spesso...
non ho capito sorry
Kinh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2003, 16:30   #15
*ReSta*
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 2657
Re: Differenza temperatura tra bios e software sotto win

Quote:
Originariamente inviato da Kewell
Non so se è la sezione giusta. Non mi sembra propriamente una questione da "Programmi e Utility". I programmi per il rilevamento della temperatura della cpu dovrebbero dare sempre i medesimi risultati? Queste informazioni vengono prese dal bios?
Lo chiedo perché sulla a7v600 mi da 60 gradi nel bios e 10 gradi meno in windows usando il programma asus pcprobe. Ma gli xp più recenti non hanno un diodo interno per il corretto rilevamento delle temperature? Quindi lòa temperatura non dovrebbe essere sempre la stessa sia nel bios che nei vari programmi?
Grazie
hai detto che la temp nel bios è più alta che in win, giusto?
Ti ripeto che è normale perchè win fa entrare in funzione l'idle che riduce la temp del procio.

Nel bios il procio gira praticamente al max e la temp è quasi quella massima che raggiunge. Non è un concetto difficile no?
__________________
[:::0]_
*ReSta* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2003, 16:31   #16
*ReSta*
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 2657
per quanto rigurda il fatto che la temp cambi istantaneamente penso sia normale anche quello. La sonda è nel core e li le temperature variano molto velocemente...
__________________
[:::0]_
*ReSta* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2003, 16:38   #17
Kinh
Bannato
 
L'Avatar di Kinh
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: M i l @ n o
Messaggi: 5265
però c'è da dire una cosa
io ho un sensore per la temperatura collegato ad un display
quando sono nel bios ci sono cmq 4/5 gradi di differenza
Kinh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2003, 16:58   #18
*ReSta*
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 2657
Quote:
Originariamente inviato da Kinh
però c'è da dire una cosa
io ho un sensore per la temperatura collegato ad un display
quando sono nel bios ci sono cmq 4/5 gradi di differenza
il sensore di temp dove lo hai messo?? Nonostante sia vicinissimo non può essere nel core quindi la temp sarà più bassa e sentirà meno le variazioni.
Già metterlo nel dissipatore vul dire avere una temp più bassa di 10°

Quei sensori secondo me sono più utili per la temperatura interna o degli hd.
__________________
[:::0]_
*ReSta* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2003, 17:03   #19
Kinh
Bannato
 
L'Avatar di Kinh
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: M i l @ n o
Messaggi: 5265
Quote:
Originariamente inviato da *ReSta*
il sensore di temp dove lo hai messo?? Nonostante sia vicinissimo non può essere nel core quindi la temp sarà più bassa e sentirà meno le variazioni.
Già metterlo nel dissipatore vul dire avere una temp più bassa di 10°

Quei sensori secondo me sono più utili per la temperatura interna o degli hd.
l'ho messo sotto al processore
praticamente tra la mobo e la cpu
Kinh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2003, 21:41   #20
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Re: Re: Differenza temperatura tra bios e software sotto win

Quote:
Originariamente inviato da *ReSta*
hai detto che la temp nel bios è più alta che in win, giusto?
Ti ripeto che è normale perchè win fa entrare in funzione l'idle che riduce la temp del procio.

Nel bios il procio gira praticamente al max e la temp è quasi quella massima che raggiunge. Non è un concetto difficile no?
Non ho detto che è difficile.. ho solo detto che una variazione di temperature così rapida mi sembra strana
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Stanco dei browser pieni di AI? Orion pe...
GeForce RTX 5000 custom in pericolo? NVI...
Windows Update prende il posto di Micros...
Segnali di crisi per il mercato Smart TV...
Lenovo LEGION e LOQ con NVIDIA GeForce R...
Nuova Fiat 500 ibrida al debutto. Elkann...
Ecco il primo PC da gaming basato su una...
Grok può battere i campioni di Le...
DEEBOT T50 Max Pro Gen2 e X2 Omni ai min...
Autoflight mostra il primo vertiporto ga...
TCL QD-Mini LED e QLED da 65'' crollano ...
Black Friday portatili gaming: Acer Nitr...
Nuova rimodulazione per WindTre: dal 10 ...
Plex ti farà pagare per lo stream...
Adesso è ufficiale: in UK EV e plug-in p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v