|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 35
|
Quale sistema? Intel o AMD?
Ciao a tutti. È molto che non aggiorno il pc, ma adesso credo sia proprio arrivato il momento, infatti ho un Thunderbird a 1000 mhz, fate un pò voi... Non avendo seguito moltissimo, almeno non nei particolari, l'evoluzione dei vari processori, chipset ecc., mi chiedevo quale sistema oggi è più performante a parità di costi. Considerate che bisogno di un pc affidabile per il lavoro che faccio, ma anche potente.
In poche parole, la gentilezza che vi chiedo è questa: dirmi la vostra su quale abbinamento cpu/chipset/ram sia oggi più veloce, sia in casa Intel che AMD, praticamente quali componenti sono i migliori, per ognuno dei due concorrenti, prestazionalmente parlando senza trascurare l'affidabilità, come detto sopra. Inoltre vorrei sapere quale marca di hd mi consigliate. Grazie mille in anticipo, a chi mi risponderà. p.s.: Mi hanno consigliato, in negozio, P4 2.4-2.6/canterwood o springdale (Asus o Abit)/DDR400. Del Barton (Athlon) che mi dite? Ultima modifica di Reverse71 : 28-09-2003 alle 01:14. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 758
|
A parita' di costi ti consiglio barton su kt600 o nforce2
Se vuoi il meglio e i costi non sono un problema, ti consiglio P4 C su springdale/canterwood con DDR in dual channel |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 35
|
Quote:
Ma un p4 2.4C 800 mhz a quale Barton corrisponde come reale potenza di calcolo? |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Registered User
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 3881
|
dipende dai programmi
cmq hai già il post su Processori sarebbe meglio per tutti continuare da una parte sola e non i 2 |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 35
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:44.



















