|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia o giu di li
Messaggi: 509
|
Cosa devo fare con questa ABIT KV7?
Ho acquistato una ABIT KV7 per un secondo computer.Non possedendo HD sata ho collegato all'IDE1,mentre il CD-rom all'IDE2,e fino qui.....vengono riconosciuti.I problemi sono:
Se non attivo nel Bios il chip serial ATA di entrambi i canali il PC neanche si avvia. Tentando un'installazione di XP vengono letti tutti i relativi driver dal CD di installazione ma non parte la scrittura su HD. Il bios riconosce il mio Athlon XP 2000+ se le impostazioni sono comprese tra 1500+ e 1800+ Mhz (ma non funziona niente) se le porto a 2000+ Mhz si avvia ma lo riconosce come DURON. Il manuale dice che schede AGP con 3,3 volt non sono supportate,è il caso della mia RADEON 9800? Per favore aiutatemi con qualche consiglio altrimenti altro che secondo PC,non ne ho neanche 1 e 1/2.Ciao
__________________
F@bius |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: A Nord di Milano
Messaggi: 7762
|
Scaricati il bios 12 dal sito Abit.
Lo so che non dovrebbe cambiare niente, ma metti l'HD sul canale IDE 2...L'informatica e l'hardware in generale sono sempre + simili a stregoneria... A me va tutto perfettamente, ma ho dovuto mettere l'HD sul canale 2 altrimenti mi andava in PIO mode e non Ultradma modo 6. Con il bios nuovo non ho provato a girarlo, ma hanno messo a posto un pò di cosette.
__________________
Non sopporto chi sparisce nel nulla e gli utenti con pochi post che non si fidano, ma pretendono che io lo faccia ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia o giu di li
Messaggi: 509
|
OK Grazie,ma come faccio a installare il Bios nuovo se non ho il sistema operativo?Si puo fare da floppy?Ciao
__________________
F@bius |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: A Nord di Milano
Messaggi: 7762
|
Certo, formatti un floppy avviabile su un altro pc, metti il bios e awdflash seguendo le istruzioni.
__________________
Non sopporto chi sparisce nel nulla e gli utenti con pochi post che non si fidano, ma pretendono che io lo faccia ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 7258
|
Esatto, segui le istruzioni di fpe
![]() Qui le migliorie introdotte dal bios 1.2, e di seguito il link x scaricarlo... # Please use flash utility AWDFLASH v8.24F to update KV7 BIOS. # Fixed the problem that previous KV7_11 BIOS wrongfully recognize AMD Athlon XP as Duron CPU. # Changed the option wording of "Boot Device" from "ZIP100" to "ZIP100/250". # Revised the wording of memory status from "DDR SDRAM at Bank" to "DDR at DIMM" in system configuration table. # Revised DMI pool data. # Fixed the issue that the system occasionally hangs at post code 26 if the system is using 133/166 FSB CPU and the power was turned off during boot up procedure when the post code is AE. # Fixed the issue that the system occasionally hangs at post code 5E when use 200 FSB CPU. # Added beeping sound from PC speaker when power up the system (POST OK). # Fine tuned the system performance. # BIOS Compile date: 9/22/2003. Link download Il tuo XP verrà riconosciuto correttamente, non più come Duron (lo faceva anche a me ieri); disabiliti il controller sata da bios, se non ti serve.Il S.O. l'ho installato tranquillamente montando l'HD sul secondo canale ide ![]() P.s.:No problem x la radeon9800 ![]() Ciao Qnick
__________________
Main PC: AMD Opteron 175 @2850MHz Vc 1,404v .::. DFI NF4 Ultra-D .::. 2x1GB DDR Samsung ZCCC @275MHz .::. XFX 9800GT XXX Ed. .::. Hitachi 7k250 .::. NEC 7200S .::. LiteON 812s@832s .::. TT Minityp-90 + Scythe KamaPWM 92mm .::. Corsair HX 520W .::. My X2 4200+ Link ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia o giu di li
Messaggi: 509
|
OK dopo lunghi e penosi tentativi sono riuscito a collegare 'sti benedetti hard disk grazie ai Vostri consigli,ho aggiornato il Bios e funzia tutto o quasi,bene.Lanciando Sandra 2004 però mi da dei voltaggi che a me sembrano strani,eccoli qua:
Core processore ......... 1.78 +3.3 ........................ 3.28 +5 ................................5.00 +12................................11.73 -12 .................................-6.93 -5 ....................................0.68 V standbay +5 .................4.78 Se non sono corretti come devo procedere?Oltretutto la temperatura della scheda madre è altina.....supera i 68°,quella del processore è intorno ai 45° per questa stagione i 68° della mobo mi sembrano un po troppi.Altro problema è che quando lancio programmini come SetiDriver dopo alcuni minuti o si blocca tutto o resetta da solo (il shutdown automatico è disattivato). Allego un minimo di configurazione: Athlon XP 2000+ Radeon 9800 Abit KV7 chipset KT400 2 Maxtor collegati in RAID 0 con adattatori ATA/SERIALATA Windows XP pro DDR 400 256Mb Grazie a tutti ,a presto.Ciao
__________________
F@bius Ultima modifica di Faby°Fox : 25-10-2003 alle 11:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Parabiago (MI)
Messaggi: 6974
|
non credo che ti devi preoccupare della temperatura della mobo..anche io aveno una abit (kd-7) e mi indicava temperature simili alle tue, probabilmente il sensore è posizionato vicino a qualche chip o simili secondo me...credo se fosse reale sarebbe improbabile una tepmeratura del genere...
CIAO Ray
__________________
**sell/buy OK** |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: A Nord di Milano
Messaggi: 7762
|
Il sensore della mobo è posizionato vicino ai mosfet della sezione alimentatore, ecco perchè la temp della mobo è +alta di quella della cpu...Tutto ok, va bene così, ricordati di raffreddare con una ventola che butta aria fuori dal case.
__________________
Non sopporto chi sparisce nel nulla e gli utenti con pochi post che non si fidano, ma pretendono che io lo faccia ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
La Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Torino
Messaggi: 3944
|
Faby°Fox, prova a leggere questa ottima recensione sull'Abit KV7, potrebbe esserti utile.
![]() http://www.hwupgrade.it/articoli/918/index.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia o giu di li
Messaggi: 509
|
OK Grazie a tutti!!!
__________________
F@bius |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 749
|
Quote:
Ciao I voltaggi sono nella norma, quindi tutto ok. La kv7 monta il kt600 e non kt400. Per le temperature alte della mobo forse ti conviene mettere almeno una ventola in estrazione ed una in immissione se non le hai gia messe. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:15.